» Tonalità del fondotinta: tono e sottotono della pelle

Salve tesorine ❤

Torna l’appuntamento con la rubrica sulle Nozioni di base sul make up e questo mese vorrei continuare ad approfondire il tema fondotinta. L’ultima volta, se vi ricordate, vi ho lasciato descrivendo genericamente questo prodotto dal quale dipende la bellezza e il risultato finale del trucco, visto che ne costituisce la base vera e propria.

L’articolo lo potete consultare qui, nel quale vi riporto le tipologie di pelle, le tipologie di fondotinta presenti in commercio e la correlazione tra le due che non andrebbe sottovalutata per scegliere correttamente questo tipo di prodotto.

Oggi, invece, completerò il discorso concentrandomi su un ulteriore aspetto da considerare nel momento in cui ci accingiamo all’acquisto di un buon fondotinta, in modo che questo non stoni col colorito naturale del viso e del collo, evitando l’antiestetico effetto mascherone: il famoso tono e sottotono della pelle.

❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉

Nella scelta del fondotinta, dopo aver individuato la tipologia migliore tenendo conto del proprio tipo di pelle, il problema successivo riguarda la scelta colore. Chi è alle prime armi e sceglie il fondotinta per la prima volta, spesso non sa regolarsi bene su quale sia quello più giusto.

Per prima cosa, distinguiamo tra il colore (o tono) della pelle e il suo sottotono.

∞ COLORE (O TONO) DELLA PELLE

Per colore o tono della pelle si intende semplicemente il colore della nostra carnagione: questa può essere chiarissima, chiaramedia, scura, olivastra, molto scura, ecc. Considerare il tono della pelle per scegliere il colore del fondotinta è rilevante ma fino ad un certo punto: nel senso che ogni brand cosmetico stila una propria classificazione dei diversi colori di fondotinta e quindi, essendo un elemento altamente soggettivo, molto spesso tale classificazione non è la stessa per tutti i marchi. Può capitare di scegliere un colore “chiaro” di fondotinta di una determinata marca e, in altri casi, di dover prenderne uno “medio” di un’altra per avere lo stesso risultato.

La regola fondamentale di scelta è la seguente: il fondotinta va sempre usato tono su tono della pelle o di un tono più chiaro. Il motivo è semplice e intuitivo: se si usasse un fondotinta più scuro si andrebbero a scurire anche le imperfezioni (macchie, pori dilatati, rughe, linee d’espressione, ecc…). Questo è considerato un imperativo categorico.

∞ SOTTOTONO DELLA PELLE

Si parla, invece, di sottotono della pelle quando ci si riferisce ad una particolare tonalità di base che la nostra pelle possiede, indipendentemente da quanto sia chiara o scura. I sottotoni principali della pelle sono tre:

  • Caldi  quando la pelle è dorata, gialla o color pesca e le colorazioni migliori sono quelle beige.
  • Freddi  quando la pelle è tendente al blu, al rosso o più comunemente al rosa e le colorazioni migliori sono quelle rosate.
  • Neutri ∼ quando la pelle è un mix di colori caldi e freddi.
sottotono-pelle

Credit: Impulsemag

Solitamente, quando si guarda la tonalità del fondotinta, ci si accorge subito se ha un colore che tende al beige o al rosa. In ogni caso, se vi trovate in negozio e avete difficoltà al riguardo, potete sempre farvi aiutare dalla commessa di turno o da chi è più esperta di voi.

Il sottotono dipende dalla temperatura della nostra pelle, non intesa come gradi centigradi ma come percezione del colore.

Conoscere il proprio sottotono è molto importante perchè condiziona il risultato finale che otterremo con il fondotinta. Se si sceglie quello sbagliato il nostro aspetto non risulterà luminoso ma, al contrario, grigio, stanco, malaticcio e con le imperfezioni accentuate. Non solo: conoscere il sottotono ci aiuta, oltre che nella scelta del fondotinta, anche ad imparare quali sono i colori sia di make-up che di abbigliamento più adatti a noi 🙂

❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉

COME RICONOSCERE IL PROPRIO SOTTOTONO DI PELLE?

