💛 Beauty Tips 💛 Maschere per il viso a base di POMODORO 🍅

Ciao carissime 💛

Quest’oggi vi propongo tre ricette di bellezza, facilmente riproducibili in casa, aventi come protagonista il pomodoro.

L’obiettivo è creare delle semplicissime maschere per il viso atte a curare brufoli, pori dilatati, acne e tutte quelle problematiche tipiche delle pelli grasse o impure, soggette, quindi, ad imperfezioni continue. Ma perchè ho scelto proprio il pomodoro?

🍅🍅🍅

Innanzitutto non solo perchè i pomodori sono un ingrediente particolarmente versatile in cucina e frequentemente presente nelle nostre dispense, ma soprattutto perchè sono un rimedio naturale di bellezza che ci conviene avere sempre a portata di mano.
Ne sono infatti sufficienti piccole quantità per ottenere dei cosmetici e dei trattamenti naturali praticamente a costo e a chilometro zero, soprattutto per chi ha la fortuna di disporre di un’orto e di coltivarli da solo.
Il buon pomodoro è un vero concentrato di sostanze benefiche perché contiene sali minerali e vitamine preziose per la nostra pelle; spesso è la carenza di questi minerali a provocare rossori, pelle secca, couperose ed anche brufoli. Tra le vitamine in questione spicca la vitamina C, che come è ormai noto viene utilizzata contro l’invecchiamento cutaneo. Ma la cosa più importante è che il pomodoro ha una forte carica acida che aiuta a ristabilire il giusto pH della pelle, reso, invece, di tipo basico dai saponi, dai detergenti o dai prodotti per la pulizia in generale che quotidianamente usiamo. Questo è un altro motivo che potrebbe giustificare la comparsa delle imperfezioni sulla pelle del viso. Inoltre, il pomodoro è un ottimo tonificante e rassodante per la pelle, quindi lo si può utilizzare anche per rinvigorire le pelli spenti o poco elastiche.
Passiamo subito a vedere le ricette di oggi!
🍅🍅🍅
Ricetta3.jpg
🍅 Maschera contro i pori dilatati:
Se avete la pelle del viso caratterizzata da una grana disomogenea, dunque resa imperfetta dalla presenza dei pori dilatati, provate questa maschera viso in grado di minimizzare l’imperfezione.
1} Mescolate la polpa di un pomodoro fresco con 5 gocce di succo di limone*.
2} Rendete omogeneo il composto ottenuto e applicatelo sulle zone del viso maggiormente affette da pori dilatati (ad esempio la zona T: naso, fronte e mento).
3} Lasciate agire per 15-20 minuti e poi risciacquate.
*
🍋 Il limone è tonificante, astringente, disinfettante e sgrassante. Anch’esso, essendo ricco di vitamina C, aiuta a combattere i radicali liberi, i brufoli, l’acne e concorre alla chiusura dei pori della pelle, in modo da ridurre l’insediamento di germi e batteri sulla superficie, limitando la possibilità di infezioni e quindi di brufoli.
🍅🍅🍅
🍅 Maschera purificante:
Sempre per disinfettare e purificare la pelle del viso di tipo mista o grassa e/o soggetta ad imperfezioni, questa volta provate a mescolare pomodoro e cetriolo.
1} Frullate la polpa di un pomodoro con un cetriolo* maturo tagliato a tocchetti.
2} Applicate il composto sul viso e lasciatelo agire per 30 minuti.
*
Anche il cetriolo è un ingrediente ricco di acqua e di sali minerali, tale da renderlo adatto a qualsiasi tipo di pelle ma soprattutto a quella secca o disidratata. Come i suoi colleghi, è ricco di vitamina C che lo rende astringente e lenitivo se utilizzato su pelle irritata.
🍅🍅🍅
🍅 Maschera contro i brufoli:
Ultimo ma non per importanza, questo trattamento contro gli odiati brufoli. I brufoli sono l’incubo di tutti: donne e uomini, ragazze e ragazzi. Non hanno pietà per nessuno e molto spesso compaiono nei momenti più improbabili e meno adatti, gettandoci nel panico perché non sappiamo come eliminarli e fare in modo che spariscano il prima possibile.
1} In una ciotola unite la polpa di un pomodoro, lo yogurt* e un po’ di succo di limone.
2} Mescolate il tutto e applicatelo in viso. Lasciatelo in posa per 20 minuti circa e poi risciacquate con acqua tiepida.
3} Potete ripetere il trattamento fino a 3 volte alla settimana.
*
Lo yogurt vanta proprietà emollienti e idratanti per la pelle. Essendo ricco di acido lattico è consigliato anche alle pelli mature: questo, infatti, ha un alto potere rigenerante perché è uno di quegli acidi che aiutano ad esfoliare la pelle per farla apparire più luminosa, eliminando le cellule morte e aiutando a togliere i brufoli. Ed anche lo yogurt, come il pomodoro, ha una forte componente acida e aiuta la pelle a ristabilire il corretto pH.
🍅🍅🍅
Qualche consiglio spicciolo, ragazze:
  • Se avete la pelle secca o sensibile, per rendere meno “aggressiv” queste maschere, potete aggiungere ai composti un po’ di miele, riducendo il succo di limone.
  • Se non volete o non potete realizzare una maschera viso, potete sfruttare soltanto il pomodoro, tagliandone una fetta e passandola sul brufolo (facendolo agire tutta la notte o per soli 5 minuti, risciacquando con acqua tiepida). Si rivela altrettanto efficace per contrastare la comparsa dei brufoli.

