• Crema mani biologica all’Argan & Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” ║ I Provenzali Bio e Forsan review •

Bentornate amiche 🌷

Al fine di smaltire un po’ di recensioni, oggi ve ne propongo nuovamente una a coppia che giace nelle bozze da troppo tempo: voglio parlarvi della Crema mani biologica all’Argan de I Provenzali BIO e del Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature” della Forsan.

collage3

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Crema mani biologica all’Argan ∼ I Provenzali BIO

P_20160404_130500

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Questa crema mani biologica si presenta come un’emulsione fluida e bianca, dalla texture morbida e vellutata, e dalla spiccata profumazione speziata, intensa e avvolgente che non mi è dispiaciuta affatto, in quanto accompagna piacevolmente il momento del massaggio. E’ contenuta in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto dall’aspetto che personalmente trovo quasi “orientaleggiante” XD

collage8

Viene descritta come rigenerante sia per le mani che per le unghie, nonchè restitutiva di tono e bellezza alla pelle.

E’ priva di OGM e di profumazione chimica – in quanto quella presente è al 100% naturale, insieme al 99.90% degli ingredienti in formula – ed è certificata da CCPB in applicazione della severa norma europea in tema di Cosmesi Biologica (il 97.09% degli ingredienti certificabili è biologico). Non è, inoltre, un prodotto testato sugli animali.

P_20160404_130519

LA MIA ESPERIENZA

Sono sicura che tutte noi abbiamo prodotti che privilegiamo e ai quali dedichiamo maggiore attenzione e priorità rispetto ad altri, che vengono molto spesso emarginati per un motivo o per un altro. Guarda caso, i prodotti di cui vi parlo oggi rientrano nella mia categoria dei trascurati: sono prodotti di cui indubbiamente necessito ma, un po’ per mancanza e un po’ per pigrizia, li lascio, seppur in bella vista, a giacere nell’angolino del comodino.

Ho acquistato questa crema durante l’inverno, prima che arrivasse il freddo prepotente, quello che ti spacca e ti secca la pelle delle mani senza farsi scrupoli. Avevo, quindi, bisogno di una crema fortemente nutriente, in grado di rigenerarmi e ripararmi i danni delle basse temperature – perchè si, purtroppo non riesco a prevenirli mai in tempo -.

Essendo un prodotto cremoso e ricco di olietti interessanti nella formulazione – Olio di semi di Crambe Abyssinica per conferire luminosità e idratazione, Olio di Argan per conferire nutrimento ed elasticità, Olio di Soia selvatica dalle proprietà emollienti, Olio di Semi di Girasole dall’azione idratante, nutriente, emolliente ed antiossidante impiegato per conferire setosità alla pelle – se la prima volta o dopo un periodo di prolungato inutilizzo non lo shakerate con convinzione, al momento dell’erogazione vi ritrovate il composto cremoso separato da quello liquido.

La crema è piacevolissima in quanto setosa e profumata, si distribuisce ottimamente e ne basta una piccola quantità per ricoprire mani ed unghie. Si assorbe piuttosto velocemente (dipende comunque dalla quantità erogata) e lascia la pelle morbida, luminosa, liscia e profumata per un po’.

Peccato che tutto questo sia un effetto transitorio e superficiale: il nutrimento è momentaneo poichè il prodotto non è in grado di riparare i danni profondi provocati dal freddo. Durante l’inverno l’ho applicata ogni sera prima di andare a letto e se, al momento, mi consideravo soddisfatta del risultato, la mattina seguente mi ritrovavo le mani secche e screpolate come se non vi avessi applicato nulla. Solo il burro di karitè mi ha portentosamente aiutato a rigenerare le mie povere mani.

Tirando le somme, reputo adatta questa crema mani solo nel caso in cui abbiate di vostro la pelle sufficientemente idratata, senza grossi problemi, e vogliate continuare a mantenerla tale. Nonostante gli ingredienti funzionali, non l’ho trovata idonea nei casi di pelle secca o fortemente secca e problematica.

INCI

AQUA, HORDEUM VULGARE STEM WATER*, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE**, ETHYLHEXYL COCOATE**, BEHENYL ALCOHOL**, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE CITRATE**, CETEARYL ALCOHOL**, BETAINE**, OCTYLDODECYL PCA**, ALPHA-GLUCAN OLIGOSACCHARIDE**, CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL**, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, GLYCERYL CAPRYLATE**, PHYTOSTEROLS**, XANTHAN GUM**, SODIUM PHYTATE**, CARRAGEENAN**, PARFUM**, TOCOPHEROL**, GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES**, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL UNSAPONIFIABLES**, POTASSIUM SORBATE, SODIUM LEVULINATE**, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID.

