🌿 Douglas Naturals 🌿 Starter Kit {Crema viso da giorno // Crema mani // Gel doccia} + Maschere viso {Regenerating // Peeling}

Ciao belle ❤

Se mi seguite su Instagram, potreste ricordarvi di quando a fine Giugno vi mostrai lo Starter Kit ricevuto grazie ad una mini collaborazione con Douglas relativa alla nuova linea bio e vegan realizzata dalla suddetta profumeria: per l’appunto, la linea Douglas Naturals.

logo_mobile55e44329a832a

Il kit comprendeva 3 mini size di prodotti da 15 ml relativi a:

  • 1 Crema Viso da Giorno per pelli normali
  • 1 Gel Doccia
  • 1 Crema Mani

20160722_145323

Devo dire che scorrazzando qua e là per il loro sito – nel quale vi ho già detto che potete trovare alcuni marchi e prodotti bio – avevo già adocchiato questa linea: mi sono incuriosita e, dopo essermi accertata che di green non avesse solo il nome, ho ceduto all’acquisto di due bustine di maschere viso: la Peeling Mask e la Regenerating Mask, tanto per cominciare.

Incorporo tutto in un’unica recensione (preparatevi ragazze, è un post un po’ lungo), ma prima vorrei parlarvi meglio di Douglas Naturals. Purtroppo sul sito non viene riportata alcuna presentazione o descrizione della linea in questione – e secondo me dovrebbe esserci – ma dai simboli riportati sui packaging si intuisce che i prodotti posseggano importanti certificazioni della cosmetica biologica, naturale e vegana, quali:

  • Natrue  certifica non solo gli ingredienti usati, ma anche i processi di produzione che devono essere eco-friendly.
  • Organics Cosmetics ⇒ è un’importante standard qualitativo cui richiede che almeno il 95% degli ingredienti naturali derivi da agricolture biologiche certificate o controllate.
  • Natural Cosmetics ⇒ altro standard qualitativo, basato sulla richiesta che gli ingredienti dei prodotti siano di origine naturale ma non cresciuti organicamente.
  • Vegan ⇒ i prodotti di questa linea non contengono ingredienti di derivazione animale o derivati e nessuna fase della lavorazione è stata testata sugli animali.
L’ingrediente protagonista della linea è l’olio di Argan, largamente noto e diffuso per l’efficacia e i suoi benefici:
  • E’ ricco di acidi grassi insaturivitamina E, grande antiossidante e alleato prezioso contro i radicali liberi.
  • Rende la pelle più elastica e idratata (infatti è particolarmente indicato per le pelli secche e/o mature).
  • Utilizzabile su viso, corpo e capelli.

🌿🌿🌿

STARTER KIT ∼ Crema Viso da Giorno idratante e protettiva per pelli normali

20160722_145512

Premetto che in tutti i prodotti ho riscontrato la stessa consistenza, la stessa profumazione e lo stesso colore, per cui la descrizione che riporto ora è la medesima anche per gli altri (onde evitare di essere ripetitiva): la crema è un’emulsione semidensa di colore bianco con un profumo leggero e delicato che, a prima annusata, potrebbe somigliare a quello delle creme solari, ma reso molto più “elegante” dalla presenza delle note d’Argan. La texture è morbida e compatta, si spalma e si distribuisce senza troppe difficoltà.

20160722_145612

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Olio di soiaidrata la pelle e facilita la penetrazione dei principi attivi.
  • Olio di oliva – ammorbidisce la pelle.
  • Burro di karitè – nutritivo e rinforzante.

Proprio la presenza dell’Argan – per le proprietà di cui sopra – questa crema non mi ha convinta fino in fondo. Il problema è sicuramente il fatto che non è un prodotto che rispecchia la mia tipologia di pelle: le prime volte, complice anche l’avere esagerato con la quantità, l’ho trovata un po’ troppo corposa sia al momento della stesura, lasciando la scia bianca e rendendo il viso temporaneamente appiccicaticcio, che al termine dell’applicazione. Si stende velocemente ma è come se non si assorbisse, mi rende il viso lucido e viene rigettata dalla pelle al minimo accenno di caldo o agitazione.