Spero che queste ricette semplici e veloci possano esservi d’aiuto. Se provate qualcuno di questi trattamenti ovviamente fatemelo sapere 🙂 a domani con un’altra ricetta di bellezza.

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

💛 Stay beautiful and love yourself 💛

» Idrolato di Achillea

Bentrovate girls 💗

Oggi torniamo a parlare di Idrolati {articolo descrittivo qui}, ma nello specifico dell’idrolato di Achillea. Quante di voi hanno sentito nominare questa pianta a proposito di scrub o creme per il corpo anticellulite? Questo perchè essa contiene dei principi attivi che drenano i liquidi in eccesso e promuovono lo smaltimento del grasso. Ma non è efficace solo da questo punto di vista. Scopriamola insieme 🙂

Idrolato di achillea

💗

INFORMAZIONI GENERICHE SULL’ACHILLEA

L’achillea (Achillea millefolium) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae.

Le foglie sono pelose ed hanno il contorno lanceolato e lineare con una disposizione alterna e presentano un lieve aroma canforato. I fiori, invece, sono bianchi o rosa. I frutti sono acheni e dal sapore amarognolo.

Solitamente questa pianta cresce nelle praterie, ai margini dei viottoli e delle ferrovie.

ORIGINE STORICA

Da quanto si sa, il nome della pianta deriva dal famosissimo eroe Achille, che la impiegò durante l’assedio di Troia, dietro consiglio del centauro Chirone, per curare le ferite subite in battaglia dai suoi soldati. Viene chiamata millefoglie per le sue foglie 2-3 volte pennatosette, cioè che presentano frastagliature a lacinie strettissime.

Le proprietà terapeutiche dell’achillea vennero descritte nel XVI dec. dal medico Castore Durante ma, oltre alle proprietà medicinali, è nota anche per la sua proprietà di buona conservazione del vino, sfruttata tutt’oggi soprattutto in campagna – è sufficiente immettere un sacchetto di semi di achillea all’interno della botte per favorirne la conservazione -.

💗

PROPRIETA’ E BENEFICI

I fiori e le foglie sono le parti utilizzate della pianta che contengono olio essenziale (ricco di azulene, camazulene, ß-pinene, cariofillene), flavonoidi, polifenoliacidi organici (caffeico e salicilico), tannini idrolizzabili, steroli, lattoni, cumarine.

Tra le proprietà maggiori dell’achillea si evidenziano quelle:

  • Cicatrizzanti e riparatrici tissutali ∼ Motivo per cui viene impiegata per curare lesioni della pelle, ferite e piaghe d’ogni genere.
  • Antispasmodiche ∼ In quanto aiuta a rilassare la muscolatura liscia soprattutto in presenza di dolori mestruali, colite o intestino irritabile accompagnato da crampi addominali.
  • Stomachiche ∼ Viene usata per favorire la funzionalità digestiva ed epatica.
  • Riequilibranti del sistema ormonale ∼ Grazie alla presenza della flavonoidi – in particolare della vitexina – la pianta si rivela utile per tutti quei sintomi connessi alla fase premestruale, associati a nervosismo, irritabilità, sbalzi d’umore, debolezza e stanchezza.
  • Astringenti, antinfiammatorie ed emostatiche ∼ Grazie a queste è in grado di arrestare le emorragie e vari problemi di sanguinamento dovuti a gengive infiammate, mestruazioni abbondanti o emorroidi. L’achilleina è in grado di controllare gli sbalzi di pressione e ristabilire la normale circolazione sanguigna.
  • Toniche ∼ Utili nelle affezioni venose come varici, flebiti ed emorroidi.

Dal punto di vista cosmetico, l’achillea vanta interessanti ed importanti proprietà curative, quali:

  • Antinfiammatorie
  • Astringenti
  • Rassodanti
  • Disarossanti
  • Antiseborroiche

Per questo motivo, gli estratti di achillea millefoglie sono comunemente impiegati in prodotti contro affezioni infiammatorie di cute e mucose, nei disturbi circolatori, in caso di foruncoli, manifestazioni acneiche, piaghe, ragadi al seno, varici, pelli aride, secche, screpolate, delicate ed arrossate.

💗

QUALCHE MODO D’USO DELLA PIANTA

USO INTERNO

∞ INFUSO: 1 cucchiaio di fiori di Achillea, 1 tazza d’acqua.

Aggiungete i fiori della pianta nell’acqua bollente e spegnete il fuoco. Coprite e lasciate in infusione per 10 min circa. Filtrate il composto e bevetene 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

L’infuso o il decotto sono consigliati in caso di ragadi, emorroidi, ulcerazioni, diarrea, reumatismi e disturbi della circolazione.

TINTURA MADRE {rapporto in peso droga: solvente di 1:10 e gradazione alcolica di 45% vol.}

Assumere 40 gocce in mezzo bicchiere d’acqua 2 volte al giorno, lontano dai pasti.

Utile per riequilibrare il sistema ormonale femminile e per sfruttare l’azione cicatrizzante ed antiemorragica.