*materie Prime Biologiche Certificate

**materie Prime di origine naturale

PREZZO: 4.00 € c.a.

FORMATO: 75 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

» Burrocacao con Olio di Riso “Labbra Nature”  Forsan

P_20160604_122736.jpg

DESCRIZIONE

Burrocacao semplicissimo nell’aspetto e nel packaging: il prodotto presenta una colorazione giallina dall’aspetto burroso, contenuto nel tipico tubetto bianco di plastica dura dall’estetica minimal. Anche la profumazione è quella del classico burrocacao.

collage4

LA MIA ESPERIENZA

Pardon ma lo scatolino nel quale era contenuto il tubetto si è magicamente volatilizzato O.O (i misteri di casa mia), quindi non saprei darvi chissà quali informazioni sul prodotto… nonostante sia davvero banalissimo e privo di caratteristiche in grado di fare la differenza rispetto ai suoi simili presenti sul mercato.

Anche questo, come la crema mani, rimane dimenticato nei meandri di camera mia, nonostante le labbra gridino a gran voce abbiamo bisogno d’idratazioneee!. La verità è che non ci penso mai. Mea culpa. E non capisco come voi altre, mangiatrici seriali di burrocacao, riusciate a cambiarli con la stessa velocità di un battito di ciglia 😀

Ad ogni modo, sul web non c’è traccia del protagonista di oggi. Effettivamente è molto anonimo; io l’ho scovato quasi casualmente tra gli scaffali dell’Auchan, ed essendo un prodotto Forsan, mi sono decisa all’acquisto.

Alla prima stesura sulle labbra risulta un po’ duretto, ma si ammorbidisce gradualmente senza spappolarsi o sciogliersi mai. Considerate che, nonostante il caldo attuale, non ho ancora avuto bisogno di riporlo in frigo o comunque in un luogo fresco. Si stende velocemente sulle labbra, lasciando uno strato trasparente e semi-lucido che dura abbastanza se non vi sottoponete a mangiate o a bevute. Personalmente, lo trovo piacevole e confortevole, almeno per la mia frequenza d’utilizzo.

La particolarità è la formulazione arricchita da Olio di Riso: è un ingrediente apprezzato dall’industria cosmetica per il suo potere emolliente, antinfiammatorio, idratante e protettivo dai raggi UV. Difatti, insieme all’apposito filtro (Octocrylene), il prodotto assicura un spf 15 dai raggi UVA. Inoltre, i tocoferoli dell’olio di riso sono largamente impiegati come sostanze funzionali anti-ageing, destinate al trattamento e alla prevenzione dell’invecchiamento precoce della pelle.

Nutrimento apparente parte 2 – il ritorno: purtroppo, la confortevolezza che conferisce questo burrocacao è meramente superficiale… Le labbra non vengono in alcun modo riparate, seppur applicato quotidianamente, in quanto, una volta svanita la patina superficiale, le pellicine e la secchezza riappaiono in tutto il loro splendore. E’ come se si creasse una barriera momentanea, ma nulla di più. Forse capisco perchè la sua esistenza è ignota al resto del mondo.

INCI

ORYZA SATIVA GERM OIL, CERA ALBA, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, OCTOCRYLENE, GLYCERYL DIBEHENATE, CANDELILLA CERA, BUTYLOCTYL SALICYLATE, DIMETHYL CAPRAMIDE, TRIBEHENIN, GLYCERYL BEHENATE, GLYCERYL LAURATE, AROMA, TOCOPHEROL, PARFUM.

PREZZO: 2.50 €

FORMATO: 5 ml

REPERIBILE: supermercati della grande distribuzione

∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞ ∞

Voi conoscete questi prodotti? Siete dei bradipi come me a terminarli o sono degli irrinunciabili per la vostra quotidianità?

Grazie per avere letto l’articolo 🌷 spero che queste recensioni vi tornino utili. Un bacio e alla prossima!

