• La mia esperienza con: Konjac Sponge “neutra” •

Bentrovate care ❤

Finalmente mi sono decisa a parlarvi della mia esperienza con l’ormai famosissima Konjac Sponge: metodo innovativo per una buona e profonda pulizia del viso.

P_20151028_100913.jpg

Perdonate la foto perchè la spugna non è questo color sabbia ma molto più bianca

 

Prima di tutto: cos’è, come si utilizza e a cosa serve la Konjac Sponge?

La Konjac Sponge è una spugna naturale, ricavata da un tubero di origine giapponese, il cui principale produttore è The Kojac Sponge Company, anche se di recente molte altre case di skincare le hanno introdotte sul mercato, tra le quali Kiko, Sephora e Boscia, con un prezzo medio che va dai 5 ai 10 euro.

P_20151028_100941.jpg

La spugna Konjac serve per detergere ed esfoliare la pelle del viso in profondità, ma senza aggredirla come potrebbero fare detergenti esfolianti, spugne rotanti e guanti in crine/luffa. Inoltre, funziona benissimo con sola acqua e non occorre usare detergenti.

L’azione esfoliante è davvero delicata e a primo impatto, mentre la usate, vi potrebbe sembrare che non serva a nulla ma è assicurato che, una volta asciutto, il viso sarà liscissimo e la grana della pelle risulterà visibilmente migliorata. Inoltre, il massaggio aiuta a migliorare la circolazione capillare.

Esistono diversi tipi di spugna Konjac, arricchiti con argilla, per soddisfare le esigenze di ogni tipo di pelle:

le-spugne-di-konjac.png

  1. La versione classica è bianca (quella che ho io), adatta a tutti, anche ai bambini;
  2. Ci sono poi quelle con carbone di bambù, ideale per un’azione purificante profonda delle pelli grasse e acneiche;
  3. Quella con argilla verde per pelli miste/grasse;
  4. Quella con argilla rosa francese, per pelli secche e disidratate;
  5. Quella con argilla rossa francese per pelli secche e sensibili.

Alla famiglia si aggiungono le ultime due uscite:

  • Alla camomilla per pelli irritate;
  • Al tè verde dal potere antiossidante, per tutti i tipi di pelle.

La spugna viene venduta imbevuta di acqua distillata, che la rende morbida e soffice. Dopo l’uso, va strizzata con cura e lasciata asciugare all’aria per evitare il ristagno di acqua e la conseguente formazione di muffe e batteri. Una volta asciutta la Konjac diventerà dura, ma non temete: basterà bagnarla con acqua tiepida per farla tornare come nuova!

P_20151028_101008.jpg

Uno svantaggio di queste spugne è la durata: se non trattata con cura e delicatezza potrebbe durare non più di un mese, mentre nella migliore delle ipotesi dura fino a tre.

FONTE: Girlpower.it

Perchè scegliere la Konjac Sponge?

La Konjac è molto delicata e non necessita l’utilizzo di detergenti, ma dura poco e ciò comporta una spesa di 5-10 euro ogni due o tre mesi.

Se avete bisogno di esfoliare e purificare il vostro viso, ma avete la pelle molto delicata, probabilmente quello che fa per voi è la Konjac Sponge.

La mia esperienza:

Come avete intuito, la Konjac Sponge che ho acquistato io è stata quella di Kiko: ha un costo sicuramente inferiore (5.90 €) rispetto alle spugne originali reperibili dal sito ufficiale, ma non avete possibilità di scelta perchè Kiko vende solo la spugna bianca, neutra.

P_20151028_101036

Più che per necessità, mi trovavo in negozio con l’intenzione di acquistare un prodotto in particolare (per fortuna da Kiko ancora se ne trovano con INCI accettabili) e mi sono imbattuta nella visione, a lato della cassa, di questo prodotto di cui varie volte avevo letto sul web. Mi son detta ma si, proviamola.

Come per la Tangle Teezer, arrivo a distruggere le gioie diffuse: ho avuto un rapporto di leggero piacere/indifferenza con questa spugnetta. Contenuta in una bustina, la Konjac si presenta di un color panna ed è leggermente imbevuta di acqua distillata per presentarsi morbida al tatto.

