• Matita labbra { Lipliner 13 Transparent } & Matita sopracciglia { Eyebrow designer 01 Black } ║ Essence review •

Salve bellezze ♡

Oggi voglio parlarvi di queste due matite targate Essence: una è la matita labbra e l’altra è la matita per sopracciglia.

P_20160307_122336⫷⫷⫷⫷⫷     ⫸⫸⫸⫸⫸

∞ Lipliner ∼ Matita Labbra { 13 – Transparent }

Nonostante non abbia mai usato una matita labbra prima d’ora perchè, fortunatamente, rossetti e gloss non mi hanno mai dato problemi di sbavatura o quant’altro, ho notato che non sempre riesco a ben delineare il contorno labbra soprattutto in prossimità degli angoli della bocca e dell’arco di Cupido.

Le matite Essence sono estremamente low cost, quindi un buon motivo per impratichirmi sotto questo nuovo aspetto. Come prima volta non ho voluto azzardare e mi sono fiondata sulla banalissima matita trasparente, individuabile come la numero 13 della collezione.

PicMonkey Collage75

Esteticamente presenta il rivestimento bianco ed è preservata dal tappuccio di plastica. La mina è color burro ed estremamente morbida… anche troppo. Difatti, man mano che la si fa scorrere lungo il contorno labbra, si consuma come un ghiacciolo al sole. Non l’ho swatchata per ovvi motivi: essendo trasparente non si vede nulla e non ha un odore particolare, sà proprio di legno di matita.

Per quanto riguarda l’efficacia… non l’ho proprio capita! A parte che avrei preferito una mina più resistente perchè questa si scioglie velocemente, non sempre riesce a contenere il rossetto/gloss all’interno dei contorni; penso che dipenda anche dalla formulazione o consistenza dei lipstick, a sto punto.

Attenzione ragazze, non sto dicendo che è bocciata e che non serve a nulla. E’ una matita senza infamia, senza lode e senza grosse pretese. Con qualche piccolo accorgimento ci sono volte in cui opera meglio rispetto ad altre (spesso, dopo aver delineato i contorni, la distribuisco su tutta la superficie delle labbra per migliorare la tenuta del prodotto che andrò ad applicare).

Visto il bassissimo prezzo è un buon affare. Il mio prossimo step è andare ad acquistare anche le altre colorazioni della linea 😉 vedremo come si comporteranno.

INCI

SILICA, C10-18 TRIGLYCERIDES, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, RHUS SUCCEDANEA FRUIT WAX, TOCOPHEROL, TALC, ASCORBYL PALMITATE.

PREZZO: 1.30 €

FORMATO: 1 g

REPERIBILE: stand Essence (Oviesse, Scarpe&Scarpe, La Gardenia).

⫷⫷⫷⫷⫷     ⫸⫸⫸⫸⫸

∞ Eyebrow designer ∼ Matita Sopracciglia { 01 – Black }

Ed anche con questa tipologia di prodotto è stata la prima volta. Non ho mai pensato al perfezionamento delle sopracciglia nemmeno per sbaglio, non avendo chissà quali difetti: la forma è perfetta e l’infoltimento è normale ed omogeneo. Quando mi trucco sono sempre in ritardo, figurarsi perdere del tempo anche per loro.

Ma… quei giorni in cui decido di dedicarmici, pensando di colmare quei minuscoli spazietti vuoti tra i peletti, ricorro ad un’altra matita Essence.

PicMonkey Collage76

Anche questa è rivestita della colorazione scelta e il tappuccio di plastica è dotato di mini-spazzola per sopracciglia.

La colorazione è la 01 Black (swatch in foto) e la scelta del colore non è stata molto semplice: ho preso la Black ad esclusione, perchè quella che sarebbe stata perfetta per me, la 02 Dark Brown, non c’era nell’espositore (e te pareva) e la 04 Blonde era di un castano troppo chiaro per me.

La mina è dura al punto giusto, nel senso che scrive subito e bene senza fare troppa pressione. La prima volta che ho steso la matita è stato uno scempio: sopracciglia troppo scure che facevano un contrasto a me non gradito con i capelli. Da allora ho avuto timore ad applicarla con costanza e ne ricorro solo quando lo ritengo necessario, ma non applicandola lungo tutta l’arcata bensì picchiettandola nei piccoli spazi bisognosi. Controllando il colore lo si riesce ad omogenizzare con quello naturale.

La durata è abbastanza buona ma attenzione a non passarci erroneamente le dita sopra perchè il colore tende a sbavare. Si strucca con estrema facilità.

Purtroppo non l’ho utilizzata in “casi estremi” e non so come si comporterebbe sudando in palestra, ad esempio, o con l’arrivo del caldo. Io non la utilizzerei perchè tendo ad asciugarmi e mettermi le mani in viso; farei un disastro. Tuttavia, è un buon acquisto dato il prezzo.

INCI

C10-18 TRIGLYCERIDES, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, HYDROGENATED COTTONSEED OIL, MICA, TALC, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 75470 (CARMINE), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

PREZZO: 1.90 €

FORMATO: 1 g

REPERIBILE: come sopra.

