• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE II }

Salve ladies and gentlemen 💛

Come preannunciatovi ieri, oggi continua l’articolo sui prodotti di Idea Toscana che ho avuto modo di provare grazie alla recente collaborazione 🙂

Jpeg

Siete sbadate, pigre o indaffarate e vi siete perso l’articolo di ieri? Vi perdono, ma oggi non avete scuse perchè vi lascio il link proprio qui.

P_20160325_161348

Ieri vi ho parlato di due degli otto prodotti ricevuti dall’azienda, ossia dello Shampoo Normalizzante e del Balsamo per capelli Ristrutturante, quindi oggi concluderò il discorso recensendovi il resto del malloppo. Buona lettura 💛

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bagnoschiuma Idratante

P_20160325_161636

DESCRIZIONE

La ricchezza della formulazione, potenziata dall’utilizzo di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, appositamente studiata per rispettare l’equilibrio idrolipidico della pelle del corpo, fa di questa preziosa ricetta una vera e propria esperienza sensoriale ed olfattiva.

La schiuma che si sviluppa, soffice e compatta, risulta scorrevole e molto cremosa, svolgendo un’azione detergente delicata ideale anche per le pelli più secche.

La ricchezza del prodotto risulta piacevolmente percepibile anche dopo il risciacquo. La fresca miscela di Oli Essenziali naturali amplifica la sensazione di benessere, stimolando il recupero della tonicità.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Benzoate, Salicylic Acid, Caramel, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Oggi solo cose belle e buoni opinioni 😀 brevemente: dando uno sguardo veloce alla formulazione, si deduce immediatamente la non aggressività del prodotto (grazie alla composizione ben bilanciata dei primi componenti), della presenza quasi immediata dell’ingrediente protagonista di tutte le formulazioni dell’azienda (Olea europaea (Olive) Fruit Oil) accompagnato da estratti e componenti naturali davvero interessanti.

Il bagnoschiuma ha una consistenza morbida e densa al punto giusto tanto da rivelarsi piacevolmente scorrevole sia durante l’erogazione che durante la distribuzione su tutto il corpo. Presenta una colorazione trasparente tendente al giallino e la profumazione è sempre la stessa: un mix tra il profumo dell’olio d’oliva e degli oli essenziali riportati nella formulazione. Con piacere (e aggiungo yeee che bello) il prodotto produce una leggera schiumetta che personalmente incremento grazie all’ausilio della mia fedele spugna da doccia. Non l’ho ritenuto per nulla un bagnoschiuma aggressivo (la mia pelle è normale ma facilmente irritabile) e dunque non secca nè arreca fastidio all’epidermide. Sia durante che al termine, la pelle si presenta morbida e leggermente profumata e l’effetto permane anche senza la successiva applicazione della crema corpo.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Crema Corpo Fluida Idratante

P_20160325_161658 DESCRIZIONE

L’esclusiva formulazione, arricchita di principi attivi vegetali quali l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, il Burro di Karité e di Cacao, regala alla pelle nutrimento e benessere. Di facile stendibilità e rapido assorbimento, lascia sul corpo un piacevole effetto vellutato. Indicata in particolare per le pelli secche, aiuta a ristabilire l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide conferendole un aspetto compatto e luminoso. Usata come doposole, questa morbidissima emulsione risulta rinfrescante ed addolcente, grazie alle sue proprietà protettive e restitutive. I toni olfattivi presenti nella preziosa miscela di Oli Essenziali naturali regalano durante il massaggio un profondo senso di energia e benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Cetearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Dicaprylyl Ether, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Glycerin, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Cetearyl Sulfate, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Coumarin, Benzyl Benzoate, Limonene, Linalool, Sodium Dehydroacetate, Caramel, Tocopherol, Citric Acid, Potassium Sorbate.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Guardate quant’è caruccio l’INCI: il podio comprende il Succo d’Aloe Vera accompagnato quasi immediatamente dall’Olio di Semi di Girasole, dal Burro di Cacao, dal Burro di Karitè ecc.