La parte più complessa, dopo aver individuato il proprio tono di pelle, è cercare di determinare con maggior certezza possibile il sottotono.

Per quanto riguarda il primo, la zona migliore per effettuare le prove è quella che va dalla mandibola al collo: semplicemente, considerate le colorazioni che ad occhio sembrano quelle più adatte a voi (potete prenderne tre da paragonare tra loro) e disegnate una striscia che va dalla mandibola fino a metà del collo. Il colore che di più di tutti si avvicinerà a quello della vostra pelle sarà la scelta giusta.

Per quanto riguarda, invece, il sottotono, per scoprire con più veridicità possibile quello che ciascuna di noi possiede, possiamo ricorrere a due metodi:

1° METODO ∼ Guardare le vene del polso alla luce naturale: se il colore di queste risulta tendente al verde il nostro sottotono è caldo/warm, se è tendenzialmente blu/viola il nostro sottotono è freddo/rose, e infine se avete difficoltà a distinguere le due tonalità e ritenete che il colore sia un misto tra i primi due il sottotono sarà neutro/neutral.

2° METODO ∼ Guardare il viso struccato davanti uno specchio con un’illuminazione naturale: avviciniamo il viso ad un tessuto completamente bianco e cerchiamo di capire se il nostro incarnato appare tendente al giallo, con conseguente sottotono caldo/warm, o tendente al blu, con conseguente sottotono freddo/rose. Nel caso di un sottotono neutro non avremo la prevalenza di nessuna delle due colorazioni.

Ho realizzato questa semplicissima tabella per riassumere tutti quegli aspetti (compreso colore di capelli e degli occhi) da considerare per individuare il proprio sottotono di pelle:

Immagine1

E una volta chiarito questo, nella tabella a seguire, trovare le diverse tonalità di fondotinta consigliate e reputate adatte ad ogni sottotono. A ciascuno il suo!

Immagine2

❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉

COLORE DEL FONDOTINTA: PELLI CHIARE E TONI ROSATI

Le carnagioni molto chiare sono di solito le più sensibili, quindi più soggette a problematiche come couperose, arrossamenti diffusi o localizzati, per cui uniformare il colorito è difficile se non si trova la tonalità adatta. Esse hanno spesso un sottotono rosato o freddo quindi devono evitare sia i toni caldi, perché rischiano di diventare arancioni, sia quelli troppo freddi, perché potrebbero far apparire la pelle spenta.

I toni rosati danno una particolare luminosità alla pelle che contribuisce a minimizzare le imperfezioni.

tono-sottotono-come-scegliere-giusto-fondotinta-690x329

COLORE DEL FONDOTINTA: PELLI MEDIE, OLIVASTRE E SCURE E TONI BEIGE

Il tratto principale delle carnagioni medie e/o olivastre è la differenza tra estate e inverno: in estate acquistano una colorazione dorata per via dell’abbronzatura, mentre in inverno si ritrovano spente e grigiastre, soprattutto le più olivastre. La maggior parte delle pelli medie ha un sottotono caldo, quindi bisogna provare dei prodotti con un fondo a base beige (gialla o arancione) evitando le tonalità fredde.

I toni del beige sono i più naturali e riproducono l’incarnato sano. Tuttavia, dovrebbero essere usati da chi ha una carnagione uniforme.

❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉

COME PERSONALIZZARE IL FONDOTINTA?

In negozio capita di essere sicure, dopo varie prove e controprove, di avere scelto la tonalità migliore di fondotinta per il proprio incarnato ma, una volta tornate a casa e applicato per la prima volta il prodotto, ci si accorge che forse si ha toppato col colore. Non disperatevi perchè rimediare è molto semplice, senza dover accantonare il prodotto e pentirsi per i soldi spesi.

