» Nozioni di base sul Make-up #2: il PRIMER!

Salve ladies ❤

Keep calm and… resistiamo, è gia lunedì! Sarà Ottobre, sarà il cambio stagione ma faccio fatica ad alzarmi la mattina… la mia anima da ghiro/bradipo mi farebbe restare a letto tutto il giorno 😀 anche perchè parliamone… quello str***etto di mio fratello mi ha fatto fare, ieri, tutta Roma a piedi e, il giorno prima, siamo stati tutto il giorno a fare avanti e indietro al Romics, tra masse di ragazzini e ragazzine impazziti tra i vari stand e ancor di più per gli youtubers X_X ma io non c’ho più il fisico! Ho già minacciato mio fratello di ricambiare, venendo a qualche fiera cosmetica con me e di fare da cavia per tutti i tester e i campioncini uahuahuha! Voi come avete passato il fine settimana? 🙂

Tornando a noi e alle cose serie, l’ultima volta c’eravamo lasciate parlando dell’uso del correttore e delle varie tipologie. Come anticipato sabato, oggi continuiamo parlando del: 

Primer ✾

La parola “primer” in inglese significa qualcosa che va prima, che prepara la pelle: infatti il primer è un prodotto, solitamente in crema o in gel, che si applica prima del make up.

Esistono diversi tipi di primer tra cui: quelli per il viso, per gli occhi e quelli per le labbra. Vediamoli un pò:

• Primer viso

Hanno solitamente una formula in crema fluida oppure gel e sono a base siliconica. I primer per il viso si applicano dopo la propria crema idratante e prima del fondotinta ed hanno diverse funzioni, a seconda della loro specifica formulazione.

primer viso

Sinceramente io non utilizzo il primer viso, procedo direttamente all’applicazione del fondotinta ma Clio, in base alla sua esperienza, considera più pesante e più comedogeno (cioè tendente a chiudere i follicoli sebacei, provocando i brufoli) il primer viso che lo stesso fondotinta: le molecole impiegate, gli ingredienti e la formulazione sono proprio diverse, in quanto hanno finalità differenti: la funzione del primer è quella di fare durare di più il trucco, riempire la pelle e darne un finto effetto “lifting”, mentre quella del fondotinta è quella di omogeneizzare il tono della pelle, illuminare l’incarnato e nascondere le discromie.

Anche per il primer viso, ve ne sono di molteplici tipi. I più utilizzati sono:

– I primer riempitivi, che vanno proprio a riempire le piccole rughette d’espressione e i pori dilatati, facendo apparire così la grana della pelle più liscia ed omogenea.

– I primer opacizzanti o anti-shine, particolarmente adatti alle pelli grasse, perché tengono sotto controllo il sebo in eccesso e fanno durare il make up a lungo.

– I primer illuminanti, pensati per pelli mature o spente, che hanno bisogno di un tocco di luce in più.

– i primer correttivi che, contrariamente ai precedenti, hanno diverse colorazioni ed aiutano a correggere il colorito della pelle agendo tramite la teoria dei colori complementari, proprio come accade per i classici correttori (sono quelli di cui vi ho parlato lo scorso post, con l’uso della ruota dei colori).

Sostanzialmente, i primer viso sono prodotti composti principalmente da siliconi i quali, creano sì un bellissimo effetto sulla pelle, ma se applicati costantemente possono occludere i pori ed impedire la normale traspirazione della pelle. Per questo motivo ve ne sconsiglio un utilizzo continuo e, tuttalpiù, ricorrere al primer viso solo per determinate occasioni.

• Primer occhi

Si tratta anche in questo caso di una crema leggera trasparente o leggermente colorata, da picchiettare con il polpastrello sulla palpebra dopo aver applicato fondotinta e cipria. La sua funzione è quella di far aderire meglio gli ombretti sulla palpebra, rendere i colori più pieni e intensi e farli durare a lungo evitando sbavature ed accumuli nelle pieghette dell’occhio. Il primer occhi è un vero e proprio fissatore del colore.

primer occhi

• Primer labbra

La sua funzione principale è quella di fissare matita e rossetto sulle labbra e farli durare a lungo senza sbavare. La maggior parte dei primer per labbra hanno una colorazione chiara tipo correttore che permette di neutralizzare il naturale colore delle labbra. Ciò è molto utile per non alterare il colore del rossetto che andremo ad applicare, specie se si tratta di un colore chiaro. I primer per labbra vanno applicati sulle labbra completamente pulite ed asciutte.

• Primer ciglia

Questo è un prodotto molto curioso che non sapevo completamente esistesse e, secondo me, è anche poco conosciuto ed è per questo che ve ne parlerò un pò più approfonditamente. Il primer per le ciglia è un normale primer e, come capita con quello per l’ombretto, va applicato prima di qualsiasi altro cosmetico: in questo caso si applica prima del mascara. E’ stato concepito per ottenere una superficie maggiore sulla quale il mascara si possa stendere, facendo apparire le ciglia subito più spesse, voluminose e lunghe. Si possono trovare come “tubetti singoli” oppure come tubetto a due lati composto dal primer in uno e dal normale mascara nell’altro.

primer ciglia

Questi prodotti contengono al loro interno delle piccole fibre, per lo più di nylon, che avvolgono le ciglia in modo da creare come un’impalcatura sulla quale andrà poi a depositarsi il mascara. Le ciglia appaiono così non solo più voluminose, ma sembreranno anche più numerose. Solitamente il colore dei primer è bianco ma si trova anche trasparente che, una volta applicato sopra il mascara, viene completamente coperto. Si applica come un normalissimo mascara.