Trattasi di un’emulsione dalla consistenza mediamente fluida di un bel color nocciola. Nonostante fosse una mini size è stato il prodotto che ho terminato per ultimo. Mi ci sono trovata davvero bene tant’è che ho utilizzato la suddetta crema al termine di ogni doccia: la texture è vellutata ed è necessaria una piccola dose per ciascuna parte del corpo (ecco perchè mi è durato così tanto); al momento della stesura la crema lascia un’inevitabile scietta bianca non molto permanente che difatti scompare dopo il primo massaggio. Un grande punto a favore è la rapidità d’assorbimento restando leggera sulla pelle, lasciandola nutrita ed asciutta (per nulla appiccicosa o unta). Assicura un livello d’idratazione abbastanza neutro, adatto soprattutto per pelli normali che non hanno particolari pretese: di conseguenza, non so quanto possa soddisfare le esigenze delle pelli molto secche. L’odore permane per qualche minuto sul corpo. Davvero una buona cremina che non riserva brutte sorprese.

FORMATO FULL SIZE: 500 ml/200 ml     PREZZO: 21.00 €/14.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

Sapone Solido Marsiglia Tradizionale

P_20160325_161804 DESCRIZIONE

Questo sapone, totalmente vegetale, nasce dalla saponificazione di oli vegetali di primissima qualità.

L’aggiunta di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico nella fase di finitura del sapone, lo arricchisce ulteriormente rendendolo ancor più umettante e nutriente, facendone così il miglior alleato giornaliero per la cura e l’igiene personale.

La schiuma cremosa e non aggressiva, deterge in maniera efficace ma delicata. La preziosa miscela di Oli Essenziali di Origine Vegetale dona una fresca e rilassante sensazione di benessere.

INCI

Sodium Palmate, Sodium Cocoate, Aqua (Water/Eau), Pogostemon Cablin Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Canarium Luzonicum Gum Extract, Usnea Barbata Extract, Lavandula Hybrida Extract, Lavandula Hybrida Oil, Thymus Vulgaris Herb Oil, Rosmarinus Officinalis Extract, Mentha Arvensis Extract, Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil, Thuja Occidentalis Leaf Oil, Abies Sibirica needle Oil, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Glycerin, Sodium Chloride, Citric Acid, Limonene, Linalool, Eugenol.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Non rientra nelle mie abitudini quotidiane l’uso della saponetta e quando me ne capita qualcuna sotto tiro entro un pò in crisi perchè non so bene come impiegarla… ma non mi tiro indietro! Intanto eccola di seguito: un panetto solido tondeggiante morbido, liscio e piacevolmente profumato.

PicMonkey Collage.jpg

Ho cercato qualche spunto su Internet (grazie word wide web) e ho deciso di impiegare questo sapone in due modi:

1. Detersione del viso ⇒ Provato una sola volta e… scherzavo! NO NO NO NO periodico… La schiuma che produce è morbida e confortevole ma secca terribilmente la pelle, provocando il tanto conosciuto quanto temuto effetto di pelle che tira accompagnato da quello spiacevole attrito che impedisce all’acqua di coccolare il viso e di eliminare eventuali residui di schiuma. E’ troppo anche per la mia pelle grassa e se accidentalmente vi finisce dentro gli occhi… resistete dal richiamare tutti i santi per chiedere aiuto!

2. Pulizia alternativa ⇒ ovvero delle mani e delle spugne che utilizzo quotidianamente. Quest’ultimo caso lo reputo l’impiego migliore: cospargo la spugna (per il corpo e per il viso) di schiuma, lavo, strizzo e procedo al risciacquo. Questa risulta ben pulita e profumata.

FORMATI: 30 gr/100 gr     PREZZO: 1.00 €/4.00 €

Crema Nutritiva Mani e Unghie

P_20160325_161833 DESCRIZIONE

L’efficacia dei principi attivi naturali in soccorso delle mani.

Questa leggera emulsione a rapido assorbimento, crea un sottile film protettivo senza lasciare alcun residuo di untuosità. La sua formula ampliamente testata e arricchita con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, Olio di Germe di Grano e Vitamina E, aiuta a prevenire lo sgradevole fenomeno della secchezza cutanea, mantenendo a lungo la pelle delle mani morbida e compatta.

Aiuta a prevenire arrossamenti e screpolature. Anche le unghie più fragili e rovinate trarranno giovamento dalla ricchezza del formulato, tornando a essere in tempi brevi, belle, lisce e forti.