L’ho accantonata per una settimana ma ho deciso di darle una seconda possibilità, provando ad erogare piccole quantità per volta: una puntina per ogni zona del viso. Il risultato finale è sicuramente migliore: si assorbe meglio, non lucida e unge molto meno, però, essendo così ricca, la mia pelle non riesce a trattenerla (soprattutto ora, a Luglio). Purtroppo, personalmente parlando è un no.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycine Soja Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Glyceryl Stearate Citrate, Theobroma Cacao Butter*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Isoamyl Laurate, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil*, Zingiber Officinale Water, Hydrogenated, Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Sorbitol, Squalane, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lecithin, Sodium Levulinate, Alcohol, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Sodium Anisate, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 50 ML A 25.95 €

🌿 Crema Mani nutriente, rigenerante e protettiva

20160722_145500

Principi attivi:

  • Olio di Argan – protegge la pelle e ne mantiene l’elasticità.
  • Olio di soia – veicola in profondità i principi attivi lasciando una sensazione di morbidezza.
  • Burro di Karitè – nutre e lenisce irritazioni e screpolature.

Stessa descrizione della crema viso, questa crema mani non sono ben riuscita ad inquadrarla. Il periodo non è d’aiuto perchè l’efficacia di un prodotto di questo tipo io riesco a valutarla quando ne ho reale bisogno, dunque d’inverno con le mani che mi implorano pietà.

Come “mantenimento” non è per nulla malaccia: ne basta la giusta quantità (non eccessiva) per idratare la pelle e, anche nel caso in cui abbondaste, riesce a stendersi comunque velocemente, assorbendosi con altrettanta rapidità. I palmi non risultano nemmeno troppo unti, basta pazientare qualche minuto per potere toccare e maneggiare senza rischio di scivolament.

Nulla mi ha impedito di provarla anche sui piedi 😀 in particolare sui talloni, perennemente secchi e leggermente screpolati: con grande piacere ho notato che, con un utilizzo costante ogni sera, la situazione è migliorata. L’uso prolungato e costante idrata, nutre e ricostituisce le zone problematiche della pelle. Chissà come si comporterebbe in inverno, in casi estremi.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Lysolecithin, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea Fruit Oil*, Xanthan Gum,, Alcohol, Sodium Levulinate, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**.

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

FULL SIZE DA 75 ML A 9.95 €

🌿 Gel Doccia delicato e adatto a tutti i tipi di pelle

20160722_145449

Principi attivi:

  • Olio di Argan
  • Estratto di ginger

In quanto tale, presenta una consistenza morbida, malleabile e semidensa color giallino trasparente, con la medesima profumazione degli altri colleghi della linea.

E’ il prodotto che mi è piaciuto di più perchè mentre nelle creme la profumazione, a lungo andare, potrebbe rivelarsi dolciastra e stucchevole, in questo gel doccia, probabilmente in sinergia con qualche altro ingrediente presente in formulazione come l’estratto di zenzero, emana un non so che di rilassante e al tempo stesso di energetico, tale da rendere molto piacevole il momento della doccia.

Adoro i prodotti lavanti che, nonostante siano naturali, riescono a produrre tanta schiuma e non mi danno motivo di ricorrere alla spugna per favorire la distribuzione sulla pelle: questo gel doccia si è rivelato perfetto perchè mi ha dato la sensazione di pulizia profonda, conferendomi una pelle morbida (e non secca) sia durante che dopo la doccia.