∞ SCHIARIRE UN FONDOTINTA TROPPO SCURO

Potete mescolare il fondotinta in questione con un pò di crema idratante, con un primer, con un fondotinta più chiaro o con un correttore o cipria fissante per applicarlo, successivamente, con una spugnetta umida anziché con le dita per schiarirlo ancora di più.

∞ SCURIRE UN FONDOTINTA TROPPO CHIARO

Semplicemente aggiungendo del blush o del correttore (più scuro), mescolandolo con un bronzer, con un fondotinta più scuro o una BB cream.

∞ MODIFICARE IL COLORE DEL FONDOTINTA

Se la tonalità scelta non va proprio bene per il proprio sottotono, la si può comunque personalizzare:

  • Per renderla adatta ad un sottotono giallo, aggiungete un pizzico di curcuma.
  • Per renderla adatta ad un sottotono tendente al rosa o al blu, mescolatelo con del blush rosato-marrone.
  • Per renderla più marrone, aggiungete del cacao in polvere.

❉❉❉❉❉❉❉❉❉❉

Anche oggi l’articolo mensile sul make up termina qui. Spero che queste tips vi tornino utili e che vi siano stati chiariti dubbi sulle modalità e sull’individuazione del proprio sottotono.

Eravate già riuscite ad individuarlo? Avete difficoltà ogni volta che dovete acquistare il fondotinta? Io penso di avere un sottotono neutro ma forse più tendente più al caldo… è un problema che mi pongo di rado ma, in generale, so quali sono i colori che mi stanno meglio 🙂

Vi auguro un buon fine settimana 😀 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.ilmiomakeup.it

it.wikihow.com

bellezza.pourfemme.it

www.jolieidee.com

• La rivincita dei rossetti 💄 ∼ Reviews #1 •

Buon dì donne ❤

L’articolo di oggi verterà sulla recensione di cinque rossetti, di cui tre sicuramente noti e utilizzati dalla maggior parte di voi (lo so, lo so… vi vedo!). Sono tremendamente lenta con questi prodotti che spero mi perdonerete 😀 vi mostro subito gli imputati:

P_20160224_095922.jpg

PicMonkey Collage71

Li avete riconosciuti?

💄💄💄💄💄

💄 Rossetti labbra lunga tenuta ∼ Essence

Nonostante vi abbia accennato la mia non molto positiva esperienza ed impressione su di loro (ne ho parlato nel tag “Flop beauty 2015“), preferisco riproporli per mostrarvi meglio i due rossetti lunga tenuta di Essence che possiedo.

P_20160224_100031

Come potete vedere, sono il numero 01 – Coral Calling e lo 02 – All You Need Is Red.

PicMonkey Collage70

Li trovate tranquillamente in tutti gli stand Essence (oddio… “li trovate” parliamone!) in quanto fanno parte della collezione permanente del brand tedesco. Entrambi sono contenuti in un’astuccio nero caratterizzato da una striscia colorata a metà altezza grazie alla quale è possibile farsi un’idea del colore. Il numero e la tonalità sono riportati sul fondo dell’astuccio.

01 Coral Calling

PicMonkey Collage66

Vi prego di non fare molto caso alle mie labbra poco fotogeniche 🙈 ma ecco lo swatch del Coral Colling sulla mano e come appare indossato sulle labbra.

Innanzitutto è un rossetto molto morbido e confortevole, emana un odore abbastanza piacevole ma il colore non è bello pieno come piacerebbe a me e mette in evidenza le pellicine e ogni minimo difetto delle labbra (le mie sono spesso secche con conseguenti screpolature). In questo caso ho applicato un primer (occhi) come base e per cercare di omogenizzare il colore neutro di partenza.

Bah, è un corallo con un sottotono rosato che su di me non dura molto: il tempo di sbaciucchiare e di mangiare qualcosa che è già bello che scomparuto 😀 consiglio di contornare le labbra con una matita perchè non è di certo no trasfert. Bisogna fare più passate per ottenere un colore omogeneo, anche se non appena fate la prova dello strofinìo delle labbra il colore si sposta un pò qua e un pò là lasciando degli spazi più vuoti… che ODIO!