***

• Collaborazione con Idea Toscana: Prima Spremitura • { PARTE II }

Salve ladies and gentlemen 💛

Come preannunciatovi ieri, oggi continua l’articolo sui prodotti di Idea Toscana che ho avuto modo di provare grazie alla recente collaborazione 🙂

Jpeg

Siete sbadate, pigre o indaffarate e vi siete perso l’articolo di ieri? Vi perdono, ma oggi non avete scuse perchè vi lascio il link proprio qui.

P_20160325_161348

Ieri vi ho parlato di due degli otto prodotti ricevuti dall’azienda, ossia dello Shampoo Normalizzante e del Balsamo per capelli Ristrutturante, quindi oggi concluderò il discorso recensendovi il resto del malloppo. Buona lettura 💛

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ L E   R E C E N S I O N I ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bagnoschiuma Idratante

P_20160325_161636

DESCRIZIONE

La ricchezza della formulazione, potenziata dall’utilizzo di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, appositamente studiata per rispettare l’equilibrio idrolipidico della pelle del corpo, fa di questa preziosa ricetta una vera e propria esperienza sensoriale ed olfattiva.

La schiuma che si sviluppa, soffice e compatta, risulta scorrevole e molto cremosa, svolgendo un’azione detergente delicata ideale anche per le pelli più secche.

La ricchezza del prodotto risulta piacevolmente percepibile anche dopo il risciacquo. La fresca miscela di Oli Essenziali naturali amplifica la sensazione di benessere, stimolando il recupero della tonicità.

INCI

Aqua (Water/Eau), Sodium Coceth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Benzoate, Salicylic Acid, Caramel, Citric Acid, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Cinnamal, Limonene, Eugenol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Oggi solo cose belle e buoni opinioni 😀 brevemente: dando uno sguardo veloce alla formulazione, si deduce immediatamente la non aggressività del prodotto (grazie alla composizione ben bilanciata dei primi componenti), della presenza quasi immediata dell’ingrediente protagonista di tutte le formulazioni dell’azienda (Olea europaea (Olive) Fruit Oil) accompagnato da estratti e componenti naturali davvero interessanti.

Il bagnoschiuma ha una consistenza morbida e densa al punto giusto tanto da rivelarsi piacevolmente scorrevole sia durante l’erogazione che durante la distribuzione su tutto il corpo. Presenta una colorazione trasparente tendente al giallino e la profumazione è sempre la stessa: un mix tra il profumo dell’olio d’oliva e degli oli essenziali riportati nella formulazione. Con piacere (e aggiungo yeee che bello) il prodotto produce una leggera schiumetta che personalmente incremento grazie all’ausilio della mia fedele spugna da doccia. Non l’ho ritenuto per nulla un bagnoschiuma aggressivo (la mia pelle è normale ma facilmente irritabile) e dunque non secca nè arreca fastidio all’epidermide. Sia durante che al termine, la pelle si presenta morbida e leggermente profumata e l’effetto permane anche senza la successiva applicazione della crema corpo.

FORMATO FULL SIZE: 200 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.00 €

Crema Corpo Fluida Idratante

P_20160325_161658 DESCRIZIONE

L’esclusiva formulazione, arricchita di principi attivi vegetali quali l’Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, il Burro di Karité e di Cacao, regala alla pelle nutrimento e benessere. Di facile stendibilità e rapido assorbimento, lascia sul corpo un piacevole effetto vellutato. Indicata in particolare per le pelli secche, aiuta a ristabilire l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide conferendole un aspetto compatto e luminoso. Usata come doposole, questa morbidissima emulsione risulta rinfrescante ed addolcente, grazie alle sue proprietà protettive e restitutive. I toni olfattivi presenti nella preziosa miscela di Oli Essenziali naturali regalano durante il massaggio un profondo senso di energia e benessere.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Cetearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Dicaprylyl Ether, Butyrospermum parkii (Shea) Butter, Glycerin, Olea europaea (Olive) Fruit Oil*, Sodium Cetearyl Sulfate, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Juniperus mexicana (Texas Cedarwood) Wood Oil, Eugenia caryophyllus (Clove) Leaf Oil, Cinnamomum zeylanicum (Cinnamon) Bark Oil, Thymus vulgaris (Thyme) Leaf Oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Abies sibirica (Fir) Needle Oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) Peel Oil Expressed, Pogostemon cablin (Patchouli) Leaf Oil, Mentha piperita (Peppermint) Oil, Canarium luzonicum (Elemi) Gum Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Oil, Myroxylon balsamum pereirae (Peru Balsam) Balsam Extract, Lavandula hybrida (Lavandin) Extract, Thuja occidentalis (Cedar) Leaf Oil, Salvia officinalis (Sage) Oil, Cistus ladaniferus (Labdanum) Resin, Ferula galbaniflua (Galbanum) Resin Oil, Coumarin, Benzyl Benzoate, Limonene, Linalool, Sodium Dehydroacetate, Caramel, Tocopherol, Citric Acid, Potassium Sorbate.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Guardate quant’è caruccio l’INCI: il podio comprende il Succo d’Aloe Vera accompagnato quasi immediatamente dall’Olio di Semi di Girasole, dal Burro di Cacao, dal Burro di Karitè ecc.