INCI

Aqua, Coco Glucoside, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water*, Sodium Coco-Sulfate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Glycerin, Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Levulinate, Sodium Chloride, Lecithin, Argania Spinosa Kernel Oil*, Sodium Anisate, Ascorbyl Palmitate, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Lactic Acid, Citric Acid, Tocopherol, Parfum**, Limonene**, Linalool**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
 ** natural essential oils

FULL SIZE DA 100 ML A 4.95 €

🌿🌿🌿

P_20160704_101322

🌿 VISO ∼ Regenerating Mask

Douglas Naturals dispone di 3 maschere viso contenute in bustine da 10 ml:

  • Peeling Mask
  • Regenerating Mask
  • Hydrating Mask

Io ho acquistato le prime due – il costo è ridicolo, 1.95 € ciascuna – perchè avendo la pelle grassa temo che una maschera troppo idratante possa peggiorare la situazione, invece di migliorarla.

La maschera rigenerante ha una texture molto morbida, soprattutto leggera, di colore bianco e con una profumazione lieve e piacevole, in quanto non troppo invasiva, di Argan e note agrumate, che mi fanno subito pensare ad un goloso pasticcino alla crema di limone. E’ un profumo fresco ottenuto da oli essenziali che persiste durante la posa.

La formula contiene una miscela di ingredienti naturali come: Olio di Argan che offre una migliore elasticità della pelle, Olio d’Oliva per renderla morbida e Olio di Girasole dalla funzione anti-infiammatoria. Insieme, rivitalizzano la pelle e ne contrastano l’invecchiamento.

Esteticamente, appare più come una qualsiasi crema viso che come una maschera, data la leggerezza e la delicatezza: una volta stesa, crea un leggero velo sulla pelle che la mantiene fresca e profumata. Il tempo di posa suggerito è di 5-10 minuti (io l’ho tenuta per il tempo massimo, anche qualcosa in più) e, allo scadere, si rimuove completamente con l’aiuto prima di una spugnetta e poi di un bel risciacquo tiepido.

Diciamo che non ho notato chissà quali miglioramenti: per il tempo che l’ho avuta addosso, ho sentito la pelle tirare leggermente in corrispondenza delle guance e della zona vicino alle orecchie; infatti, dopo averla rimossa, ho notato delle piccole zone rosse sparse un po’ su tutto il viso ma soprattutto sulla zona T.

La pelle appare ruvida al tatto ma tempo qualche secondo ritrova l’equilibrio, tornando morbida. Non avendo riscontrato cambiamenti non penso di riacquistarla, nonostante il prezzo irrisorio.

INCI

Aqua, Glycine, Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl, Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Theobroma Cacao Seed Butter, Lecithin, Hydrogenated Simmondsia Chinensis Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Xanthan Gum, Sodium Lactate, Sodium Levulinate, Glyceryl, Caprylate, Talc, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral.

🌿 Peeling Mask

Come per le creme di prima, anche la maschera peeling presenta le stesse caratteristiche e lo stesso aspetto della collega precedente, nonostante cambi leggermente la profumazione perchè in questa vi ho riconosciuto l’odorino di biscotto allo yogurt (fame!).

Dato che è pensata come prodotto tale da svolgere un peeling sulla pelle, immaginavo di trovare dei microgranuli al suo interno, invece proprio così non è stato: visivamente si scorgono dei granuletti, ma così piccoli e in quantità così effimera che, secondo me, non vi è differenza con una normalissima maschera nutriente/idratante. E’ così delicata che viene consigliata anche 2-3 volte a settimana su viso e corpo ma, visto il formato, l’idea di applicarla anche sul resto del corpo è praticamente un’utopia.

Anch’essa produce un sottile strato da tenere in posa per 5-10 minuti. Io ho abbondato a 20 e il composto si è asciugato ma senza risultare pesante o fastidioso, anzi… è come non avere nulla in faccia. Ma rispetto alla maschera rigenerante, questa non mi ha tirato o arrossato il viso e il risultato finale mi è piaciuto molto di più: pelle pulita, morbida, luminosa e con la grana visibilmente più compatta, ossia con una riduzione dei pori dilatati sulle guance. Ed anche il mattino successivo, avendo eseguito il trattamento la sera prima senza avere applicato crema, la pelle si è mantenuta così.