P_20160307_122347

Voi conoscete questi prodotti? Come vi ci trovate? 🙂

Happy weekend e al prossimo articolo 💋

***

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma11

» Nozioni di base sul make-up #4: la CIPRIA!

Buon dì carissime 💙

Siamo già arrivate a fine Gennaio… mamma mia come vola il tempo! Questo significa che l’ultima settimana è quella dedicata alle rubriche mensili ed oggi mi concentrerò su quella relativa alle Nozioni di base sul make-up, focalizzandomi su un prodotto per il quale molte di noi non hanno ancora le idee molto chiare: la cipria.

✸✸✸✸✸✸✸✸✸✸

COS’E’ LA CIPRIA E QUAL’E’ LA SUA FUNZIONE

cipria

La cipria (conosciuta in passato come polvere di Cipro) è un prodotto cosmetico leggero e colorato che svolge due funzioni:

  • Fissare e far durare più a lungo il trucco (solitamente lo si applica dopo il fondotinta e prima di eventuale blush, terra o illuminante)
  • Opacizzare l’incarnato: è ideale per chi ha problemi di pelle lucida, che spesso può far scivolare il trucco, e per questo viene utilizzata soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento) anche se il suo uso è esteso a viso e collo.

La cipria si presenta per lo più come una polvere, dai colori tenui e naturali. Nonostante molte la snobbano, compresi alcuni make-up artist, ci permette davvero di fare moltissime cose come migliorare, prevenire e persino rimediare agli errori che spesso ci capitano mentre ci trucchiamo.

LA QUALITA’ DELLA CIPRIA

Per riconoscere una buona cipria bisogna tenere presente due aspetti:

1. La composizione ⇒ la maggior parte delle ciprie sono a base di talco, una polvere che asciuga l’eventuale lucidità della pelle. Ma il talco presenta anche delle controindicazioni: tende infatti ad occludere i pori della pelle che le permettono di respirare e ciò potrebbe causare problemi come acne e i famosi punti neri: così, giorno dopo giorno, la pelle potrebbe risultare impura e stressata. Per questo è importante sempre scegliere una cipria, e in generale dei trucchi, che siano di buona qualità.

Nonostante il talco non sia un ingrediente necessariamente da evitare, in quanto non rientra tra i famigerati « ingredienti dannosi per la pelle e per il corpo », purtroppo sarebbe da scegliere in quei prodotti che lo contengono dalla metà in poi nella composizione, significandone la presenza in bassa quantità. Quindi, per esempio, in un prodotto di bassa qualità troveremo il talco in prima posizione, mentre in quelli migliori è assente oppure posto più in basso nell’INCI.

Una buona alternativa è l’utilizzo dell’amido di riso o di mais, che se ben lavorati sostituiscono benissimo il talco e non creano problemi; sono particolarmente consigliati su pelli molto grasse o oleose, irritate e delicate. L’amido di riso è comunque il più utilizzato e lo si può trovare anche da solo, “puro”, senza che venga miscelato ad altri coloranti: si usa come una normalissima cipria e prende appunto il nome di polvere di riso.

2. La finezza ⇒ una cipria di buona qualità deve mescolarsi perfettamente alla pelle, risultando invisibile una volta applicata; per questo le ciprie migliori sono finissime e molto leggere. Spesso capita che anche le ciprie a base di amidi possono risultare troppo grossolane.

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI CIPRIA

Come per ogni prodotto di make up anche per la cipria sono disponibili diverse tipologie in commercio.

Dal punto di vista del colore, la cipria può essere:

Trasparente ∞ composta da una polvere molto fine di un colore naturale, diventando invisibile appena la si applica sul viso. È il tipo di cipria ideale per svolgere le funzioni principali, opacizzare e fissare il make up, e per chi desidera un look naturale. Non è molto adatta, invece, ai ritocchi in quanto va utilizzata una sola volta per asciugare la base. La caratteristica principale è proprio quella di non tonalizzare, quindi di non alterare il colore del fondotinta.

P_20160112_111523

Ne esistono due versioni: compatta e in polvere sciolta. Entrambe sono molto adatte a pelli miste e grasse perché fissano e opacizzano sufficientemente. La differenza sta nell’utilizzo: la cipria trasparente compatta va utilizzata sempre con un pennello grande spolverandola leggermente sul viso, con un tocco leggero. La cipria sciolta trasparente, invece, può essere utilizzata sia con il pennello che con il piumino, sul quale verrà messo il prodotto e poi disperso (battendolo sulla mano) in modo da toglierne l’eccesso.