Inizialmente l’ho utilizzata da sola, principalmente la sera: la si bagna con acqua e la si passa su tutto il viso, effettuando dei massaggi con leggeri movimenti circolari. Mi è sembrata una coccola piacevolissima, perchè la spugna è così morbida che non potrebbe graffiare nemmeno la pelle di un bebè.

P_20151028_101001

Tuttavia, non ho percepito nè l’azione esfoliante nè l’azione di pulizia della pelle. Devo dire che sono molto soddisfatta della mia skincare quotidiana e la pelle mi risulta morbida e pulita grazie a questa… la spugna non ha apportato nessun tocco distintivo.

Al che, ho provato ad utilizzarla come massaggio aggiuntivo durante la posa dello scrub in viso: ve lo sconsiglio, perchè i granuli vanno a finire all’interno e potrebbe sporcarsi e rovinarsi prima del tempo.

Per constatare ulteriore efficacia, l’ho utilizzata in combo col gel detergente la mattina. Risulta indubbiamente piacevole il massaggio con la spugna che si riempie immediatamente di detergente, per il quale è meglio ridurre un pò la quantità perchè l’uso della Konjac crea una schiuma maggiore in viso, però anche qui, a parte una maggiore facilità per distribuire il prodotto in faccia, non ho rilevato grandi particolarità.

Al termine dell’utilizzo col sapone/detergente, sciacquate la spugna sotto il getto dell’acqua e lasciatela asciugare all’aria, evitando così la formazione di muffa e batteri: sotto questo aspetto la spugna è molto pratica perchè dispone dell’apposita cordicella incorporata.

P_20151028_101101

Personalmente la lascio appesa in doccia: ho la cabina scorrevole che si chiude durante la doccia e che viene tenuta completamente aperta durante il suo inutilizzo, quindi è come se appendessi la Konjac in qualsiasi altra zona del bagno.

Una volta asciutta, essa risulta di dimensioni minori in quanto si indurisce e “rinzecchisce” (mi ricorda molto la pietra pomice utilizzata per i calli ai piedi). Quando bisogna riutilizzarla, basta porla sotto il getto dell’acqua e molto velocemente torna gonfia e morbida.

Ho notato anche una curiosa coincidenza: ultimamente la mia pelle si presenta ribelle e fuori controllo, con brufoletti e puntine che spuntano come se avessero scambiato la mia faccia per un campo di margherite. Questo mi stranisce perchè, per quanto possa dipendere dallo stomaco o da sbalzi ormonali, continuo ad utilizzare gli stessi prodotti per la skincare che mi lasciano soddisfatta e che non mi hanno mai provocato reazioni simili. Potrebbero essere state anche delle creme per il viso inadatte a me che ho testato in quanto parte di una collaborazione che presto vi presenterò sul blog. Fatto sta che durante quest’arco di tempo ho utilizzato continuamente la spugna e leggendo proprio qualche giorno fa la recensione da parte di una ragazza a proposito della Konjac Sponge che le provocava il mio stesso problema di puntine e brufoli, mi è balenata l’idea che fosse proprio questa la causa del problema. Come ha fatto lei, anch’io ne sospenderò l’utilizzo per poter verificare una correlazione tra le due cose. Potrebbe essere causato da qualche batterio, niente è escluso!

Diciamo che l’uso della Konjac Sponge mi lascia abbastanza indifferente, non ho notato chissà quali cambiamenti o diversità che mi spingono a non poterne fare a meno per la skincare quotidiana. Mi incuriosiscono le altre tipologie e magari un giorno, se mi si dovesse presentare l’occasione, potrei valutarne un secondo acquisto. Ora come ora no.