INCI

Aqua (Water/Eau, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Tocopheryl Acetate, Triticum vulgare Germ (Wheat) Oil, Cetyl Palmitate, Pogostemon cablin Oil, Juniperus mexicana Wood Oil, Canarium luzonicum Gum Extract, Usnea barbata Extract, Lavandula hybrida Extract, Lavandula hybrida Oil, Thymus vulgaris Herb Oil, Rosmarinus officinalis Extract, Mentha arvensis Extract, Citrus aurantium dulcis Peel Extract, Eugenia caryophyllus Leaf Oil, Thuja occidentalis Leaf Oil, Abies sibirica needle Oil, Sodium Cetearyl Sulfate, Limonene, Linalool, Eugenol, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Sodium Dehydroacetate.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Anche questa crema mani&unghie mi è piaciuta abbastanza: ha una consistenza fluida di colore bianco, delicata e vellutata che si distribuisce molto bene sulla superficie delle mani. L’elemento vincente è uno: il rapido assorbimento. Quando una crema possiede questa caratteristica per me merita il Nobel per la Cosmetica 🏆

Ciò dipende pur sempre dalla quantità erogata; è normale che un pò più d’abbondanza richiede maggiore tempo di assorbimento, ma di norma basta 1 minuto per avere delle mani idratate ed asciutte. Purtroppo non posso esprimermi sull’aiuto che conferisce alle unghia deboli o fragili: le mie è un periodo che sono così e la crema non ha apportato miglioramenti. In generale, questo prodotto assicura un livello d’idratazione e di nutrimento “standard”, senza fare miracoli nei casi in cui le mani sono spaccate o screpolate: purtroppo in queste situazioni limite, questa cremina è stata un pò come acquetta fresca nonostante l’applicassi prima di andare a dormire, dandole tempo di agire tutta la notte. Mentre invece si è ben comportata con pelle normale.

FORMATO FULL SIZE: 150 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 30 ml     PREZZO: 4.00 €

Crema Viso Idratante e Crema Idratante Anti-Età

P_20160325_161913

Crema Viso Idratante

La crema Giorno Idratante viso, collo e décolleté è un’emulsione leggera, indicata per pelli giovani (15/35 anni), ricca di Oli Vegetali Biologici, potenziata dal Fitosqualano dall’elevato potere emolliente e dal succo di Aloe Vera Biologico.

Protegge a fondo l’epidermide dagli stress ambientali, ristabilisce la corretta idratazione cutanea e rinforza le difese naturali conferendo al volto un aspetto più fresco e luminoso. La bilanciata sinergia dei vari componenti naturali e Biologici con l’Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, rallenta il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo.

Penetra rapidamente. Non unge. Ottima base per il trucco. Per una pelle setosa, compatta e vellutata.

INCI

Acqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (*), Squalane, Sesamum indicum (Sesame) Seed Oil, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Cetearyl Glucoside, Tocopherol, Xanthan gum, Silica, Parfum (Fragrance), Sodium Dehydroacetate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, Gerianol, Linalool, Limonene.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 39.00 €

Crema Idratante Anti-Età

Formulata per contrastare in maniera decisa l’insorgere delle rughe su pelli giovani e mature dai 35 anni in poi, la Crema Idratante Anti Età “Prima Spremitura BIO” è un’emulsione leggera di facile assorbimento.

Non unge e penetra velocemente in profondità, idratando e nutrendo efficacemente la pelle grazie ai suoi Oli Vegetali Biologici e all’Acido Ialuronico dalle note proprietà restitutive e antirughe. Dall’elevato potere ristrutturante, dona alle pelli stanche, atoniche e rilassate nuova vitalità, tono e elasticità.

L’uso continuativo permetterà di ridefinire i contorni del volto e minimizzare le antiestetiche rughe del collo e décolleté. Può essere impiegata come ottima base per il maquillage.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Dicaprylyl Ether, Persea gratissima (Avocado) Oil, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Cetearyl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Silica, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Riporto le mie impressioni su entrambi i campioncini in un’unica recensione, visto che mi sono trovata con entrambe le creme allo stesso (positivo) modo.

Utilizzate per svariate applicazioni, sono cremine dalla texture vellutata ed equilibrata, ossia presentano il giusto compromesso tra il fluido e il denso. Il colore vira al giallino e il profumo è subito percepibile. Se giustamente dosate, le due creme si stendono bene e velocemente sul viso, lasciando una momentanea scia bianca che continuando a massaggiare viene subito assorbita. Fortunatamente non mi hanno provocato sfoghi o brufoletti sottocutanei nè eventuale lucidità (alla pelle già grassa di mio). Il viso si mantiene morbido, liscio e profumato per qualche minuto.