INCI

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, POLYETHYLENE, MICA, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, PARFUM (FRAGRANCE), CI 15850 (RED 6/RED 7 LAKE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 77492 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

02 All You Need Is Red

PicMonkey Collage67

Di questo, il colore è molto più pieno: un rosso puro dalla texture morbida e confortevole (non è mat). Ma anche lui presenta i medesimi difetti del collega di sopra. Inoltre, potete vedere dalla foto che tende a lasciare l’interno del labbro inferiore completamente vuoto… il colore non prende assolutamente avvicinandosi all’interno della bocca, con conseguente risultato estetico non proprio gradevolissimo. Forse la consistenza è fin troppo morbida e poco stabile, diciamo così.

In occasione dell’articolo ho steso il rossetto alla meno peggio, giusto per farvi avere un’idea dell’aspetto e del risultato, ma ho cercato ugualmente di ricorrere all’uso del pennello labbra per migliorare la stesura lungo i bordi e all’interno degli angoli; peccato che non ci sia riuscita, nel senso che anche il pennello cattura colore facendolo spostare qua e là.

Sono stati tanto decantati come prodotti che sono rimasta enormemente delusa sotto tutti i punti di vista. Motivo per cui giacciono nell’angolo rossetti e stanno facendo le ragnatele. (E pensare che per trovare All You Need Is Red ho girato ben 6 punti vendita! Ahimè).

INCI

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, POLYETHYLENE, MICA, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, PARFUM (FRAGRANCE), CI 15850 (RED 6/RED 7 LAKE), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 45410 (RED 28 LAKE), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 2/3 € circa

REPERIBILI: stand Essence (Oviesse, La Gardenia, Scarpe&Scarpe).

💄 Rossetto labbra effetto nude lunga tenuta ∼ Essence

PicMonkey Collage71

Questo lo ammetto, da quanto è brutto l’avevo proprio dimenticato, ma non posso non farvi vedere che orrore di rossetto nude 😨

20160224_111952

TERRIBILEEEE 😱

Ditemi voi se sembra un rossetto quello applicato o una mera lavorazione di cemento fresco.

Il packaging è uguale ai rossetti di prima, ma quelli di questa linea hanno l’astuccio colorato della stessa tonalità nude del rossetto. Io forse sono stata troppo impavida ed ho acquistato il numero 01 Wearing Only A Smile: un color carne rosato chiarissimo tendente (anche troppo) al bianco pallido.

Per fare apparire un colore decente come swatch, ho dovuto ripassare più volte il prodotto. Anche questo non ha assolutamente nulla da salvare: nella foto a sinistra, notate i contorni nude che più nude non si può… praticamente privi di colore. Impossibile riuscire a stendere il rossetto e sperare che non si muova più da lì al minimo movimento delle labbra. Nella foto a destra, invece, potete ammirare le pellicine messe calorosamente in evidenza dalla texture ultra morbida e poco coprente del prodotto… grazie ma no grazie, amico rossetto, perchè non è cortese evidenziare i difetti di una donna.

Quando guardo anch’esso fare la muffa penso ma perchè ti ho comprato? e mi rispondo che mi sarei aspettata tutt’altro risultato (non provo mai i rossetti in negozio, per quanto riguarda l’applicazione sulle labbra, per una questione d’igiene).

INCI

RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, POLYETHYLENE, MICA, DISTEARDIMONIUM HECTORITE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, PARFUM (FRAGRANCE), BENZYL ALCOHOL, CI 15850 (RED 7 LAKE), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 2.90 €

REPERIBILE: come sopra.

💄 Rossetto labbra liquido ∼ Essence

P_20160224_100449

Sempre restando in casa Essence, poco dopo la recente uscita di questi rossetti liquidi che sono divenuti collezione permanente (correggetemi se sbaglio) mi sono fatta tentare: ero curiosa di provare un prodotto che fosse a metà strada tra un rossetto ed un gloss. Sono disponibili 6 tonalità di cui 3 abbastanza nude e 3 tendenti al rosa/rosso. Io ho acquistato la 03 Almost Real, semplicemente color carne.