Colorata ∞ le ciprie colorate possiedono pigmentazioni simili alla pelle, e dunque più chiare, più rosate, più calde etc, in generale comunque sempre tendenti al beige. La funzione non è solo quella di fissare il trucco ma soprattutto per effettuare ritocchi. La differenza con la cipria trasparente è che quella colorata andrà ad alterare leggermente il colore del fondotinta: come per quest’ultimo, è bene sceglierla in una tonalità adatta al proprio colorito di pelle o comunque della nostra base.

cipria-colori

Nel corso degli anni, però, si sono diffuse anche le ciprie colorate vere e proprie (gialle, verdi, lilla) per un effetto illuminante e al contempo correttivo: non a caso presentano gli stessi colori degli appositi correttori svolgendo le loro stesse funzioni. Una cipria sulle sfumature del verde servirà per attutire i rossori, una cipria rosata illumina e dona vitalità all’incarnato, una color arancio contrasta il blu delle occhiaie. Queste ciprie non si applicano su tutto il viso ma solo dove è necessario correggere.

_13941

La cipria colorata la si può trovare compatta, e il metodo di applicazione migliore è col pennello, e in polvere libera, applicabile sia col pennello che col piumino.

Luminosa ∞ è una tipologia soprattutto consigliata per chi ha la pelle grigia e spenta e può essere:

  • Satinata: è un tipo di cipria particolare adatta alle occasioni speciali, dato che contiene sostanze luminose che danno al viso un aspetto satinato. Da evitare se si ha la pelle grassa perché metterebbe in risalto il lucido della pelle, mentre è ideale per le pelli secche poiché dona un aspetto setoso al viso in questione.
  • Illuminante: questo tipo di cipria contiene maggiori sostanze luminose rispetto alla satinata, quindi valgono un pò le stesse regole: evitare l’utilizzo di giorno e su pelli grasse. Si applica con il pennello sul viso ma anche su collo e decolletè e la si può trovare in polvere libera o pressata in piccole sfere dai riflessi colorati.

guerlain-meteorites-perles

Per quanto riguarda la composizione, invece, si trovano:

Ciprie in polvere ∞ composte principalmente da talco, amido di riso, profumo e altre polveri di origine minerale.

CIPRIA-IN-POLVERE-01-DIAPHANE-extra-big-3053-044

Ciprie compatte  sono molto più coprenti di quelle in polvere nonché più pratiche, in quanto dispongono solitamente di specchietto e spugnetta all’interno.

Ciprie liquide ∞ sono ciprie che hanno la coprenza del fondotinta e il fissaggio di una cipria. Possono essere utilizzate anche sulle pelli grasse purchè siano oil free e si applicano solitamente con le dita, massaggiando delicatamente sul volto con movimenti circolari, o con una spugnetta: asciutta per un effetto più coprente o bagnata per un effetto più naturale.

layla-cipria-liquida-illuminante-01

Ciprie minerali ∞ composte da ingredienti minerali di origine naturale, non contengono talco nè siliconi. Ne esistono di diversi tipi: dall’effetto perlato, satinato o dall’effetto opaco. La scelta varia in base alle nostre esigenze ma è comunque un tipo di cipria che non ostruisce i pori e che lascia respirare la pelle senza far spuntare brufoli e punti neri. È un’ottima scelta per chi vuole una cipria non comedogena.

s201636482306598588_p264_i1_w600

Esistono, inoltre, anche le ciprie in gel o in silicone puro, che si applicano picchiettandole sul viso e servono appunto per mimetizzare pori e opacizzare.

LA SCELTA DEL TIPO DI CIPRIA IN BASE ALLA PROPRIA TIPOLOGIA DI PELLE

Nel caso di pelle secca l’ideale è usare una cipria che contenga mica, in grado di illuminare senza accentuare la secchezza, mentre per le pelli miste o grasse è ideale una cipria che contenga caolino (in pratica argilla in grado di assorbire il sebo in eccesso) oppure silica.

CONSIGLI UTILI FINALI:

  • Ricordate di incipriare sempre anche labbra, orecchie, palpebre e décolleté. Se non usate fondotinta, applicatela direttamente dopo la crema da giorno.
  • Se a trucco ultimato si ha l’impressione di essere troppo “imbiancate”, nebulizzate un pò d’acqua sul viso (potete ricorrere anche all’acqua termale, per fissare il trucco finale).
  • NO alla cipria quando fa caldo o quando siete abbronzate… vi lascerà un alone grigiastro.
  • NO all’eccesso di cipria sulle zone particolarmente secche o segnate da rughe, come quelle del contorno occhi, che verrebbero maggiormente evidenziate.

✸✸✸✸✸✸✸✸✸✸

Dopo quest’articolo, donne che ancora non utilizzate la cipria, vi ho convinto a provarla, scacciando ogni dubbio e titubanza? Secondo me, se la provate una volta la utilizzerete sempre 🙂 attualmente io mi affido alla famosa All about matt! di Essence, di cui vi ho fatto la recensione proprio qui, la quale, in base a quanto riportato sopra, è composta dal 90% di talco (purtroppo), ma non comprende ingredienti dannosi e l’efficacia è molto alta. Voi cosa ne pensate? Quale utilizzate? 🙂

Buon inizio settimana a tutti! 💋

Seguimi anche su:

GOOGLE+: Alessia_ILoveCapelliRicci

BLOGLOVIN’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

INSTAGRAM: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma10

 