USO ESTERNO

Lo stesso infuso può essere impiegato anche come impacco di bellezza: preparatelo versando 10-15 gr di droga in mezzo litro d’acqua bollente, lasciandolo in infusione per qualche minuto. Con l’aiuto di dischetti struccanti o di alcune pezze di cotone, applicatelo direttamente sul viso per eliminare i punti neri e combattere l’eccesso di sebo.

In caso di ragadi o spasmi addominali, se ne avete la possibilità, potete impiegare la pianta per effettuare degli efficaci semicupi tramite l’utilizzo dell’erba – fatela macerare in acqua fredda per 10-12 ore circa, facendola poi bollire poi per qualche minuto. Filtrate l’acqua, mescolatela e immergetevi fino al bacino -.

CONTROINDICAZIONI

L’uso dell’achillea è altamente sconsigliato per i soggetti che assumono farmaci anticoagulanti, proprio a causa delle sue proprietà coagulanti (che potrebbero annullare l’efficacia del farmaco), e per quelli che assumono farmaci per il controllo della pressione arteriosa.

E’ stata verificata l’ipersensibilità verso uno o più componenti della pianta: sono possibili reazioni allergiche crociate per la presenza di lattoni sesquiterpenici e, in generale, ai soggetti sensibili alle piante della famiglia delle Astaraceae. Fate attenzione anche all’utilizzo dell’olio essenziale poiché contiene tracce di tuione.

E’ controindicata durante la gravidanza e l’allattamento, ma anche nei bambini: alcuni suoi componenti possono svolgere un’azione neurotossica e abortiva.

💗

L’IDROLATO DI ACHILLEA

L’idrolato di achillea è un’eccellente tonico, specialmente per le pelli sensibili e delicate. Potete nebulizzarlo sul viso prima di applicare la crema idratante. Avendo proprietà antisettiche è anche ottimo per la cura della pelle impura e grassa, in quanto è anche astringente. Non solo: ottimo se impiegato su pelli affette da couperose, eczema, depilate o con irritazioni da rasatura.

E’ lenitivo, depurante, cicatrizzante, antinfiammatorio, antibatterico e riequilibrante del sistema nervoso. Lo si può utilizzare come trattamento delle pelli irritate, stanche e con una “predisposizione” all’acne, oltre che per attenuare eventuali arrossamenti.

In caso di piaghe, ustioni, cicatrici, escoriazioni è applicabile direttamente sulla ferita per arrestare il sanguinamento.

_0059_Hydrolat-achillee-millefeuille

Thibaut Nature – 250 ml

16.40 € – http://www.thibautnature.ch

IDROLATO-DI-ACHILLEA-MILLEFOGLIE-100ml-extra-big-4752-181

Kobashi – 100 ml

7.90 € – http://www.bioveganshop.it

IMG_0468_1

Aromaticherbae – 125 cl

5.50 € – http://www.fioridicalendula.com

💗

L’articolo finisce qui. Come avete letto, l’achillea è una pianta dai mille volti ma anche dalle varie controindicazioni; per cui confrontatevi sempre col vostro medico e documentatevi a fondo prima di iniziarne una qualsiasi assunzione e, eventualmente, non superate mai le dosi consigliate.

Vi auguro un buon proseguimento di giornata 💗 al prossimo articolo!

***

 

* FONTI *

www.my-personaltrainer.it

www.cure-naturali.it

• Crema corpo Rassodante “Pure&Natural” ║ Nivea •

Bentrovate ragazzuole ♡

Se i vari imprevisti all’ultimo minuto della vita lo concedono, mi godrò questo fine settimana con una gita fuori porta al mare, in una delle località più belle della Sicilia: San Vito Lo Capo. Ci sta staccare un attimo la spina e rilassarsi sotto il sole, con la speranza di prendere un po’ di colore 🙂

A voi lascio due articoletti soft oggi e domani: quello di oggi è una recensione sulla Crema corpo Rassodante “Pure&Natural” di Nivea.

P_20160604_121310

AAAALT! ✋

Prima di insultarmi e di prendermi a parole – con commenti o pensieri del tipo guarda questa, critica gli INCI e poi acquista la Nivea nonostante si sia comportata da carogna con Neve Cosmetics ecc… – tengo a precisare che sì: è vero che, come molte altre, sono rimasta sconvolta dal comportamento di questa multinazionale che, in vista della diatriba con la povera Neve, ho criticato pesantemente. Sul suo gesto non si discute e sono felice che il problema si sia risolto civilmente senza morti nè feriti.

E’ pur vero che non ho mai dichiarato guerra a nessuna marca; se so che quell’azienda offre prodotti dagli INCI poco raccomandabili, semplicemente non li compro e amici come prima. D’altrocanto, se la stessa azienda fa un passo avanti verso un’attenzione migliore sulle formulazioni dei suoi prodotti io apprezzo l’impegno e, se li reputo “buoni”, ne valuto l’acquisto. Chiunque compia un atto di redenzione, iniziandosi ad approcciare poco a poco a formulazioni più accettabili, da me viene, diciamo così, perdonato.

Per dire: se Labello iniziasse a produrre burrocacao bio o quantomeno con ingredienti migliori, non dovrei acquistarli solo perchè sono “Labello”? C’è chi bandisce Nivea dai propri bagni e poi utilizza entusiasta il Latte corpo Ultra Dolce della Garnier che, non so se ve ne siete accorte, è paraffina liquida e siliconi allo stato puro. Molto meglio la linea Pure&Natural della Nivea.