P_20160224_100530

Diciamo la verità, sul packaging si sono proprio sprecati: un tubetto davvero piccino di plastica trasparente dotato di un applicatore a spugnetta che ho trovato molto scomodo. La distanza tra la spugnetta e il tappo è così corta che bisogna fare molta attenzione a non sbattere quest’ultimo sul labbro inferiore quando si applica il prodotto su quello superiore; o si inclina ancora di più l’applicatore o si tiene più aperta la bocca. L’odore è molto caramelloso, quasi stucchevole, che dopo un pò stufa e sdegna. Per come lo vedo io, sembra uno di quei gloss per bambine che vengono venduti negli appositi giornalini.

Anche qui, dannazione, per rossetto liquido mi immaginavo sì un prodotto dalla texture liquida ma che, una volta asciutta, si sarebbe compattata conferendo un bell’aspetto come se avessi applicato, per l’appunto, un rossetto morbido.

PicMonkey Collage69

Il risultato in foto non è male, ma perchè ho lavorato moolto a lungo il prodotto sulle labbra: la consistenza è viscosa e alla prima passata non si ottiene un colore omogeneo. Tende a sbavare dai contorni, a mettere in evidenza le pellicine e a spostarsi lungo le labbra. Come la foto a sinistra del nude di sopra, tende a depositarsi poco prima del contorno labbra e per cercare di armonizzare il colore, eliminando l’eccesso, sono dovuta ricorrere ad un accurato picchiettamento con le dita.

Va lavorato troppo, secondo me, per ottenere un risultato decente, vanificando il lavoro non appena chiudete e riaprite le labbra… Ci si ritrova fastidiosamente punto e a capo, con la differenza che, trovandosi già fuori, è più difficile riuscire a rimediare al “danno”. Per la durata che ha poi… un soffio di vento. Mi vedo costretta a bocciare anche lui.

INCI

POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, SILICA DIMETHYL SILYLATE, TRIETHYLHEXANOIN, TRIISODECYL TRIMELLITATE, ISOCETYL STEARATE, PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE, DIISOSTEARYL MALATE, TOCOPHERYL ACETATE, PHENYLPROPYLDIMETHYLSILOXYSILICATE, GLYCERYL BEHENATE/EICOSADIOATE, DIETHYLHEXYL SYRINGYLIDENEMALONATE, SODIUM SACHHARIN, CAPRYLIC/CAPRYLIC TRIGLYCERIDE, AROMA (FLAVOR), CI 15850 (RED 7), CI 19140 (YELLOW 5 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 3.20 ml

REPERIBILE: come sopra.

💄 Tinta labbra PowerPout Acrylic ∼ MUA

P_20160224_100342

Termino questa carrellata parlandovi di una tinta labbra trovata nel giveaway vinto l’anno scorso della collega inglese Laura di Bellezza in the city 😘 sono stata felicissima di averla ricevuta perchè ultimamente le tinte mi aggradano parecchio, specialmente quelle rosse.

La colorazione del prodotto in questione dovrebbe essere Decorous: un rosso molto acceso che non fa passare di certo inosservate. Contenuto in quest’astuccio di plastica trasparente con applicatore a spugnetta.

P_20160224_100423

Il profumo mi piace da morire 😍 non saprei proprio descrivervelo. Essendo una tinta, ha una texture tendente al secco che rende tali le labbra, dunque consiglio d’idratarle a sufficienza con un buon balsamo prima dell’applicazione. Stranamente non evidenzia eventuali pellicine e non tende a sbavare oltre il contorno labbra.

PicMonkey Collage68

Poco dopo la stesura, inaspettatamente non si asciuga mattificandosi come le classiche tinte, difatti il colore rimane sempre molto acceso e bello lucido 🙂

La durata è nella media: resiste un 2 orette se si mangia e si beve. Il colore sbiadisce gradualmente in maniera omogenea. E’ un duro in fase di struccaggio perchè il rosso tende quasi ad aggrapparsi sulle labbra e ad insidiarsi tra le screpolature, ma nulla di irrisolvibile con un buon struccante bifasico.