Entrambe le maschere mi sono bastate per 2 applicazioni su viso e collo. Per conservarle e poterle riutilizzare le volte successive, è sufficiente riporle in frigo.

INCI

Aqua, Glycine Soja Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Isoamyl Laurate, Glycerin, Zingiber Officinale Water, Camellia Sinensis Leaf Water, Coco-Glucoside, Lecithin Hydrogenated, Argania Spinosa Shell Powder, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Levulinate, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Anisate, Parfum, Limonene, Linalool, Citral, Limonene.

Sarebbe molto meglio se si decidesse di cambiare il formato delle maschere, magari realizzandole a tubetto, e riportando le caratteristiche e le modalità d’uso sul retro della confezione, dato che attualmente non c’è nulla e bisogna andare a leggere sul sito.

🌿🌿🌿

Grazie per avere resistito ed essere arrivate alla fine del post ❤ un bacio e buon fine settimana!

***

• Collaborazione con Sorgente Natura: Yogi Tea Classic 🍵 e… • PARTE I

Buongiorno belle 💖

Settimana pesantissima e ultra-stressante in corso… cerco ugualmente di non mancare qui sul blog, anche perchè oggi devo parlarvi di un’interessante collaborazione con il più grande negozio online di prodotti naturali: Sorgente Natura.

logo

Sono certa che avrete già sentito parlare di questo e-commerce: molte blogger l’hanno presentato nei rispettivi blog ed io stessa ne sono venuta a conoscenza grazie a loro.

Questo sito nasce per caso e e dalla passione di Rosa Tumolo, da piu’ di 20 anni appassionata di benessere e prodotti naturali, nonche’ direttrice della libreria online IlGiardinodeiLibri.it. Spinta da un interesse personale, Rosa gia’ dal 2006 iniziò ad inserire nel catalogo della libreria alcuni prodotti naturali e insieme a qualche collaboratore, durante un momento sociale al lavoro, si ritrovavano a parlare di un prodotto che li avevano particolarmentesoddisfatti. Successivamente l’idea di “metterlo in catalogo”.

Ecco perchè dopo qualche anno ilgiardinodeilibri.it si e’ ritrovato con una importante sezione chiamata Bio-Catalogo, con circa 10.000 prodotti nel 2014: dopo 2 anni di gestazione, questa sezione inizia ad avere vita propria e prendere il volo diventando SorgenteNatura.it, che puo’ contare circa 10.000 prodotti e oltre 35.000 clienti soddisfatti.

Ho avuto modo e il piacere di entrare in contatto con Sorgente Natura il 16 Ottobre: mi è stata offerta la possibilità di scegliere uno tra alcuni prodotti da loro proposti e… beh, li scoprirete più sotto. Vi invito a continuare a leggere il post che, dopo essermi accorta esser divenuto troppo lungo, per comodità dividerò in due parti 🙂

Ho ricevuto il pacco il 22 Ottobre

PicMonkey Collage

Sul sito è riportato che la spedizione avviene, con Corriere Espresso, entro 24/48 ore dalla ricezione dell’ordine, dal lunedi al venerdi. Gli ordini ricevuti nel fine settimana vengono evasi il lunedì successivo.

Il mio ordine è stato ricevuto di venerdì e, suppongo, sia stato elaborato ed evaso il lunedì dopo. Non ho ricevuto il pacco in 48 ore ma in 96 ore (4 giorni).

Quest’ultimo, uno scatolone con impresso il logo del sito, è arrivato in ottime condizioni: l’interno era ricoperto di carta per proteggere ed ammortizzare il contenuto, accompagnato dal volantino contenenti i prodotti e le offerte del sito.

P_20151022_145146 (1)

P_20151022_145529

Ebbene, il prodotto da me scelto è stato lo Yogi Tea Classic e in omaggio ho ricevuto alcuni campioncini contenuti in sacchettino di plastica trasparente (ottimo metodo, così non si sono dispersi nel pacco durante il trasporto).