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

http://www.ilmiomakeup.it

http://blog.cliomakeup.com

http://www.beautyblog.it

http://donna.fanpage.it

http://www.beautylovers.it

• Prodotti per la manicure #2 •

Bentornate sul blog girls 💙

Trascorso bene questo fine settimana? Se mi seguite su Instagram avrete visto come ho trascorso S. Lucia, gastronomicamente parlando XD , e come sabato mi sia dedicata allo shopping natalizio (esclusivamente per gli altri). Con grande gioia vi annuncio di avere concluso TUTTI i regali di Natale ieri mattina, grazie al giro che ho fatto con mia mamma ✌👏👏 questo per dimostrare, come vi dicevo nei post precedenti, che in 2 giorni riesco a sbrigarmi senza ansie e panico sparsi… fortunata anche quest’anno! 😀

Ma oggi sono qui per un altro motivo, e cioè quello di parlarvi di alcuni prodotti che ho usato o che sto continuando ad utilizzare riguardanti la mia manicure che non è per nulla costante.

PicMonkey Collage34

Si tratta di 5 prodotti di cui 3 targati Essence, 1 Bottega Verde e 1 OroLine.

P_20151114_155058

∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼

OroLine Solvente per smalto

P_20150821_110113.jpg

Un solvente abbastanza anonimo, infatti lo trovate presso tutti i comuni supermercati, anche quelli piccoli e spogli. Costa una schiocchezzuola (meno di 1 €), contiene acetone al suo interno ed emana il classico odore pungente ma non fastidioso di solvente per smalto. Lo acquista spesso mia madre e visto che rimuove lo smalto perfettamente e velocemente, piace utilizzarlo anche a me. Sono 125 ml di prodotto contenuti in una boccetta di plastica bianca con tappo a vite.

Essence Nail polish remove ultra

PicMonkey Collage33

Questo è il solvente che utilizzo attualmente: prevalentemente uso ancora il levasmalto ad immersione di Bottega Verde che vi ho recensito qui, ma per eliminare lo smalto rimanente che si deposita sotto l’unghia oppure lungo le cuticole utilizzo il classico solvente col dischetto di cotone.

Questo della Essence è sicuramente più noto del precedente e non contiene acetone: anch’esso è contenuto in una bottiglietta di plastica trasparente con tappo a vite e presenta una colorazione violacea. L’odore è un pò meno forte ma, personalmente e complessivamente, non sto apprezzando particolarmente il prodotto.

Leggo di ragazze soddisfattissime dell’azione di questo solvente, che lo considerano il migliore rispetto a tanti altri ecc, ma secondo me ha un potere di rimozione leggermente inferiore rispetto ai suoi simili: devo ripassarlo più volte sull’unghia per eliminare lo smalto e riapplicarlo più volte sul dischetto perchè sembra che svanisca immediatamente nel nulla. Inoltre, il dischetto si sfalda e diventa difficile ed antipatico utilizzarlo sulle dita (uso gli stessi dischetti per tante altre cose e rimangono sempre interi e compatti).

Lo trovate presso tutti gli stand Essence ad un prezzo di 2.50 € per 150 ml di prodotto.

Bottega Verde Smalto base rinforzante

P_20151114_155222

Questo smaltino l’ho comprato quando ero una consumatrice fiduciosa di prodotti Bottega Verde: è un trattamento rinforzante per unghie fragili e deboli per farle crescere più forti e belle. Può essere utilizzato da solo, come smalto trasparente, oppure come base prima dell’applicazione dello smalto colorato.

La boccetta è piccola (10 ml) e trasparente, con il pennellino non totalmente funzionale: le setole sono sottili e appiccicate tra loro, lo smalto si stende bene ma le trovo un pò “rigide” e poco flessibili… preferisco quei pennelli le cui setole si aprono dolcemente per favorire una stesura migliore e più ampia del prodotto.

Sull’azione rinforzante non so dirvi molto: raramente ho le unghia fragili e deboli, ho acquistato questo smalto trovandolo in offerta e l’ho utilizzato poco e saltuariamente quindi mi spiace non potere essere più precisa al riguardo.

Il prezzo è di 8.99 €

Essence Protecting Base Coat

P_20151114_155240

Premettendovi che sto constatando quanto la Essence sia scarsa in fatto di top coat e prodotti per la cura delle unghia (ve ne parlerò più avanti), ADORO questa base smalto! Lo considero il prodotto migliore che fin’ora ho utilizzato della sezione “Unghia” di questo brand.

Anche questo si presenta in una boccetta trasparente di 10 ml dalla forma tondeggiante. Il tappo e il pennello li trovo fantastici: il primo perchè, essendo tondo ma più largo rispetto a quelli classici tipo Kiko, garantisce un’impugnatura che considero migliore e il secondo in quanto permette un’adeguata stesura di prodotto, senza lasciare striature durante la passata.