Viceversa, se si eccede con la dose, l’emulsione ci mette molto più tempo ad assorbirsi completamente. I 31° (vecchio ricordo) che si sono proposti il mese scorso, mi hanno dato la possibilità di sottoporre il prodotto al “test del caldo e del sudore”: la crema regge e risponde molto bene perchè non viene rigettata dalla pelle, sebbene con una leggera eccezione della zona sottostante il naso. Gli effetti reali si percepiscono nel lungo periodo ma, per come si sono presentate, darei di sicuro un’opportunità a tutti e due i prodotti.

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 32.00 €

L’articolo termina qui ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Ringrazio Idea Toscana per questa possibilità e per la fiducia concessami 🙂 e ringrazio voi per avere letto l’articolo. Alla prossima ragazze 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE I }

Bentrovate beauties 💜

Quest’oggi sono lieta di parlarvi di un’azienda nuova per me che mi ha dato la possibilità di provare una piccola campionatura di alcuni dei suoi prodotti. Se ancora non la conoscete nemmeno voi, è il momento di presentarvi Idea Toscana.

logo-idea-toscana-new

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L’ A Z I E N D A   E   L A   S U A   S T O R I A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tuscanyidea s.r.l. nasce nel 2002 con l’intenzione di produrre e commercializzare prodotti cosmetici Naturali e Biologici per uso personale, regalistica e accessori decorativi per la casa. L’idea era quella di coniugare tra loro la bellezza pittorica, architettonica e letteraria della Toscana con il Mondo della produzione artigianale.

L’olivo, il cipresso e la vite sono le piante più diffuse nel paesaggio toscano. Grazie alla ricchezza dei loro frutti e al millenario lavoro dell’uomo, rappresentano i cardini dell’economia rurale toscana.

Dopo avere raccolto le olive e averle portate al frantoio, proprio qui, con sistemi esclusivamente meccanici (“spremitura”), nasce il buon Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, verde di colore e fruttato di sapore, dai caratteristici aromi di carciofo, finocchio, rucoletta e foglia verde, a bassissima acidità, ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, polifenoli e vitamina E con le rispettive proprietà. Risale alle origini della storia l’impiego dell’olio di oliva per usi non solo alimentari ma anche cosmetici. Tuscanyidea, erede della migliore tradizione cosmetica italiana, ha voluto rendere omaggio al suo territorio con un’intera linea di prodotti per l’igiene e la cura del corpo. L’esclusivo uso di Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico garantisce totalmente la genuinità e la provenienza solo Toscana della preziosa materia prima, sottoposta a controlli rigorosi e imparziali secondo il ben noto Disciplinare fortemente voluto dai produttori a tutela del loro lavoro e della sicurezza del consumatore. Secondo tale Disciplinare la dizione “Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Biologico” diventa una Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) in conformità della definizione data nell’Art.44 del Regolamento della Comunità Europea n° 1151/2012.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   C E R T I F I C A Z I O N I   E   L A   Q U A L I T A’ ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Queste le certificazioni che assicurano la qualità dei prodotti di Idea Toscana:

loghi-certificazioni

Inoltre, nel 2007, l’azienda riceve l’autorizzazione ad apporre sulle etichette dei prodotti la dicitura “OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA TOSCANO IGP”: in questo modo viene garantita la totale genuinità e provenienza esclusivamente Toscana delle materie prime.
Ecco quindi che nel 2008 viene creata PRIMA SPREMITURA di Idea Toscana di cui Il FORTE s.r.l. è il distributore ufficiale: è la prima Linea Cosmetica Certificata che rispetta l’ambiente, il territorio e la salute che utilizza Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP”.
Dall’anno 2012 è stata introdotta un’intera Linea Viso, dando vita a PRIMA SPREMITURA BIO, la prima linea cosmetica italiana Certificata Biologica da Natrue che è coerente con la definizione ORGANIC COSMETICS.

{ Per maggiori informazioni sulle certificazioni, potete visitare la pagina dedicata qui }

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   L I N E E   E   I   P R I N C I P I   A T T I V I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Come già accennato l’azienda offre diverse linee, ciascuna ricca di prodotti contraddistinti da appositi principi attivi:

  • Linea Viso Biologica ∼ Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico (emolliente, lenitivo e antiinfiammatorio), Olio di Sesamo Biologico (disintossicante, defaticante, antiossidante, depurativo, armonizzante, lenitivo), Succo di Aloe Vera Biologico (depurativo, lenitivo e tonico), Olio di Avocado Biologico (nutritivo, emolliente e restitutivo), Olio di Mandorle Biologico (emolliente, elasticizzante e antiossidante), Acido Ialuronico, Olio di Girasole Biologico (lenitivo), Burro di Karitè (rigenerante, emolliente, protettivo).
  • Linea Corpo Naturale
  • Linea cortesia
  • Casa
  • Cartoleria