Trattasi di un’emulsione dalla consistenza mediamente fluida di un bel color nocciola. Nonostante fosse una mini size è stato il prodotto che ho terminato per ultimo. Mi ci sono trovata davvero bene tant’è che ho utilizzato la suddetta crema al termine di ogni doccia: la texture è vellutata ed è necessaria una piccola dose per ciascuna parte del corpo (ecco perchè mi è durato così tanto); al momento della stesura la crema lascia un’inevitabile scietta bianca non molto permanente che difatti scompare dopo il primo massaggio. Un grande punto a favore è la rapidità d’assorbimento restando leggera sulla pelle, lasciandola nutrita ed asciutta (per nulla appiccicosa o unta). Assicura un livello d’idratazione abbastanza neutro, adatto soprattutto per pelli normali che non hanno particolari pretese: di conseguenza, non so quanto possa soddisfare le esigenze delle pelli molto secche. L’odore permane per qualche minuto sul corpo. Davvero una buona cremina che non riserva brutte sorprese.

FORMATO FULL SIZE: 500 ml/200 ml     PREZZO: 21.00 €/14.00 €

FORMATO MINI SIZE: 50 ml     PREZZO: 3.50 €

Sapone Solido Marsiglia Tradizionale

P_20160325_161804 DESCRIZIONE

Questo sapone, totalmente vegetale, nasce dalla saponificazione di oli vegetali di primissima qualità.

L’aggiunta di Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico nella fase di finitura del sapone, lo arricchisce ulteriormente rendendolo ancor più umettante e nutriente, facendone così il miglior alleato giornaliero per la cura e l’igiene personale.

La schiuma cremosa e non aggressiva, deterge in maniera efficace ma delicata. La preziosa miscela di Oli Essenziali di Origine Vegetale dona una fresca e rilassante sensazione di benessere.

INCI

Sodium Palmate, Sodium Cocoate, Aqua (Water/Eau), Pogostemon Cablin Oil, Juniperus Mexicana Wood Oil, Canarium Luzonicum Gum Extract, Usnea Barbata Extract, Lavandula Hybrida Extract, Lavandula Hybrida Oil, Thymus Vulgaris Herb Oil, Rosmarinus Officinalis Extract, Mentha Arvensis Extract, Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil, Thuja Occidentalis Leaf Oil, Abies Sibirica needle Oil, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Glycerin, Sodium Chloride, Citric Acid, Limonene, Linalool, Eugenol.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Non rientra nelle mie abitudini quotidiane l’uso della saponetta e quando me ne capita qualcuna sotto tiro entro un pò in crisi perchè non so bene come impiegarla… ma non mi tiro indietro! Intanto eccola di seguito: un panetto solido tondeggiante morbido, liscio e piacevolmente profumato.

PicMonkey Collage.jpg

Ho cercato qualche spunto su Internet (grazie word wide web) e ho deciso di impiegare questo sapone in due modi:

1. Detersione del viso ⇒ Provato una sola volta e… scherzavo! NO NO NO NO periodico… La schiuma che produce è morbida e confortevole ma secca terribilmente la pelle, provocando il tanto conosciuto quanto temuto effetto di pelle che tira accompagnato da quello spiacevole attrito che impedisce all’acqua di coccolare il viso e di eliminare eventuali residui di schiuma. E’ troppo anche per la mia pelle grassa e se accidentalmente vi finisce dentro gli occhi… resistete dal richiamare tutti i santi per chiedere aiuto!

2. Pulizia alternativa ⇒ ovvero delle mani e delle spugne che utilizzo quotidianamente. Quest’ultimo caso lo reputo l’impiego migliore: cospargo la spugna (per il corpo e per il viso) di schiuma, lavo, strizzo e procedo al risciacquo. Questa risulta ben pulita e profumata.