Funge da un’ottima base prima dell’applicazione dello smalto colorato perchè lascia la superficie dell’unghia luminosa e liscissima e si asciuga molto rapidamente: una volta l’ho applicato pensando di mettere successivamente uno smalto colorato sopra ma che, per problemi di tempo, alla fine non ho più fatto; ho lasciato solo la base coat che sembrava un qualsiasi smalto trasparente e che è risultata immune da eventuali segni o classiche ditate. Nel complesso, protegge egregiamente l’unghia applicazione dopo applicazione.

Anche questo lo trovate presso qualunque stand Essence ad un prezzo di 2.30 € circa.

Essence Studio nails “ultra gloss nail shine” top coat

P_20151114_155255

Questo è il primo prodotto che ha aperto la strada alla serie Essence levaci mano, i top coat non fanno per te.

Mai usato un top coat prima dell’apertura del blog (ne sconoscevo sià l’esistenza sia la funzionalità). Girovagando per il sito Essence, ho subito puntato a questo:

Let it shine! A far brillare le tue unghie ci pensa lo smalto unghie top coat ultra lucido che dona un effetto gloss e allo stesso tempo migliora la durata dello smalto applicato.

Dice il sito stesso. Mi immaginavo un effetto *stra-wow* e invece tutto è andato in fumo per due semplici motivi:

  1. Questo top coat si mangia il colore dello smalto sottostante. E già dalla prima passata: capirete anche voi che iniziano vorticosamente a girare dopo avere effettuato precedentemente due passate di smalto, nel modo migliore possibile, e dopo aver atteso in modo immacolato l’asciugatura dello stesso.
  2. Opacizza lo smalto colorato. Non fa brillare un bel niente, effetto ultra lucido e gloss una ceppa dal momento in cui distrugge le passate di smalto colorato.

Odio questo prodotto perchè di top coat riporta solo il nome e mi fa pensare che è meglio continuare a farne a meno. Canestro nel cestino 👋

Ve lo sconsiglio profondamente precisando che questo è il mio consiglio in base alla mia esperienza. Il prezzo si aggira sui 2.50 € circa.

∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼

Per oggi è tutto 🙂 siete invitate, come sempre, a lasciare un commento se vi va e a seguirmi sui miei social:

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG

Vi bacio e vi rimando alla prossima 💋

Firma9

• Bornprettystore.com: la nostra esperienza •

Buongiorno amici e amiche! 💙

Questa settimana, e probabilmente anche la prossima, sarà intensissima per il blog, in quanto ci sono numerosi articoli che necessitano di essere pubblicati entro Natale 🙂

L’articolo di oggi fa eccezione: riguarda un piccolo haul su alcune cosette acquistate sul sito Born Pretty Store, abbastanza diffuso tra le blogger e infatti è grazie a loro che ne sono venuta a conoscenza. La particolarità è che non sarà un articolo singolo ma doppio 🙂 ovvero realizzato in collaborazione con Jess del blog Jesslan: visto che parlottando sui blog abbiamo scoperto di avere effettuato, praticamente a distanza di pochissimi giorni, entrambe un ordine su questo sito, abbiamo pensato di realizzare un haul insieme per parlarvi brevemente dello shop e per rivelare e “confrontare” i rispettivi acquisti. Ecco perchè dovete andare a leggere anche il suo articolo qui 💙

Buona lettura!


LO SHOP: BORN PRETTY STORE

logo

Presentiamolo brevemente: Born Pretty Store (cliccate sopra per venire rimandate al sito) è uno shop online i cui prodotti sono tutti Made in Cina, venduti a prezzi veramente piccoli, di qualità molto mediocre.

Sappiamo tutti che a seconda di quanto spendiamo mangiamo, quindi non aspettiamoci prodotti o accessori di grande qualità (e in certi casi di lunga durata, a seconda del tipo di prodotto scelto): certe cose le trovo davvero convenienti e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, altre un pò meno, ma da consumatrice consapevole pondero sufficientemente la convenienza ad acquistare una cosa piuttosto che un’altra… alla fine, per certe cose, penso vabbè, per quel che costa la prossima volta ne compro un’altra.

Il sito è fornitissimo e trovate davvero di tutto. Le categorie sono le seguenti:

  • Nail art
  • Trucco e bellezza
  • Gioielli e accessori
  • Abbigliamento (incluso intimo, scarpe ed accessori)
  • Cellulari e tablet
  • Orologi
  • Accessori e articoli per i capelli
  • Casa e giardino
  • Cartoleria e giocattoli
  • Sport
  • Regali in promozione

L’elemento che, sicuramente, invoglia ulteriormente all’acquisto sono le spese di spedizione completamente gratuite in tutto il mondo, senza necessità di ordini minimi di spesa.

Anche il metodo di pagamento è vasto e agevolato: si accettano le principali carte di credito e di debito (Visa, Mastercard), l’opzione di pagamento sicuro PayPalbonifici bancari e pagamenti di Western Union.


IL MIO HAUL: ECCO COSA HO COMPRATO

Premetto di avere acquistato tante piccole cazzatelle 😀 e nulla di così sostanzioso: più spinta dalla curiosità di comprare e provare qualche prodotto e accessorio di questo sito che dall’esigenza vera e propria di averlo.