Ma questi prodotti, oltre che per un fattore puramente estetico, possono essere utilizzati come trattamento per rendere più forti, folte e lunghe le ciglia, nonché per farle crescere più velocemente grazie alle sostanze contenute al loro interno. Alcuni di questi sono dei veri e propri sieri che possono essere utilizzati sia di giorno, prima di applicare il normale mascara, sia la sera prima di andare a dormire, in modo da far agire durante la notte il trattamento come una crema o un contorno occhi sulla pelle.

Eccomi giunta al termine. Sono curiosissima di leggere i vostri commenti: cosa ne pensate? C’è un primer di cui non potete fare a meno? Avete fatto nuove scoperte al riguardo?

Un bacio e alla prossima! 💋

Firma6

*Fonti dalle quali ho tratto quest’articolo*

http://blog.cliomakeup.com/2015/01/back-to-basics-i-primer-viso-con-e-senza-siliconi/

http://www.makeupidee.it/primer-viso-occhi-labbra/

http://blog.cliomakeup.com/2015/03/back-to-basics-il-primer-per-le-ciglia/

http://www.ilmiomakeup.it/primer-ciglia-mascara/

» [ Tag ] Se avessi 100€ da spendere da MAC

ftsgh_lg_400x400

Buongiornoo bellissime ❤

Oggi ho il piacere di rispondere a questo tag, ideato da nonsochi, che costituisce una sorta di wishlist sui prodotti che desidereremo avere o provare del noto marchio cosmetico MAC. Ho sempre e solo visto il negozio da fuori, non so perchè ma non ci sono mai entrata nemmeno per curiosità XD però so che è un brand rinomato e giustamente nemmeno tanto economico. Ma questo è un tag, non si spendono soldi veri e quindi vediamo cosa comprerei se avessi 100 € 😀 (che spenderei in scarpe piuttosto che make-up XD ).

Ringrazio Sara di Make up and more per avermi nominata! 🙂

– PENULTIMATE EYELINER € 21.00

MCMF01

Sicuramente comprerei un eyeliner e sicuramente lo sceglierei a penna, che per me è il massimo della comodità per una buona stesura.

Un liner liquido a forma di penna che offre una linea estrema, precisa, audace con una tonalità ricca, in intenso nero carbone. Si stende con la massima fluidità, in un unico gesto continuo per donare stile a qualsiasi linea dell’occhio.

– FALSE LASHES EXTREME BLACK € 24.20

mac_sku_ML8E01_640x600_0

Procederei con un mascara e sceglierei questo, sia perchè ha funzione volumizzante e perchè ha lo scovolino della forma che piace a me

Crea l’illusione delle ciglia finte grazie alla formula volumizzante e all’applicatore doppiamente seducente.

– EYE BROWS € 17.20

M1EF01

Non ho mai toccato le sopracciglia se non per eliminare con la pinzetta i peletti superflui, ma perchè no, sarei curiosa di utilizzare questo prodotto per le sopracciglia (a penna, la forma è sempre quella) per colmarne il colore e l’intensità dello sguardo.

Modella le tue moderne sopracciglia con le nuove shade di Eye Brow, che definiscono la forma, il colore e la densità, tutto in un unico strumento. Automatiche, non si temperano, definiscono le sopracciglia. Aggiunta di forma, colore e/o densità in un unico strumento. Come una penna, facile da usare crea archi straordinari.

– PREP + PRIME HIGHLIGHTER € 25.00

MJ2L01

Come vedete mi piace puntare molto sullo sguardo 🙂 e quindi mi incuriosisce questo primer highlighter formato penna

che dona un tocco di luce alla pelle in modo morbidamente impalpabile. Con la sua applicazione precisa, aggiunge radiosità esattamente dove desideri. Si stende uniformemente per un’indossabilità morbidamente.

– LIPSTICK € 19.00

M31AG7

E’ vero e verità, parliamo pur sempre di MAC. Quindi non potrei andarmene senza aver tra le mani il rossetto che ha sicuramente contribuito alla fama di questo brand! La mia scelta sarebbe Cockney, un rosso caldo con qualche riflesso di luce ❤ _ ❤

TOTALE = 106.40 €

Ho sforato di 6.40 € ma cosa saranno in confronto a 100 spesi XD bazzecole…

Non so quante ragazze bisogna nominare. Ne scelgo tre:

Opinionista per caso Viola

Mara Makeup&Beauty

Maia recensioni

Sbizzarritevi ragazze 🙂 un bacio e alla prossima! 💋

Firma4