Poi ci sono coloro che sostengono che i prodotti bio vadano acquistati dai brand che nascono seguendo esclusivamente questa filosofia e che non bisogna concorrere a fare arricchire ancora di più le multinazionali e bla bla… Questo è un altro discorso che non è il caso di affrontare qui in questo momento. Queste sono vere e proprie terroriste del bio che sarebbero disposte a farsi esplodere con palle di olio d’Argan puro al 100% piuttosto che mettere piede in un comune supermercato non esclusivamente biologico. Io che la penso in maniera meno rigida, se mi trovo al supermercato con pochi soldi e necessito di un determinato prodotto, mi fa piacere quando facilmente ne riesco a reperire uno decente – perchè ordinare online non è sempre possibile – e ad un prezzo contenuto.

Perdonate questa lunga parentesi ma credevo che fosse giusto esprimervi il mio punto di vista per non passare come un’incoerente. Ma vediamo se, per volontà del karma, la Nivea abbia realizzato un buon prodotto.

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

P_20160604_121701

Questa crema si presenta come un’emulsione bianca di media corposità e dalla texture vellutata e discretamente leggera. E’ contenuta in un barattolo di plastica rigida con tappo a vite che so già molte di voi non amano per una questione di igiene anche se io, tutto sommato, non critico così tanto dato che applico la crema corpo sempre e solo al termine della doccia, quando ho ancora le mani angelicamente pulite.

La profumazione andrebbe migliorata: non ha nulla di naturale ma è molto chimica in quanto, personalmente, trovo che sappia di birra e di alcool – e non quello che si beve ma precisamente quello impiegato per scopi medici-disinfettanti -.

collage7

La confezione la descrive come crema rassodante con il 95% di ingredienti di origine naturale: la presenza di Bio Estratti di Bardana e prezioso Bio Olio di Argan – ottenuti da coltivazioni biologiche – svolgono un’azione rassodante e di intenso nutrimento per la pelle, lasciandola morbida e vellutata per tutto il giorno. Dopo due settimane, questa si rivelerà più soda, tonica e compatta.

Questo lo dice Nivea…

LA MIA ESPERIENZA

Ok Nivea, ci hai provato ma hai toppato alla grande.

Ahimè: è pur vero che la crema si stende facilmente sulla pelle ma si rivela al contempo anche troppo pesante e abbastanza fastidiosa per via della profumazione caratterizzata dalla forte nota alcolica citata prima (il motivo è immediato dando uno sguardo all’INCI) che evapora durante il massaggio, inondando le narici. Tutt’altro che fresca e delicata come riportato sulla confezione.

L’assorbimento, nonostante risulti veloce, è apparente: al fine dell’applicazione, la pelle risulta perennemente appiccicaticcia – simile all’effetto che provoca il sudore – rendendo complicato rivestirsi con capi stretti o aderenti in quanto, questi, fanno attrito sulla pelle. Infilare i jeans è una vera e propria impresa, anche perchè ho notato che la mia pelle ha rigettato la crema al minimo accenno di sforzo o di fatica.

P_20160604_121510

Potrebbe cacciarvi in situazioni imbarazzanti se l’applicate poco prima di un’uscita: in caso di eventuale contatto, spiegatelo ai vostri amici che no, non siete sudate ma siete appiccicose per via della crema corpo. Motivo per il quale l’ho utilizzata solo quelle volte in cui sapevo di restare a casa rivestendomi con capi larghi e comodi, per evitare l’effetto tendina bagnata da doccia di hotel. Ne ho interrotto l’utilizzo per un po’ di tempo ma mi sono precipitata a terminarla prima dell’arrivo di quel caldo che rende impossibile l’applicazione di qualsiasi cosa sul corpo dopo la doccia, figuriamoci di una crema così pesante e corposa.

E inoltre, non sono state nemmeno poche le volte in cui, sempre a causa della crema applicata prima di andare a dormire, l’indomani mi sono svegliata appiccicosa soprattutto sul petto, sulle braccia e nella parte interna del gomito, dandomi la sensazione di essere sporca.

Questo prodotto impersonifica la mia idea di Crema corpo da incubo.

INCI

AQUA, GLYCERIN, ALCOHOL DENAT., CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CETEARYL ALCOHOL, OCTYLDODECANOL, GLYCERYL STEARATE CITRATE, DICAPRYLYL ETHER, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, ARCTIUM LAPPA FRUIT EXTRACT, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, GLYCERYL GLUCOSIDE, TOCOPHEROL, TAPIOCA STARCH, GLYCERYL STEARATE, XANTHAN GUM, SODIUM CARBOMER, PHENOXYETHANOL, LINALOOL, LIMONENE, CITRONELLOL, BENZYL ALCOHOL, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, GERANIOL, PARFUM.

L’effetto tonificante e rassodante è stato nullo, anche perchè non mi sembra di vedere ingredienti funzionali a garantire una pelle migliore in tal senso in sole due settimane.

PREZZO: 11.90 €

FORMATO: 300 ml

REPERIBILE: in tutti i supermercati

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Voi avete provato qualcosa di questa linea?