P_20151119_105100.jpg

MAKE UP & BEAUTY

1.Pennello morbido per le maschere viso

PicMonkey Collage1.jpg

Di questa sezione ho preso il pennellino per poter stendere le maschere viso dalla consistenza leggermente liquida (solitamente sono quelle fai da te). E’ in plastica leggera dal manico trasparente, comodo grazie alla giusta lunghezza per rendere migliore l’applicazione del prodotto in viso, e dalle setole bianche e morbide.

P_20151119_110240.jpg

Non ho ancora avuto modo di provarlo ma spero vivamente che non perda la setole di volta in volta o peggio… durante l’applicazione! Prezzo $ 0,99

2. Piumino morbido per cipria

PicMonkey Collage2.jpg

Sono stra-convinta che il modo migliore per applicare la cipria in polvere sia il piumino: e cioè questa sorta di cuscinetto a due lati, fornito di pratico “manico” per rendere agevole l’applicazione.

dsc.jpg

P_20151119_110421.jpg

E’ molto morbido e leggero al tatto. Certo, può essere utilizzato anche per fard o fondotinta liquidi: io lo trovo ottimale per picchiettare la cipria, dato che col pennello apposito che avevo acquistato tempo fa non mi ci trovo molto bene. Prezzo $ 0,99

3. Contenitore trasparente per Beauty Blender

PicMonkey Collage4.jpg

Su questo sono stata una fessa e mi sento un pò scema 😔 : di cosa me ne faccio di questa scatolina trasparente di plastica, pensata per forma e misura a contenere la Beauty Blender, se non ho la spugna??? Infatti, visto il titolo un pò accozzato e le foto ingannevoli del sito che riportato queste spugnette a destra e a manca, ero convinta di acquistare una Beauty Blender (visto il prezzo non me la facevo di certo scappare). E invece… quando, spacchettando, ho trovato solo il contenitore pensavo che se ne fossero dimenticati loro: ho contattato il servizio clienti, mandando loro una mail spiegando il problema. Mi hanno mandato lo screenshot della pagina di riferimento e mi hanno fatto notare il mio errore. *asina* targata in fronte XD comunque loro sono stati molto disponibili e il contenitore giace in camera mia in attesa di utilizzo alternativo 😀 Prezzo $ 0,99

NAIL ART

4. Spugnette morbide per unghie

PicMonkey Collage3.jpg

Da tempo sognavo di realizzare una nail art semplice ma d’effetto (vista la precisione con la quale stendo lo smalto sulle unghie pari a un muratore che applica il cemento sui mattoni). Una di queste, richiede semplicemente l’uso di una spugnetta morbida e coccolosa per ottenere l’effetto sfumato, tramite l’applicazione di altre colorazioni di smalto. Ecco quello che mi sarebbe piaciuto ottenere:

2.jpg

Lasciamo stare cosa mi è venuto fuori veramente ahahahahah 🙈 sono senza speranza! Le spugnette sono buone e si compongono di 3 pezzi. Prezzo $ 0,99

5. Stickers unghie

P_20151119_110548.jpg

Vista la mia negatività bravura nella stesura dello smalto, ma anche perchè semplicemente ci sono volte in cui si vorrebbe qualcosa di particolare e rapido, mi sono fatta attrarre dagli stickers per le nail art:

P_20151119_110600.jpg

vanno applicate sull’unghia dopo che lo smalto si è perfettamente asciugato. Le istruzioni per l’uso sono riportate dietro. Ho scelto questo leggero motivo floreale papavaresco perchè pensavo di abbinarlo bene su uno smalto rosso o arancio caldo. Vedremo come andrà 🙉 Prezzo $ 0,99

GIOIELLI E ACCESSORI

6. Anello con gufetto in oro

P_20151119_110023.jpg

Questa sezione era quella che bramavo di più 😏 gli accessori in generale li adoro e non esco mai senza qualcuno di questi, che siano orecchini, bracciali, collane o anelli.

Sto in fissa coi gufetti e quando me ne trovo uno piccino che mi guarda così, secondo voi un pensierino non ce lo faccio? E’ un anellino adorabile: il sito, nella descrizione, dice che sia fatto in lega & strass (disponibili in oro o argento), dal diametro interno di 1.6 cm.

P_20151119_105955

Non sapevo in quale dito avrei potuto metterlo, ma intanto ho pensato di prenderlo 😀 : lo porto all’anulare, dove trovo che stia benissimo, senza che mi crei problemi o fastidi vista la leggerezza. Unica cosuccia: pensavo che sarebbe stato un oro più acceso (come si evince dalle foto del sito), ma non mi lamento più di tanto. Prezzo $ 0,99

7. Paia di orecchini stile animalier

P_20151119_105648.jpg

Concedetemi il termine ragazze e spero che nessun animalista me ne voglia per questo stile di orecchini XD

Non esco mai senza e mi piace osare con quest’accessorio: i modelli che prediligo sono quelli rotondi e con qualche tocco particolare. A dire il vero, pensavo che fossero molto più piccoli quando li ho visti sulla foto del sito: una volta ricevuti e spacchettati, mi sono ritrovata ste due sfere grosse e cicciotte che coprono quasi tutto il lobo. No problem, non è questo a fermarmi XD

PicMonkey Collage

Sono orecchini in lega con la base color oro, nel complesso tondi e leggermente bombati. La chiusura è simile alla farfallina ma, purtroppo, ho constatato molto più debole e resistente: è facile che scivoli via, aumentando il rischio di perdita dell’orecchino, e per questo io la sostituisco con delle chiusure più resistenti provenienti da altri simili, che tengano fermo l’orecchino. Una volta messi non sono leggerissimi ma nemmeno pesanti… abbastanza portabili.