Bene ragazze, adesso tocca a voi esprimere le vostre opinioni sulla Konjac Sponge. Sono certa che vi ci sarete trovate meglio (come la maggior parte delle utilizzatrici) rispetto alla sottoscritta. Non vi dimenticate di seguirmi sui miei social e di ritrovarci qui domani con l’articolo sul calendario dell’avvento UDV 🙂

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

 

Un bacio 💋

Firma9

» Idee regalo Natale 2015 🎁: Rudy Profumi, Nesti Dante, Shaka, Lush e Yves Rocher ║ PARTE #2

Buon dì amicozzi ❤

Continuano i miei consigli sugli acquisti per questo Natale 2015. Se vi siete perse la prima parte relativa alle idee regalo proposte dai brand Phytorelax, Omia Laboratoires, Equilibra e I Provenzali, potete tranquillamente rimediare cliccando qui 🙂

Andiamo a scoprire, invece, le proposte di quest’oggi.

♡ RUDY PROFUMI:

Prima volta in assoluto che entro in contatto (visivo) con questo marchio. Fa sempre parte delle proposte che ho trovato presso l’Oviesse e mi dispiace che su internet non si trovino ulteriori informazioni su di lui: il sito è molto approssimativo (ci sono solo foto, senza prodotti nè prezzi nè nulla) e mi sembra di capire che questi vengano venduti online sul sito Buy-me.it. Ho letto qualche INCI in negozio e, con piacere, li ho trovati accettabili.

Tra le confezioni regalo migliori rientrano, secondo me, quelle composte da diverse e piccole taglie di prodottini, così si ha la possibilità di assaggiarli un pò tutti e di individuare i preferiti 🙂

P_20151119_154750.jpg

Ad esempio, queste confezioni sono composte da 6 pezzi ciascuna: in quella di destra troviamo dei gel doccia appartenenti alla Botanic Collection dalle profumazioni delicate, floreali, sensuali e molto femminili (Ibisco, Peonia, Fiori d’arancio, Magnolia, Rosa e Lavanda).

photocollage17

L’altra confezione, invece, è composta da 6 bagno-doccia schiuma dalle profumazioni più comuni e molto primaverili/estive (Fico selvatico, Mela rossa, Agrumi, Pesca nettarina, Cacao e Fragola, Cocco e Vaniglia) appartenenti alla linea Italian Fruits, che, personalmente, considero più adatte ad un pubblico giovanile. Prezzo 6.00 € ciascuno.

∞ Botanic Collection e Italian Fruits:

Queste linee di cui sopra, offrono qualche altra proposta regalo comprendente altre tipologie di prodotti (qualora voleste variare la scelta dei soli bagnoschiuma) e difatti presentano anche la combinazione tra gel doccia e crema mani/corpo (la prima) e tra bagnoschiuma e lozione per il corpo (la seconda). Non avendo differenziato le due linee nelle foto sottostanti, vi lascio una breve panoramica delle scelte possibili:

photocollage15

photocollage19

photocollage20

photocollage21

Come avrete notato, ogni linea presenta, singolarmente, anche un sapone liquido, un’acqua profumata per il corpo, un bagno-doccia schiuma, una crema per il corpo e un eau de toilette (a seconda della profumazione sarà una bomba 😀 ).

photocollage22

Nulla vi toglie la possibilità di acquistare singolarmente i prodotti che più gradite per realizzare a casa delle confezioni regalo personalizzate 🙂

Purtroppo non c’erano i prezzi (??) ma non penso che le confezioni e i singoli prodotti superino i 10.00 € come importo.

♡ NESTI DANTE:

Nesti Dante è un saponificio fiorentino che, per la natura dell’attività, produce prevalentemente saponi naturali dagli ottimi INCI, ma non è esclusa la produzione di qualche bagnoschiuma o prodotto per il corpo come vi farò vedere tra poco.

E’ un brand che trovate facilmente presso i supermercati Todis, le profumerie Douglas, La Rinascente e Oviesse.

Io non sono solita utilizzare le saponette, ma queste scatolette regalo sono un bottino appetitoso per chi le adora e le utilizza frequentemente 🙂 (ottimo regalo per nonne che si sa… ne fanno spesso buon uso!).