P_20151022_145828_SRES

Ecco il bottino 😀 iniziamo a parlarne nel dettaglio.

✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿

Partiamo dal protagonista della collaborazione: lo Yogi Tea Classic!

PicMonkey Collage1

YOGI TEA affonda le radici nell’antica filosofia indiana dell’Ayurveda, risalente a 3.000 anni fa, che aiuta a raggiungere l’equilibrio tra corpo, spirito e anima. Solo negli anni ’60 del secolo scorso i concetti dello yoga e dell’ayurveda sono partiti dall’India per diffondersi in tutto il mondo. Lo yogi Bhajan, maestro del Kundalini Yoga, fu il precursore di questo stile di vita olistico basato sullo yoga che consente all’uomo di vivere una vita felice, sana e profondamente consapevole.

Quando yogi Bhajan venne in Occidente nel 1969, portò con sé l’incommensurabile valore della scienza ayurvedica. Condivise con i suoi discepoli la sua saggezza e conoscenza della vita sana e dell’impiego di erbe e spezie selezionate e serviva loro un profumato e aromatico tè alle erbe che i discepoli chiamarono affettuosamente “Yogi Tea”.

Personalmente, conoscevo già Yogi Tea in quanto, tempo fa, ho acquistato una loro confezione di tè, spinta dalla curiosità, presso un supermercato NaturaSì.

P_20151022_182652

Quello che ho ricevuto io è la confezione formato mini contenente 6 bustine di tè. Il Classic è una combinazione delle tradizionali spezie ayurvediche: cannella, cardamomo, zenzero, chiodi di garofano e pepe nero. Sincero, rilassante, delizioso, speziato e meraviglioso. La vera essenza di questo infuso è: “Comfort e abbondanza”.

PicMonkey Collage10

Interamente provenienti da agricoltura biologica, olfattivamente gli ingredienti sono percepibili immediatamente tutti: ma dopo la prima apertura della confezione, secondo me, spicca l’adorato aroma di cannella 😍 la mia spezia preferita. Solitamente non bevo tè speziati, mi tengo molto sul “tradizionale”, ma questo l’ho piacevolmente gradito: il sapore è molto buono, si sente abbastanza il mix di spezie che lo rappresenta. Sorso dopo sorso, sulla lingua si deposita una punta di piccantezza dovuta, probabilmente, al pizzico di pepe nero presente nella composizione, che solletica il palato.

Mi sono preparata quest’infuso nei pomeriggi domenicali, per rendere la pausa piacevole e stimolante al tempo stesso, accompagnato dai biscotti.

Se anche voi siete tea-addicted, soprattutto amanti delle scoperte e dei sapori nuovi dai toni speziati, allora vi consiglio vivamente questo tè ma, in generale, la vasta gamma di infusi che Yogi Tea mette a disposizione 😀

Se visitate il sito YogiTea.com, potete comodamente visionare e scegliere con calma l’infuso che più preferite in base alle vostre esigenze, necessità e stati d’animo:

Tè esotici

Tè Ayurvedici

Tè Verdi e Neri

Tè sfusi

Chai

Linea Donna

Questi prodotti sono facilmente reperibili su Sorgente Natura, e molti altri e-commerce, e nei supermercati biologici (come NaturaSì ed altri). Solitamente le confezioni contengono 17 bustine al prezzo di 4.00 € circa. Fateci un pensierino e non ve ne pentirete 😉

✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿✿

E adesso è l’ora dei campioncini 😀 sono stati degli omaggi carini e graditissimi perchè ho potuto farmi un’idea su molti prodotti, ma soprattutto brand certificati ecobio, che non ho ancora avuto modo di provare.

P_20151022_182850

I primi tre riguardano il brand ecobio Bema Cosmetici e sono pensati per i più piccoli. I disegni e i colori dei campioncini richiamano giustamente il pubblico di riferimento 🙂 li trovo adorabili!