Sono disponibili quattro varianti: modello zebra, leopardo, giraffa e mucca. Prezzo $ 1,49 ciascuno.

8. Braccialetto doppio strato con foglia e uccellino

P_20151119_105853

L’ho trovato subito adorabile e utilizzabile come braccialetto da tutti i giorni. Non riesco bene ad inquadrare il materiale, ma come vedete si compone di due strati: uno a treccia bianco sopra ed uno simil corda verde sotto, nel quale è incastrata una foglia con uccellino annesso.

P_20151119_105903

Considerate che io ho il polso minuscolo e scelgo sempre orologi e bracciali della misura di una bambina ahahah ma questo si adatta perfettamente alla circonferenza del mio polso e risulta leggerissimo. Prezzo $ 0,99

9. Collana lunga “Nightmare Before Christmas”

P_20151119_105505

Altra adorazione è interamente dedicata a Jack Skeletron, il protagonista di uno dei film d’animazione più famosi di Tim Burton: The nightmare before Christmas! (risale al 1991 se non sbaglio… se non lo conoscete che cosa state aspettando?!).

D’estate uso sempre queste collane lunghe che scendono fino al petto (trovo che diano un tocco in più quando si indossa una semplice canotta)

P_20151119_105544

Questo simil Jack riporta, come pendente, le misure 5.5 x 2.2 cm mentre il perimetro della catena è di circa 68 cm. Anche quest’accessorio è realizzato in lega ed è disponibile in tre colorazioni: nero, oro e argento. Simpatica, divertente ed originale, ormai dovrò attendere un pò prima di poterla indossare 🙂 Prezzo $ 1,99

TOTALE $ 13,39 ⇒ € 12,60 per un totale di 11 prodotti


Al momento dell’acquisto, effettuato con Paypal, la mail di conferma mi avvisava dei tempi di spedizione compresi tra gli 8 e i 15 giorni.

Ho effettuato l’ordine il 12 Ottobre. Il pacco è stato spedito il 15 Ottobre e ricevuto l’11 Novembre.

Ha sforato come tempistica ma d’altronde nella stessa mail veniva specificato che le spedizioni internazionali potevano allungare i tempi fino a 20-30 giorni.

Bene amiche, adesso io vi devo lasciare perchè devo leggere il post di Jess 😀 ma fatemi sapere se conoscevate già questo sito e cosa vi incuriosisce particolarmente.

A domani con la continuazione sulle idee regalo per Natale parte #2. Bacio.

Firma8

• Matita occhi nera & Lipgloss ║ Fior di Magnolia •

Buongiorno fanciulle 💜

Oggi voglio mostrarvi due prodotti appartenenti ad un brand che, sono sicura, molte di voi non conoscono completamente in quanto è presente esclusivamente presso i discount Eurospin. Rientra tra i miei doveri parlarvene 😀

Uno dei due prodotti in questione è la matita occhi, che ho appena terminato, adatta sia come kajal (e quindi per la rima interna dell’occhio) sia per l’uso esterno sulla palpebra mobile, della Fior di Magnolia:

P_20151005_162325

So che molte di voi acquistano spesso, per non dire sempre, matite più “comuni” come ad esempio della Essence, della Kiko o di altri brand in profumeria… ma questa, ragazze, non ha nulla da invidiare alle sue concorrenti. Ve lo assicuro.

Ho visto che su internet, cercando Fior di Magnolia, si trovano recensioni di ragazze relative al latte detergente, al tonico e allo struccante… ma nulla riguardante gli altri prodotti che questo brand quasi low cost offre.

CONFEZIONE:

La matita è la classica nera con tappo lucido ed è contenuta in una confezione di cartoncino bianco, chiusa da plastica dura trasparente, con accenni di rosa intorno. Viene venduta insieme al temperino che vedete in foto che, però, non ho mai utilizzato, quindi non saprei dirvi se funziona bene o se maltratta la matita e la mina (ooops 😅).

IL MIO UTILIZZO:

Questa matita mi ha lasciata totalmente soddisfatta. La mina è morbida ma resistente al tempo stesso: nel senso che permette di truccare l’occhio senza spezzettarsi o sgretolarsi durante l’uso ma nel momento in cui viene temperata si consuma velocemente. Il colore è di un bel nero intenso e ben pigmentato

P_20151005_162540

Penso che ci sia solo questo come colore… non ricordo con certezza, non prendete quest’informazione come verità assoluta!