Buon sabato a tutti e a tutte ♡

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma15

• Collaborazione con Bema Cosmetici: se è la prima impressione quella che conta… ║ Campioncini reviews { PART 5 Viso AntiAge & Vanity Routine } •

Buon dì amiche e amici 🌸

Sono l’incubo della domenica, lo so. Ma non ho ancora finito di parlarvi di Bema Cosmetici e dei campioncini ricevuti dalla loro collaborazione.

P_20160411_150714

Oggi vi parlo della linea Natùrys ∼ Vanity Routine e della linea Bema Bio ∼ Viso AntiAge: quest’ultima è la prima volta che la menziono e – come lo stesso nome fa intendere – è pensata per contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi sulla pelle del viso.

Non mi soffermo sulle informazioni specifiche che vi ho dato negli articoli precedenti. Vi lascio i link a seguire per darvi libera scelta su quelli che preferite consultare:

Parte I – Campioncini misti: Shampoo Purificante per Capelli Grassi {Bema Bio Hair Pro}, BioIgen Detergente Intimo {BioEcoPharma}, Crema Belle Mani Bio {BemaBio}

Parte II – Linea Baby: Crema Protettiva, Crema Fluida “Morbido Velluto”, Bagnoschiuma “Dolci Momenti”, Shampoo “Dolce Bagno”, Shampoo “Soffice Nuvola”

Parte III – Prodotti Anticellulite: Crema per gli inestetismi della cellulite {Bema Bio – Bio corpo}, Crema Tone-Up {Natùrys – Slimming Evolution}, Crema Dren {Natùrys – Slimming Evolution}

Parte IV – Natùrys • Vanity Routine: Crema Iperidratante, Crema Riparatrice [Pelli Delicate], Crema Desensibilizzante [Pelli Delicate]

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Natùrys ∼ Vanity Routine • Essential Latte Tonico 2 in 1

Immagine4 DESCRIZIONE

Deterge delicatamente il viso, rimuove le impurità e rigenera l’epidermide grazie alla sua azione emolliente, tonificante e restituivaEstremamente efficace grazie all’azione degli estratti di Achillea, Malva, Burro di Karité e Soja. Ottimo come struccante, permette una pulizia senza impoverire lo strato idrolipidico della pelle e non stimola la secrezione sebacea.

Principi Funzionali: Achillea, Malva, Burro di Karité e Soja.

INCI: Aqua/Water, Glycine Soja* (Soybean) Oil, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Stearic Acid, Sodium Cocoyl Glutamate, Glycerin, Santalum Album (Sandalwood) Extract, Phellodendron Amurense Bark Extract, Hordeum Distichon (Barley) Extract, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Achillea Millefolium* Extract, Malva Sylvestris* (Mallow) Extract, Aloe Barbadensis* Leaf Extract, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Glyceryl Caprylate, Citric Acid, Tocopherol, Kaolin, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

🖍 In aggiunta alle tre cremine della stessa linea – che trovate recensite in uno degli articoli precedenti, link sopra – ho avuto modo di farmi un’idea su questo prodotto 2in1 pensato per la rimozione del trucco: struccante e tonico in un’unica soluzione. Partendo dal presupposto che trovo improbabile, se non impossibile, avere un prodotto che assuma entrambe le funzioni – per la composizione, l’aspetto e le azioni che rispettivamente svolgono – penso che, in questo caso, la funzione di “tonico” si allontani dalla concezione classica del prodotto in sè.

E’ un latte tonico, dunque un prodotto struccante con annessa funzione lenitiva e tonificante della pelle, ma che va indubbiamente risciacquato al termine dell’utilizzo e non chiude i pori nè ripristina il ph acido della pelle del viso.

Anyway, il prodotto si presenta come un fluido bianco con una profumazione decisa e “frizzantina” che non mi è dispiaciuta. L’utilizzo e l’effetto finale mi hanno soddisfatta: ne ho versato una piccola quantità su un dischetto struccante e l’ho massaggiata sul viso, strofinando dolcemente e rimuovendo gradualmente tutto il trucco. L’ho utilizzato anche senza dischetto, massaggiandolo direttamente con le mani, avendo una maggiore percezione della capacità e della velocità di rimozione del make up, soprattutto del mascara. So che è difficile non fare andare lo struccante negli occhi – io per prima lo schiaffo dentro con la delicatezza di un’elefante in un negozio di cristalli – ma con questo bisogna fare attenzione perchè purtroppo brucia un pò. Dopo aver risciacquato per bene, la pelle è ben pulita e morbida. Mi è piaciuto perchè l’ho trovato rapidamente efficace.

🌸 Su Bema Boutique è possibile acquistare la full size da 200 ml al prezzo di 28.00 € 🌸

Della linea Essential trovate, inoltre, la Lozione Tonica, il Peeling, la Maschera Viso e il Peeling Scrub.

Bema Bio ∼ Viso AntiAge • Crema Bio Antiage Giorno

P_20160411_151002.jpg DESCRIZIONE

Crema ricca che svolge un’azione rigenerante ed efficace favorendo il rinnovamento dell’epidermide. La sua straordinaria formula contiene emulsioni a cristalli liquidi che permettono di ottenere una idratazione cutanea per 24 ore ed efficacia prolungata nel tempo (effetto retard). Rallenta gli effetti dell’invecchiamento compensando le carenze nutritive delle pelli mature.