P_20151119_155613

photocollage18

Trovate diverse linee: la Romantica, che racchiude quelle considerate le essenze delle gemme più sdolcinate della nostra terra rendendole regine dei saponi naturali: così che i migliori bouquet non siano solo un regalo per i momenti da ricordare, ma parte delle nostre coccole quotidiane. La scatola regalo contiene 6 saponi naturali ad un prezzo sotto i 10.00 €

Una seconda linea è quella de Il Frutteto, ispirata ai frutti e ai loro odori tipici delle campagne toscane. Queste confezioni contengono una fila di 3 saponette artigianali ad un prezzo di 6.00 € circa.

Un’altra linea che si intravede è la Dolce Vivereun omaggio alla bellezza ed allo stile di vita dell’Italia  che  regala la sensazione di trovarsi in uno dei suoi luoghi incantati evocando scenari nostalgici e amorosi, accompagnandoci in esperienze che appagano i sensi. Unire la ricerca della qualità alla  sensibilità verso il naturale e il bello, con una forte  dimensione emozionale. Anche questa è una fila di 3 saponi naturali al prezzo di 6.00 € circa.

Tutte le saponette di queste linee singolarmente costano circa 4.50 €, mentre i kit collection li trovate a 15.50 € presso le profumerie Douglas (quindi all’Oviesse risparmiate un pò).

Nesti Dante non si ferma qui e arricchisce i propri kit di Natale con la linea Amorino Soap, ispirata e dedicata agli angioletti più famosi:

P_20151119_155623

E la linea delicatissima alle Rose, composta da 3 saponette con le seguenti profumazioni: Rosa Sensuale, Rosa Champagne e Rosa Principessa. Purtroppo nemmeno per questi ho trovato i prezzi, ma singolarmente le saponette di entrambe le linee costano 2.50 €.

Ultime ma non ultime fonti d’ispirazione, sono le semplici ma curatissime ceste regalo che si compongono di: una saponetta, un gel doccia ed un sapone liquido. Il tutto ad un prezzo di 10.00 €

P_20151119_155558

photocollage16

♡ SHAKA

Se avete intenzione di fare un regalo spiritoso, allegro, colorato ed utile al popolo giovanile femminile, Shaka offre l’imbarazzo della scelta: che siano prodotti per il make up, per il corpo o semplicemente accessori.

photocollage2.jpg

Non approvo le composizioni dei prodotti che sono stati inclusi in queste confezioni regalo, ma solitamente Shaka non produce prodotti così malacci e poi guardatele… chi resisterebbe dinanzi ad un tripudio di colori che fa tanta allegria? L’idea di base è quella delle confezioni regalo de l’Acquolina, ma i bagnoschiuma Shaka offrono kit a prezzi più accessibili:

Il primo kit, quello sopra, comprende ben 9 diversi doccia schiuma dalle profumazioni frizzanti e sbarazzine (Cocco, Zagara, Mela verde, Orchidea, Muschio, Mirtillo, Maracuja, Fragola e Melograno). Prezzo 10.00 €

Il kit di sotto, invece, costituisce il Dolce trio composto da un tris di bagnoschiuma full size dalle profumazioni golose e diabetose x) (Fragolina, Zucchero, Crema, Caramello…). Prezzo 10.00 €

Anche in questo caso, se desiderate una variante di queste ultime composizioni regalo, potete liberamente scegliere una delle sei Beautiquette Gourmand composte da un doccia schiuma, una lozione corpo ed una spugna da doccia. Ecco tre delle dolcissime e gustose fragranze disponibili:

Meringa

2013-10-03_shaka_7088_CODICE713785_h1000png20140114-20624-1pnpjb7.png

Panna

2013-10-03_shaka_7099_CODICE713784_h1000png20140114-20624-1wpp106.png

Mandorla

2013-10-03_shaka_7101_CODICE713789_h1000png20140114-20624-14zhkh3.png

Come si fa ad utilizzarle senza mangiarle? Prezzo 8.00 €

Se ancora non ne avete abbastanza, saziatevi con le confezioni della linea Choc, composta da prodotti le cui profumazioni rievocano diverse aromatizzazioni del cioccolato *O*

photocollage1

I kit si compongono di bagnoschiuma e/o crema corpo ad un prezzo che varia tra gli 8.00 e i 10.00 €.