La si può applicare sia all’interno che all’esterno dell’occhio: ho notato che, determinate volte, mi ha provocato un leggerissimo fastidio… ma davvero impercettibile che svanisce nel giro di pochi secondi. Non so se sia dovuto all’occhio stanco o ad altro, ma comunque non è successo sempre.

La durata è ottima: sia sulla palpebra mobile sulla quale traccio sempre una riga di matita e la sfumo verso l’esterno, e questa si è prestata molto bene senza presentare difficoltà di sfumabilità, sia sulla rima interna dell’occhio. In entrambi i casi la durata è stata molto alta… anche di una giornata intera (14 ore circa) senza sbavare mai. Certo, può capitare di doverla ripassare (soprattutto se l’applicate sull’angolo interno superiore dell’occhio, in cui tende a svanire velocemente) ma accade con tutte le matite.

INCI

OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, C10-18 TRIGLYCERIDES, COPERNICIA CERIFERA CERA, MYRISTYL LACTATE, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, RHUS SUCCEDANEA FRUIT CERA, CANDELILLA CERA, NYLON-12, SUCROSE ACETATE ISOBUTYRATE, OLUS OIL, CERA ALBA, SILICA, SORBIC ACID, TOCOPHERYL ACETATE, CI 77499, CI 77891.

Nulla da dire 😉

Ragazze se vi trovate a fare la spesa presso Eurospin fate un pensierino a questa matita ☺ così mi fate sapere cosa ne pensate. Come prima volta, ho trovato buono il rapporto qualità/prezzo.

PREZZO: 3.99 €

REPERIBILE: presso i discount Eurospin

❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀❀

L’altro prodotto sempre della Fior di Magnolia che ho acquistato mesi fa è questo lucidalabbra:

Collage2

Il N. 01 Crystal per la precisione.

CONFEZIONE:

Questo lipgloss è contenuto in un tubetto di plastica trasparente con tappo svitabile lucido. L’applicatore è il classico a spugnetta:

P_20151026_212144IL MIO UTILIZZO:

Capita che ci siano giornate o serate nelle quali ricerco un tocco di luce sbrilluccicoso sulle labbra che le metta in evidenza e non le faccia sembrare spente, senza troppo colore. Per questo mi sono buttata su questa tonalità totalmente trasparente ma non completamente piatta: infatti il tocco di luce è dato dalla presenza dei mini brillantini che conferiscono un‘effetto ultra-perlato, giustificando questa tonalità chiamata, non per nulla, Crystal. Qui sotto lo swatch del gloss (beh, per quel che si possa vedere):

P_20151026_212251

L’odore è abbastanza neutro e, come consistenza, il gloss è molto denso e compatto: si stende facilmente sulle labbra e non sbava, quindi lo si può utilizzare anche senza aver applicato prima la matita sui contorni. Ripensando alla consistenza, non so se sia la stessa per tutte le colorazioni o se dipenda dalle varie formulazioni.

Il livello di “appiccicosità” rientra nella norma, del resto parliamo sempre di un lucidalabbra, ma non è particolarmente fastidioso ed anche la durata non è molto diversa da quella dei suoi concorrenti, seppur sia bassina: permane finchè non si inizia a parlare di continuo, a bere o a mangiare qualcosa. Purtroppo, per averlo in modo duraturo, bisogna riapplicarlo frequentemente (cosa che mi scoccia, difatti lo tengo finchè non mangio o bevo).

INCI

POLYBUTENE, OCTYLDODECANOL, SILICA DIMETHYL SILYLATE, TRIISODECYL TRIMELLITATE, TRIETHYLHEXANOIN, OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE, ISOCETYL STEARATE, DIISOSTEARYL MALATE, TOCOPHERYL ACETATE, PHENYLPROPYL DIMETHYLSILOXYSILICATE, CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE, GLYCERYL BEHENATE/EICOSADIOATE, AROMA, DIETHYLHEXYL SYRINGYLIDENE MALONATE, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, SILICA, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, TIN OXIDE, CI 77891.

Sulla confezione è riportato che la formulazione è arricchita di Vitamina E, dalle note proprietà antiossidanti.

Il lucidalabbra è disponibile in diverse tonalità e questo brand presenta molti altri prodotti per il make up in generale (rossetti, fondotinta, blush, ombretti…). Occhio alle composizioni che non sono tutte ottimali, ma se questo non vi interessa e siete comunque curiose di provare qualcosina di questo marchio tentar non nuoce ☺ io, sicuramente, testerò qualche altro prodottino non solo di make up ma anche riguardante l’igiene e la pulizia personale.

PREZZO: 8 ml – 3 € circa

REPERIBILE: presso i discount Eurospin

Bene ragazze, che ne pensate? Proverete o avete già provato qualcosa? Accetto sempre i vostri commenti e restate aggiornate che presto vi parlerò di due piccole collaborazioni 😀

Per oggi è tutto. Un bacio e alla prossima 💋

Firma7