Shampoo “Dolce Bagno” « all’Amido di Riso, Oli biologici di Oliva e Mandorle Dolci » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage2

E’ il campioncino blu con raffigurato l’ippopotamo ^^

Certificato ICEA e, quindi, privo di sostanze dannose, viene descritto come detergente delicato e neutro con una triplice azione: bagnoschiuma, shampoo e sapone. Io ho preferito utilizzarlo come bagnoschiuma: di color giallognolo trasparente, dal profumo davvero delicato e con una consistenza semi densa, l’ho trovato molto adatto e delicato per l’utilizzo su un bambino. Il prodotto rende il momento del bagnetto davvero piacevole.

La full size è disponibile in due formati, 250 ml oppure 500 ml, entrambi in flaconi bombati con erogatore a pometta, al prezzo di 12.50 € su Sorgente Natura.

Shampoo “Soffice Nuvola” – “Senza Lacrime” ph 7 « agli Oli biologici di Argan, Macadamia e Jojoba » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage3

E’ il campioncino color mattone con raffigurato il leoncino 😀

Shampoo ultra-delicato, non può che andar più che bene per l’utilizzo sulla cute di un bambino. Pulisce i capelli donandogli morbidezza e rinforzandoli, nutrendoli e idratandoli grazie alla presenza di importanti oli pregiati. Essendo un campioncino non ho avuto modo di utilizzarlo a fondo su tutta la chioma ed ho dovuto integrarlo con un pò del mio shampoo, ma mi ha sorpresa innanzitutto la profumazione piacevolissima, fresca e frizzantina, che si sprigiona sin dall’apertura del campioncino. Il prodotto è trasparente e denso al punto giusto, fa subito una schiuma soffice e profumosa anche senza esser diluito. Ho sentito i capelli morbidi sin da subito, con una sola passata. Mi è piaciuto tantissimo, avrei utilizzato volentieri la full size su di me 😀

Quest’ultima contiene 250 ml di prodotto ad un prezzo di 12.50 € sul Sorgente Natura. Consigliatissimo.

Crema Protettiva effetto barriera « agli Estratti di Brassica, Calendula ed Olio d’oliva biologico » di Bema Cosmetici

PicMonkey Collage4

E’ il campioncino azzurrino con raffigurato l’elefantino 🐘

Questa è la classica cremina lenitiva indicata per prevenire e curare le irritazioni e gli arrossamenti della pelle dei bambini, soprattutto quando vengono causati dal contatto col pannolino. L’ho utilizzata su di me e devo dire che non mi ha lasciata soddisfatta: presenta una consistenza piuttosto pastosa, simil Philadelphia XD , e di colore bianco che mi ricorda la crema Fissan (non vorrei sbagliarmi). D’altronde le creme per i piccoli sono più o meno tutte così. Anche l’odore è discreto, nulla a che fare con i due campioncini precedenti. L’ho trovata decisamente difficile da stendere e presenta la medesima difficoltà nell’assorbirsi. Fermo restando che ho potuto provare solo un campioncino, non mi ritrovo nella descrizione offerta da quest’ultimo: no assorbimento rapido e nessuna sensazione di freschezza e benessere.

La full size è di 100 ml in un tubetto di plastica al prezzo di 11.50 € su Sorgente Natura.

Quest’oggi mi fermo qui ragazze, ma vi aspetto domani per il proseguimento delle mini recensioni e per darvi qualche informazione in più sull’organizzazione e sul funzionamento del sito di Sorgente Natura. Nei commenti potete ugualmente esprimere le vostre opinioni o domande al riguardo, facendomi presente se c’è qualche campioncino che vi incuriosisce e se conoscete quest’ottima marca di infusi biologici 🙂

Un bacio belle 💋

Firma7

*Questi prodotti mi sono stati gentilmente omaggiati dai produttori e dal sito in questione. Essi non mi hanno né obbligato a parlarne positivamente né retribuito in alcun modo per questa recensione, la quale è il frutto della mia personale esperienza.*