Principi Funzionali: Mora Artica, Isoflavoni della Soja, al Germe di Grano, al Burro di Karité e all’Olio di Jojoba.

INCI: Aqua/Water, Cetearyl Alcohol, Propylheptyl Caprylate, Cetearyl Glucoside, Glycerin, Dicaprylyl Carbonate,  Glycine Soja* (Soybean) Oil, Oryza Sativa (Rice) Germ Oil, Cocoglycerides, Potassium Cetyl Phosphate, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Hypericum Perforatum* Extract, Helianthus Annuus* (Sunflower) Seed Oil, Porphyra Umbilicalis Extract, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil,  Simmondsia Chinensis* (Jojoba) Seed Oil, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Cera Alba/Beeswax, Soy Isoflavones,  Rubus Chamaemorus Seed Oil,  Tocopherol, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Sodium Benzoate, Sodium Lactate, Lecithin, Alcohol, Citric Acid, Glyceryl Caprylate, Kaolin, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

🖍 Emulsione dalla stessa texture fluida – ma non troppo – delle altre creme dell’azienda recensite fin’ora, con la medesima profumazione dolce con delle note molto simili a quelle delle mandorle dolci.

Essendo una crema antiage, mi aspettavo una certa corposità che difatti presenta: sul mio viso si stende abbastanza bene ma non viene completamente assorbita – d’altronde non ho una pelle matura, bensì normale/grassa -. Infatti, passandosi le mani, si percepisce una sorta di barriera superficiale che è costituita dalla crema, soprattutto nella zona T. Nonostante questo, a livello di effetto e risultato finale, la pelle è morbida e nutrita e personalmente la reputo adatta sì per le pelli mature ma anche per quelle bisognose d’idratazione e nutrimento.

Di sicuro, su di me, non la utilizzerei durante la stagione calda perchè verrebbe sicuramente rigettata. Il viso non appare lucido ma nemmeno opacizzato chissà quanto e, per fortuna, non mi ha provocato sfoghi o brufoletti indesiderati.

🌸 Su Bema Boutique è possibile acquistare la full size da 50 ml al prezzo di 34.00 € 🌸

Bema Bio ∼ Viso AntiAge • Crema Bio Rassodante Notte •

DESCRIZIONE

Rassoda ed idrata la pelle durante la notte. Particolarmente adatta per attenuare rughe e segni di invecchiamento, dona compattezza, elasticità e luminosità alla pelle.

Principi Funzionali: Purextract di Mora Artica, Isoflavone di Soja, Burro di Karitè e di Illipé, Olio di Jojoba, di Palma Nana e Cera d’Api.   

INCI: Aqua/Water, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil, Dicaprylyl Carbonate, Cetearyl Alcohol, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Cetearyl Glucoside, Glycerin, Potassium Cetyl Phosphate, Simmondsia Chinensis* (Jojoba) Seed Oil, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter, Soy Isoflavones, Porphyra Umbilicalis Extract, Rubus Chamaemorus (Cloudberry) Seed Oil, Cera Alba/Beeswax, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Glyceryl Caprylate, Benzyl Alcohol, Citric Acid, Tocopherol, Dehydroacetic Acid, Lecithin, Alcohol, Sodium Lactate, Sodium Benzoate, Kaolin, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

🖍 Se la crema giorno si è rivelata sufficientemente corposa, vi lascio immaginare questa da notte… Direi che è troppo, almeno per me. Per il resto, si presenta più o meno allo stesso modo della precedente, per odore e per colore.

Ci mette veramente tanto ad assorbirsi e per questo motivo consiglio di armarsi di pazienza e di “olio di gomito” per iniziare a massaggiare. Sembra un’impresa, lo so, ma con questo campioncino ho avuto l’esperienza peggiore: non si assorbe mai – nemmeno se state ore davanti lo specchio – e non perde tempo ad ungere e lucidare tutta la faccia. Su di me, si è manifestata in tutto il suo splendore soprattutto nella zona T.

Un’aspetto curioso, che mi è parso di notare, è la presenza di piccolissime perlescenze che conferiscono un tocco di luce al viso: si notano ancor di più se ci si scruta a distanza ravvicinata davanti lo specchio.

Mi pare ovvio che non sia la crema adatta per me e per il mio tipo di pelle; data la consistenza e la ricchezza, la reputo ideale per pelli secche e bisognose di “azioni d’urto”, poi tutto dipende dalle preferenze e dalle necessità personali.

🌸 Su Bema Boutique è possibile acquistare la full size da 50 ml al prezzo di 36.00 € 🌸

Della linea Viso AntiAge trovate molti altri prodotti. Vi lascio i siti dell’azienda per maggiori informazioni e dove potete acquistare direttamente dal loro shop online:

Sito ufficiale Bema Cosmetici

Shop online ufficiale Bema Boutique

Potete trovarla anche sui seguenti social:

Facebook • Twitter • Pinterest • Instagram • LinkedIn

Le scorse volte vi ho lasciato un link attraverso il quale viene applicato il 10% di sconto sui vostri acquisti sullo shop online. Purtroppo, per problemi a me ignoti, il link non funziona e attendo di ricevere quello nuovo dall’azienda.