Se invece volete puntare su qualche accessorio utile da regalare, io vi segnalo le coloratissime, spiritose e sempre utili pochette porta-trucchi da casa o da viaggio 😀 Prezzo 7.00 €

P_20151119_160715

photocollage4

Poi và, visto che dopo Natale ci avviciniamo sempre più alla fine dell’anno, allora potreste puntare sulla polvere colorata oro per il corpo come tocco in più ad un outfit serale per festeggiare, belle e sgargianti, l’entrata del nuovo anno! Prezzo 8.00 €

P_20151119_160641

♡ LUSH

Lush non ha certo bisogno di presentazioni. Numerosi sono i pacchi che riempie a dovere per rendere la scelta più ampia possibile (e poi sono graziosissimi da vedere, sembra quasi peccato scartarli!). Potete scegliere la confezione che desiderate (quelle di Natale sono tutte in edizione limitata), cercando di limitare i pianti del portafoglio 😥 :

∞ Little Snow Fairy

gifts_christmas_2015_little_snow_fairy-360x360.jpg

Contenente Fun Rosa 100g, modellabile per usarlo come shampoo, gel doccia o bagnoschiuma, e Fate Voi  100g, il gel doccia brillantinoso. Prezzo 12.95 €

                PinkFun-360x360CandyMountain-375x375

∞ Home for Christmas – Regalo da doccia

xmas_gifts_contents_home_for_christmas-360x360.jpg

Contenente: Dream Cream Crema Corpo 45g, dall’azione lenitiva per pelli sensibili, Old Father Time Sapone 120g, dal profumo aromatico dell’infuso di salvia e timo per riattivare tutto e Regina di Rose Gel Doccia 100g, romantico e floreale con un sontuoso profumo di rosa e olio di argan idratante. Prezzo 22.95 €

∞ Human Cannonball

gifts_all_year_round_the_human_cannonball-360x360.jpg

L’ideale per gli amanti delle famose bombe da bagno. Infatti, questo regalo, ne contiene 5Father Christmas 200g, Lord of Misrule 200g, The Experimenter 180g, Shoot for the Stars 200g e Frizzi Pazzi 200g. Prezzo 32.50 €

xmas_gifts_contents_the_human_cannonball-475x360.jpg

Io ve ne ho mostrato solo tre, ma andate a farvi un giro sul sito senza entrare in confusione! 😀

♡ YVES ROCHER:

Negozi come Yves Rocher e simili, durante le festività, non si fanno scappare le edizioni limitate che, diciamocelo, soprattutto per Natale si presentano con dei packaging meravigliosi, ben curati e colorati in maniera consona per evocare la tipica atmosfera natalizia.

Per chi non conoscesse bene il marchio, Yves Rocher è un brand francese che si occupa di cosmetica vegetale, vale a dire che i loro prodotti attingono l’efficacia dalle piante scegliendo quelle che garantiscono dei benefici per la cura della pelle. Qui si fa confusione: il fatto che YR si occupi di cosmetica vegetale non significhi che sia un brand ecobio. Non possiede alcuna certificazione al riguardo nè afferma che le piante dalle quali attingano gli ingredienti siano biologiche. Infatti, se andiamo a controllare la composizione dei prodotti, la maggior parte delle volte inorrideremo. Quindi attenzione.

Ma se, invece, siete amanti e consumatrici fedeli del brand francese, allora vi farete tentare dalle limited edition natalizie:

∞ Arancia candita e cannella

arancia_candita_e_cannella.jpg

Dalle foto potete ben vedere quali prodotti compongono il kit con i rispettivi prezzi.

∞ Arancia candita e mandorla

arancia_candita_e_mandorla.jpg

∞ Vaniglia speziata

vaniglia_speziata.jpg


Anche per oggi i miei suggerimenti terminano qui 🙂 vi piacciono queste altre proposte? Non dite che siete ancora a corto di idee! 😉 non perdetevi l’ultimo post che sto preparando riguardante, prevalentemente, le ultime idee e confezioni regalo reperibili sugli shop online.

Vi rimando a domani per svelarvi, invece, il contenuto del calendario dell’avvento di Una donna vagabonda di questi primi 4 giorni 😀

Un bacio 💋

Firma8