Mi piace e preferisco utilizzare questa tinta la sera quando ho qualcosa d’importante da fare. Grazie Laura per avermi dato la possibilità di conoscere questo prodotto! (Non so darvi informazioni sul prezzo e sulla reperibilità perchè, appunto, è stato un regalo).

💄💄💄💄💄

Bene donne. Sarò stata un pò cattivella ma, purtroppo, queste sono state le mie esperienze con i prodotti in questione. Voi che li conoscerete, cosa ne pensate? Come vi siete trovate? Se tutti i rossetti Essence sono così, penso che me ne terrò alla larga per le prossime volte 😦

Vi abbraccio e vi saluto rossettosamente 💋 vi aspetto nel prossimo articolo!

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

 

» [ TAG ] Flop beauty 2015

flopbeautytag.jpg

Buongiorno belle 💖

Pian piano questo 2015 sta finendo e con esso anche i tag 😁 non sto qui a dirvi che è il momento di fare bilanci e tirare le somme dell’anno trascorso perchè non lo faccio mai, mi auguro semplicemente che quello nuovo sia migliore dell’ultimo MA… fare un resoconto dei prodotti FLOP incrociati lungo il cammino è utile e questo tag mi piace così tanto che cade giusto a pennello 😀 grazie ai post reciproci possiamo capire da quali prodotti stare alla larga nel 2016 che verrà.

Ringrazio Giulia di Vaniglia VintageKami di Un’estetista tra i mulini e Dani di Bio come ti amo per avermi nominata 😘

Ecco le regole:

  • Usare l’immagine del tag
  • Citare i blog delle ideatrici del tag (ovvero Un’estetista tra i mulini e Trucco…senza inganno!)
  • Non superare i 10 prodotti
  • Taggare almeno 5 blog e informarli del tag.

Ne approfitto per inserirvi dei prodotti che ho trovato pessimi ma che non vi ho ancora recensito, per gli altri troverete la recensione sul blog 😉

👎 ESSENCE ∼ Rossetto labbra lunga durata & Rossetto labbra effetto nude lunga durata

PicMonkey Collage70

PicMonkey Collage71

Avevo delle aspettative alte per questi rossetti, dato che tutte li elogiavano per il basso prezzo ma l’elevata qualità e durata… NO! La pecca di entrambi è il mettere terribilmente in evidenza pellicine e lievi screpolature delle labbra e la bassa durata.

Il rossetto a sinistra è quello a lunga durata effetto nude: io l’ho preso nella colorazione 01 wearing only a smile, la più chiara in assoluto perchè mi sarebbe piaciuto ricreare un trucco di questo tipo:

labbra-carnose-rosa-chiaro

ORRORE! Sembra quasi di mettersi sulle labbra un pastello più bianco che rosa, che evidenzia tutte le pellicine, e che fa fatica ad “aderire” sulle labbra.

Del rossetto a destra, invece, ho preso due colorazioni: 01 coral calling02 all you need is red. Entrambi hanno una consistenza morbidissima ma anche in questo caso il colore non lo trovo bello pieno (in quello corallo proprio per niente) e a me piace che il rossetto ricopra completamente il colore di base delle labbra, le pellicine sono alla vista di tutti e la durata è bassissima… il tempo di mangiare ed è andato via. Salvo leggermente il rosso grazie al suo colore, ma è deludente anche lui.

👎 ESSENCE ∼ Smalto unghie top coat ultra lucido & Smalto unghie top coat ad effetto cracking

P_20151114_155255

Recensione QUI

Semplicemente non ha nulla di top coat. Più che altro rovina la stesura e la bellezza dello smalto sottostante.

PicMonkey Collage82

Dato che sono pippa a decorarmi le unghia, mi piace renderle diverse con l’aiuto dei top coat. Questo qua sopra promette l’effetto cracking riportato sul tappo. Intrigante no? Ecco no.