Detto ciò, buona domenica e al prossimo articolo! 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

• Crema corpo ≪ Lipo – Drena – Lift ≫ ║ DomusOlea Toscana •

Bentornate ragazze ♡

Ci sono una sfilza di prodotti che sono terminati quasi contemporaneamente mancosesifosseromessidaccordo che potrei raggruppare in un unico post per eliminare ogni problema di tempistica, ma in realtà non posso farlo perchè meritano tutti recensioni singole.

Come la Crema corpo ≪ Lipo – Drena – Lift ≫ per gli inestetismi della cellulite, la ritenzione idrica e i rilassamenti cutanei di DomusOlea Toscana.

P_20151207_103138

Perdonate questa foto tenebrosa

Ebbene sì ragazze, dopo l’articolo di domenica (qui) torniamo a parlare di cellulite e di ritenzione idrica con questo prodotto che ho felicemente trovato nel calendario dell’avvento bio. Nonostante l’abbia ricevuto a Dicembre, ho iniziato ad utilizzarlo a cavallo tra Gennaio e Febbraio, quando ho ritrovato del tempo per fare un pò di sana attività fisica (leggete perchè stavo diventando la madre di tutte le vacche pascolanti anche se loro sono grosse nonostante mangino solo erba). Prima di esporvi la mia esperienza, una meritevole descrizione dell’azienda e del prodotto.

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questa crema viene descritta come un’emulsione concentrata e corposa ma per nulla densa anzi, al contrario, molto fluida e dalla texture delicata, morbida, vellutata e confortevole. E’ contenuta in un flacone in plastica dura con pratico ed igienico erogatore airless che consente di prelevare agilmente e nella giusta quantità la crema da poter applicare su gambe, glutei, addome e braccia.

PicMonkey Collage89

L’emulsione si presenta di un gradevole color nocciola ed ha una profumazione piacevolissima – floreale e aromatica allo stesso tempo – che perdura durante tutta la fase del massaggio.

DomusOlea Toscana è un’azienda a conduzione familiare che nasce dalla passione per il biologico, per la qualità e il vivere bene nel rispetto del mondo che ci circonda. Produce Cosmeceutici Biologici ad elevato contenuto di principi attivi. Essa stessa coltiva le piante da cui vengono realizzati gli estratti che vengono inseriti nelle formulazioni dei prodotti.

La Lipo – Drena – Lift Body Cream è pensata per esplicare un effetto drenante, agendo efficacemente sugli inestetismi causati dalla cellulite migliorando l’aspetto e il tono della pelle. Con l’utilizzo quotidiano la pelle risulterà più sgonfia, più tonica e levigata, nutrita e morbida. Le irregolarità superficiali (la cosiddetta pelle a buccia d’arancia) e le imperfezioni cutanee diminuiranno, portando ad una maggiore omogeneità dei tessuti e ad una pelle più liscia.

Tutto ciò grazie alle seguenti sostanze funzionali:

  • Estratti da Foglie d’Olivo e bacche di Goji, Vitamine A, E, C ∼ Intensa azione antiossidante e antirughe.
  • Mix Peptidi ∼ Azione rimpolpante e rassodante, per una pelle più distesa ed elastica.
  • Estratto di Drosera ∼ Snellente e rimodellante. Agisce efficacemente sugli intestetismi della cellulite.
  • Caffeina, Escina, Rusco, Betulla, Carciofo ∼ Aiutano il drenaggio dei liquidi, migliorando l’elasticità e la tonicità cutanee, eliminando le tossine dai tessuti e migliorando gli inestetismi causati dalla cellulite.
  • Acidi della frutta (AHA da uva, mela, limone e grano) ∼ Stimolano con delicatezza il rinnovamento cellulare ed eliminano le cellule morte, levigando e illuminando la pelle.
  • Estratto di Peperoncino ∼ Azione dermica di richiamo del sangue negli strati superficiali, per favorire l’assorbimento dei principi funzionali.
  • Collagene vegetale ∼ Mantenimento dell’idratazione ed effetto tensore istantaneo.
  • Miele, Glicerina vegetale, Sorbitolo ∼ Azione idratante e umettante.
  • Olio di nocciolo di Albicocca, di nocciolo di Pesca, Burro di Karité ∼ Spiccata azione nutriente, emolliente, antirughe.

MODALITA’ D’USO

Applicare 2 volte al giorno per 15 giorni. Successivamente, per ottimizzare i risultati, si consiglia l’utilizzo quotidiano (1 volta/giorno) come mantenimento o la ripetizione periodica del trattamento. Applicare sulle parti interessate (gambe, glutei, addome, braccia) ed effettuare un massaggio con movimenti profondi e lenti, sia circolari che di impastamento, esercitando pressioni diverse sull’epidermide fino a completo assorbimento.

Sulle gambe i movimenti devono andare dal basso verso l’alto, in direzione dell’inguine, (per le braccia, dai polsi alle ascelle, per l’addome, dallo sterno verso il pube), per favorire l’eliminazione a livello linfatico dei liquidi in eccesso e quindi diminuire la tensione nei tessuti. Un lieve pizzicore è da considerarsi normale e temporaneo.

collage

LA MIA ESPERIENZA

Ho letto recensioni positive sul risultato finale garantito dal prodotto e a queste aggiungo la mia, premettendo che non mi sono attenuta scrupolosamente ai modi d’uso consigliati dall’azienda: qualora l’avrei fatto, penso che avrei ottenuto miglioramenti più evidenti.