∞∞∞∞∞∞∞∞ I   P R O D O T T I   E   L A   M I A   E S P E R I E N Z A ∞∞∞∞∞∞∞∞

20160430_131812

Terminata la dovuta presentazione, parliamo del pacco che ho ricevuto: dopo aver preso i contatti con la gentilissima e disponibilissima Eleonora, circa 7 giorni dopo sono stata informata dell’invio della campionatura, ricevuta dopo 3 giorni circa.

Jpeg

Si tratta di un gruppo di prodottini in formato mini size con rispettive brochure esplicative comprendenti:

1 shampoo normalizzante

1 bagnoschiuma idratante

1 crema fluida idratante

1 balsamo per capelli ristrutturante

1 saponetta di Marsiglia

1 crema nutritiva mani e unghie

1 campioncino di crema viso idratante ed 1 di crema idratante anti-età trovati in una delle brochure

P_20160325_161348

Tutti i prodotti sono privi di SLS/SLES • PARABENI • SILICONI • OLI MINERALI • ISOTIAZOLINONI • COLORANTI ARTIFICIALI • PROFUMI SINTETICI

E sono 
DERMATOLOGICAMENTE e MICROBIOLOGICAMENTE TESTATI • REALIZZATI SOLO
 CON DETERGENTI DI ORIGINE VEGETALE e CON OLI ESSENZIALI NATURALI (Allergeni di origine vegetale)

La particolarità dell’azienda in questione riguarda principalmente la modalità di produzione dei suoi prodotti: la materia prima naturale prescelta, l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, non è “lavorata” in alcun modo, viene utilizzata così come arriva dai frantoi. Dopo un’adeguato controllo e conseguente certificazione, l’Olio IGP viene aggiunto ai formulati direttamente dagli imballi originali alla fine del processo produttivo, dopo aver fatto “raffreddare” il formulato portandolo a temperatura ambiente.

Così facendo si trasferiscono alla pelle tutti i benefici che questo prezioso principio attivo contiene per nutrire e idratare l’epidermide, creando prodotti di bellezza naturali. Difatti, il dosaggio dell’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico è calibrato in funzione della tipologia e funzionalità del formulato cosmetico, in modo da non lasciare alcun residuo di untuosità.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Tranquille ragazze, non vi farò sorbire le recensioni di tutti i prodotti in una volta. Verrà pubblicata la seconda parte dell’articolo domani (quindi non perdetevelo!). Oggi parleremo di due “prodotti in boccetta”, ossia quelli dedicati ai capelli.

Shampoo “Normalizzante”

P_20160325_161612 DESCRIZIONE

L’innovativa miscela di tensioattivi non aggressivi impiegati nella formulazione, rimuove dolcemente le impurità depositate sui capelli rispettandone la delicata struttura. La presenza di Olio Extravergine di Oliva “Toscan0 IGP” Biologico elimina l’eccesso di sebo e ristabilisce dopo poche applicazioni il naturale equilibrio donando ai capelli lucentezza, morbidezza e vitalità, svolgendo un’efficace azione lenitiva sul cuoio capelluto. Dopo il lavaggio il capello risulta compatto, in buono stato e docile al pettine.

Grazie all’azione seboequilibrante propria della formulazione, oltre a rimanere puliti più a lungo i capelli ritroveranno brillantezza, leggerezza, volume e tenuta alla piega. Può essere impiegato per usi frequenti anche su capelli fragili. La fresca e rilassante miscela di Oli Essenziali di origine vegetale dona una piacevole e prolungata sensazione di benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Chloride, Glycerin, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Rheum palmatum (Rhubarb) Root Extract, Benzoic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Salicylic Acid, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Dando uno sguardo rapido all’INCI, è vero che non ci sono SLS o SLES, si nota comunque l’impiego di tensioattivi altrettanto aggressivi (Sodium Coceth Sulfate) se non di più (Ammonium Laureth Sulfate). Io non sono un’esperta nè tantomeno una chimica, ma mi chiedo perchè non impiegare solamente e direttamente il Sodium Lauroyl Sarcosinate, ossia il classico tensioattivo delicato impiegato negli shampoo bio? Per il resto, il prodotto è ricco di ingredienti funzionali allo scopo che lo shampoo promette.