Innanzitutto ho beccato il pennellino rovinato, con le setole un pò a destra e un pò a manca, e il top coat è nero ma troppo denso per cui non è facile stenderlo decentemente. Non si crea minimamente l’effetto promesso ma si ottiene un grande pasticcio indescrivibile 😤 bocciatissimo.

👎 GEOMARLatte detergente “lenitivo” versione bianca & Struccante occhi versione verde

P_20151123_113943

Recensione QUI

Quello che lo rende flop è la totale assenza di delicatezza se utilizzato sugli occhi: bruciore e lacrimazione fino all’indomani mattina. Sembra lava incandescente per me, nonostante mia madre si ci trovi bene e lo utilizzi quotidianamente.

P_20150910_121632

Recensione QUI

Stesso motivo del compare di sopra: brucia tremendamente gli occhi, il che rende impossibile lo struccaggio, e tira troppo la pelle del viso. Non voglio immaginare cosa succeda in caso di pelle secca :/

👎 BIOREPAIR & EQUILIBRA Collutorio

P_20151109_125431

Recensione QUI

Signore e signori vi presento il primo collutorio magico: colui che cambia consistenza e colore con l’andar del tempo. Dalla consistenza viscosa e trasparente, per la quale comunque si ci può fare l’abitudine, si trasforma in latte dalla consistenza simile al cemento durante la lavorazione. Va da sè che non si può più utilizzare.

P_20150816_151828

Recensione QUI

L’utilizzo finale del collutorio dovrebbe essere qualcosa di piacevole e di rinfrescante per tutta la bocca. Mi era piaciuta l’idea della presenza dell’Aloe vera ma il sapore è fondamentale, per me, in un prodotto come questo che, invece, l’ha resa un’esperienza terribile. Ripeto che sembrava di tenere erba marcia in bocca. A mai più.

👎 GARNIER ∼ Crema sorbetto viso “Idratante Prodigiosa – Opacizzante”

P_20151008_112235

Recensione QUI

Una crema viso che sarà pur adatta a tutti gli altri tipi di pelle fuorchè a quelle grasse. Una consistenza fin troppo corposa (insostenibile durante il caldo estivo) per la tipologia di pelle alla quale si riferisce, non opacizza nè uniforma e non avrebbe bisogno dell’effetto idratante. L’ho finita a fatica.

👎 I PROVENZALI BIO ∼ Impacco capelli biologico all’Olio di Sapote

P_20150910_120805

Recensione QUI

Nonononono assolutamente no! La consistenza mi è piaciuta, la profumazione anche, l’azione non era male ma non districava per niente i capelli ed ogni volta che applicavo questa maschera stavo ore a sciogliere i nodi che mi portavano a scipparmi capelli su capelli 😡 per cercare di agevolare la pettinatura durante la posa utilizzavo un pò di prodotto in più che, in generale, richiedeva una buona quantità per un’applicazione ottimale e, per questo, in 3/4 volte di utilizzo l’ho fatta fuori. Adieu.

👎 ESSENCE ∼ Cartine viso sebo-assorbenti

Collage1

Recensione QUI

Ultimo prodotto della mia flop list sono queste cartine sebo-assorbenti Essence, appositamente pensate per rimuovere il sebo dalle pelli grasse. Sono molto piccole e questo rende difficile un pieno utilizzo su tutto il viso e la tenuta in mano. Su di me non si sono verificate indispensabili perchè non trovo chissà quale potere di rimozione della lucidità e del sebo in eccesso, soprattutto durante l’estate (stagione in cui le ho testate). Trovo che non valgano più di 1 €.

E questi sono stati i miei FLOP. Non mi resta che taggare le prescelte:

Mercury Makeup

With Love Maria

Anna My world of make up

Valens… per voi

Making make up

Vediamo se mi illuminate da quali altri prodotti stare alla larga 😀

Un bacio e buona domenica a tutti 💋

Firma9