Il fatto è che ho applicato questa crema al termine di ogni doccia ma soltanto 1 volta al giorno e 5 giorni su 7. Non è detto che faccia proprio tutti i giorni la doccia (dipende da come trascorro la giornata) e non mi piace applicare le creme quando non sono completamente pulita perchè penso che mi facciano sentire sporca, soprattutto quando vanno distribuite in zone estese del corpo.

La texture del prodotto è piacevolissima e una pushata profonda consente di erogare la quantità giusta per una coscia, mentre se applicate il prodotto in zone minori quali pancia o braccia ne servirà sicuramente di meno.

All’inizio la utilizzavo esclusivamente su cosce e glutei, le zone purtroppo più colpite dall’inestetismo: come suggerito dalla confezione – ed essendo la mia prima volta con un prodotto del genere – ho spalmato la crema ed ho eseguito un bel massaggio cercando di procedere dal basso verso l’alto (l’inguine). Inizialmente produce una scia bianca che via via si attenua massaggiando la pelle. La crema viene assorbita molto velocemente, lasciando la superficie asciutta e pronta per essere vestita. Non macchia assolutamente i capi.

P_20151207_103254

Successivamente mi sono decisa ad estendere la zona d’applicazione, visto che il prolungato stop dall’attività fisica mi ha creato molta ritenzione idrica: ho dunque spalmato la crema anche su addome e braccia (solo nella parte superiore).

Allora ragazze, che sia chiaro: la cellulite è un inestetismo e lo si può sconfiggere eseguendo uno stile di vita attivo accompagnato da buona alimentazione e da tanta acqua. Chi ne soffre in modo lieve e si comporta correttamente, potrebbe ricavare un notevole giovamento dall’ausilio di un prodotto mirato come questo. Ma chi, invece, soffre di segni più evidenti e soprattutto duri a morire, non si aspetti le gambe lisce e sode della Belen: io ammetto di essere molto pigra e poco attiva – se non fosse per il movimento che eseguo in palestra – e di non avere mai bevuto i raccomandati 2 litri d’acqua al giorno; eseguivo solo una buona alimentazione cercando di fare 5 pasti al giorno e riducendo al minimo gli sgarri culinari. Tutto questo mi ha portato ad un’accumulo di grasso e molta ritenzione idrica che spero e cerco di combattere, in primis, bevendo 2/2 litri e mezzo d’acqua al giorno.

Il movimento fisico, associato a tutto quello di cui abbiamo appena parlato e correlato dall’utilizzo di questa crema, dei miglioramenti li ha apportati, il che mi fanno pensare che forse c’è speranza in ulteriori migliorìe ma che non mi fanno urlare di gioia. La strada è lunga e in salita. Ma ad occhio ho notato come si sia ridotta la circonferenza delle coscette e di come la pelle inizi ad essere un pò più lucida, pulita e poco poco più compatta. Ma non ho notato grandi differenze purtroppo: il problema continua a persistere e perciò non sento di sbilanciarmi più di tanto. Ma ripeto, è stata anche colpa della mia incostanza.

Ah, inoltre non ho mai percepito il lieve pizzicore che è preannunciato sulla confezione… Ha rilevanza?

Ad ogni modo, vista la contentezza delle altre ragazze, ritengo il prodotto valido e con un giusto prezzo (se facciamo una media del costo di questo tipo di trattamenti reperibili in giro).

INCI

Aqua (Water), Olea Europaea (Olive) Leaf Extract*/**, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin°, Caffeine, Maris sal/Sea Salt, Myristyl Myristate, Cetyl Alcohol, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil*, Prunus Persica (Peach) Kernel Oil, Cetearyl Glucoside, Tocopheryl Acetate, Mel/Honey*, Hydrolyzed Drosera Ramentacea Leaf, Palmitoyl Heptapeptide-5, Palmitoyl Hexapeptide-19, Hydrolyzed Lycium Barbarum Fruit***, Betula Alba Leaf Extract*, Cynara Scolymus (Artichoke) Leaf Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Tartaric Acid, Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract, Citrus Limon Fruit Extract, Citric Acid, Hydrolyzed Grape Skin*, Hydrolyzed Wheat Bran*, Lecithin, Sorbitol, Xanthan Gum, Sodium Ascorbyl Phosphate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Retinyl Palmitate, Escin, Capsicum Annuum Fruit Extract*/*°, Acacia Senegal Gum°°, Parfum/Fragrance*°*, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium
Sorbate, Sodium Hydroxide. 

*Da Agricoltura Biologica

**Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze

***Da Bacche di Goji Toscane, sviluppato in collaborazione con spin-off dell’Università di Bologna

°Di origine vegetale

°°Collagene vegetale

°*Da Peperoncino

*°*Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009

CERTIFICATO ICEA: NO SILICONI, PARABENI, PETROLATI, SLS, SLES, SOLVENTI CHIMICI, COLORANTI, COMPONENTI ANIMALI E OGM

NICKEL TESTED < 0,0001% • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO

FORMATO: 150 ml

PREZZO: 34.90 €

REPERIBILE: shop online del sito ufficiale / altri e-commerce bio

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

E voi come combattete la cellulite? Che prodotti utilizzate? 🙂

Un bacio e al prossimo articolo 🍀

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13