Essendo del tipo “normalizzante”, nutrendo qualche dubbio sulla delicatezza della formulazione, e avendo io un cuoio capelluto molto delicato e sensibile che con nulla inizia a fare i capricci, non me la sono sentita di rischiare utilizzando questo shampoo, così l’ho fiduciosamente passato ai miei vice-tester, cioè al resto della famiglia che invece problemi non ne ha. Utilizzato da padre e fratello, ecco cosa hanno detto:

Dalla consistenza tanto morbida quanto densa, lo shampoo presenta una colorazione trasparente che vira al giallino e sprigiona un forte odore d’olio d’oliva (identico e comune a tutti i prodotti) che, per i miei gusti, è un pò troppo agrumato/acidulo: a me non ricorda molto l’odore dell’olio come quello che mio padre porta fresco fresco di frantoio (meno asprigno e più aromatico), ma ricordando che i profumi di questi prodotti sono dovuti dalla presenza di oli essenziali, ai due maschi è piaciuto molto. Produce schiuma a sufficienza e lava bene la cute. Al termine del lavaggio i capelli risultano puliti, morbidi e profumati. Mio fratello ha rilevato come lo shampoo dia la sensazione di rilasciare la componente oleosa durante il massaggio in testa e tra un lavaggio e l’altro, facendo percepire la cute fastidiosamente unta; sensazione che fortunatamente sparisce durante il risciacquo finale. Mio padre, invece, non ha avuto obiezioni e nessuno dei due si è lamentato dell’aggressività del prodotto sulle rispettive teste.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Balsamo per Capelli “Ristrutturante”

P_20160325_161724 DESCRIZIONE

La dolcezza e cremosità di questo Balsamo saranno utili per rendere più facile la vita di tutti i tipi di capelli, siano essi sfibrati o danneggiati da agenti chimici o atmosferici.

Grazie alla ricchezza del formulato, con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, i capelli si districheranno con estrema facilità brillando di nuova lucentezza su tutta la loro lunghezza.

Fissandosi maggiormente sulle parti del capello più bisognose di cure, il prodotto svolge un’efficace azione sostantivante e ricondizionante aiutando così a prevenire le antiestetiche “doppie punte” e conferendo al capello corpo, pettinabilità, morbidezza e lucentezza. Consigliato per l’uso quotidiano.

INCI

Aqua (Water/Eau), Cetyl Alcohol, Ethylhexyl Palmitate, Palmitamidopropyltrimonium Chloride, Glycerin, Propylene Glycol, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Glyceryl Stearate, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Citric Acid, Sodium Hydroxymethylglycinate, Juniperus mexicana Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus Resin, Eucalyptus globulus Leaf Oil, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✏️ Parto subito con un appunto negativo da fare: il Propylene Glycol al 6° posto nell’INCI. Immaginate la mia faccia con un’espressione del tipo Eeeh?! What? Leggo bene?! non appena l’ho individuato. Non riesco a capire come dei prodotti certificati Natrue e riportanti, in generale, l’assenza di OLI MINERALI sulle proprie confezioni, possano contenere al loro interno un derivato petrolchimico. Che non me ne voglia l’azienda, ma perchè questa incoerenza che sa di leggera presa in giro? Per mio principio non ho voluto provare personalmente il balsamo e visto che già lo shampoo l’avevo passato ai miei ho pensato di fargli provare anche questo.

La mamma è stata obbligata così gentile da offrirsi come vice-tester e di seguito vi riporto la sua testimonianza:

Il balsamo presenta una consistenza fluida e molto morbida, vellutata e leggera di colore bianco. La profumazione è la medesima dello shampoo e permane lievemente sui capelli. Si distribuisce bene sulle lunghezze, garantendo una facile districazione dei nodi, e una volta asciutti i capelli non risultano nè unti nè appesantiti. Tuttavia, anche lei ha percepito la stessa sensazione di mio fratello riguardante l’effetto oleoso a capello bagnato, che non ha apprezzato particolarmente: curiosa, ho prelevato un pò di prodotto e fin da subito ho capito che cosa volessero dire. La sensazione è proprio quella di olio sulle mani con annesso effetto scivoloso ma che si rimuove completamente con un lungo e abbondante risciacquo con l’acqua.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 13.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Per oggi è tutto ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Grazie per avere letto e a domani con la seconda parte dell’articolo 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13