FORMATI: 30 gr/100 gr     PREZZO: 1.00 €/4.00 €

Crema Nutritiva Mani e Unghie

P_20160325_161833 DESCRIZIONE

L’efficacia dei principi attivi naturali in soccorso delle mani.

Questa leggera emulsione a rapido assorbimento, crea un sottile film protettivo senza lasciare alcun residuo di untuosità. La sua formula ampliamente testata e arricchita con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, Olio di Germe di Grano e Vitamina E, aiuta a prevenire lo sgradevole fenomeno della secchezza cutanea, mantenendo a lungo la pelle delle mani morbida e compatta.

Aiuta a prevenire arrossamenti e screpolature. Anche le unghie più fragili e rovinate trarranno giovamento dalla ricchezza del formulato, tornando a essere in tempi brevi, belle, lisce e forti.

INCI

Aqua (Water/Eau, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Ethylhexyl Palmitate, Olea Europaea (Olive Fruit) Oil (*), Tocopheryl Acetate, Triticum vulgare Germ (Wheat) Oil, Cetyl Palmitate, Pogostemon cablin Oil, Juniperus mexicana Wood Oil, Canarium luzonicum Gum Extract, Usnea barbata Extract, Lavandula hybrida Extract, Lavandula hybrida Oil, Thymus vulgaris Herb Oil, Rosmarinus officinalis Extract, Mentha arvensis Extract, Citrus aurantium dulcis Peel Extract, Eugenia caryophyllus Leaf Oil, Thuja occidentalis Leaf Oil, Abies sibirica needle Oil, Sodium Cetearyl Sulfate, Limonene, Linalool, Eugenol, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Sodium Dehydroacetate.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Anche questa crema mani&unghie mi è piaciuta abbastanza: ha una consistenza fluida di colore bianco, delicata e vellutata che si distribuisce molto bene sulla superficie delle mani. L’elemento vincente è uno: il rapido assorbimento. Quando una crema possiede questa caratteristica per me merita il Nobel per la Cosmetica 🏆

Ciò dipende pur sempre dalla quantità erogata; è normale che un pò più d’abbondanza richiede maggiore tempo di assorbimento, ma di norma basta 1 minuto per avere delle mani idratate ed asciutte. Purtroppo non posso esprimermi sull’aiuto che conferisce alle unghia deboli o fragili: le mie è un periodo che sono così e la crema non ha apportato miglioramenti. In generale, questo prodotto assicura un livello d’idratazione e di nutrimento “standard”, senza fare miracoli nei casi in cui le mani sono spaccate o screpolate: purtroppo in queste situazioni limite, questa cremina è stata un pò come acquetta fresca nonostante l’applicassi prima di andare a dormire, dandole tempo di agire tutta la notte. Mentre invece si è ben comportata con pelle normale.

FORMATO FULL SIZE: 150 ml     PREZZO: 12.00 €

FORMATO MINI SIZE: 30 ml     PREZZO: 4.00 €

Crema Viso Idratante e Crema Idratante Anti-Età

P_20160325_161913

Crema Viso Idratante

La crema Giorno Idratante viso, collo e décolleté è un’emulsione leggera, indicata per pelli giovani (15/35 anni), ricca di Oli Vegetali Biologici, potenziata dal Fitosqualano dall’elevato potere emolliente e dal succo di Aloe Vera Biologico.

Protegge a fondo l’epidermide dagli stress ambientali, ristabilisce la corretta idratazione cutanea e rinforza le difese naturali conferendo al volto un aspetto più fresco e luminoso. La bilanciata sinergia dei vari componenti naturali e Biologici con l’Olio Extra Vergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico, rallenta il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo.

Penetra rapidamente. Non unge. Ottima base per il trucco. Per una pelle setosa, compatta e vellutata.

INCI

Acqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (*), Squalane, Sesamum indicum (Sesame) Seed Oil, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Cetearyl Glucoside, Tocopherol, Xanthan gum, Silica, Parfum (Fragrance), Sodium Dehydroacetate, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Potassium Sorbate, Citric Acid, Gerianol, Linalool, Limonene.

* con Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” proveniente da Agricoltura Biologica

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 39.00 €

Crema Idratante Anti-Età

Formulata per contrastare in maniera decisa l’insorgere delle rughe su pelli giovani e mature dai 35 anni in poi, la Crema Idratante Anti Età “Prima Spremitura BIO” è un’emulsione leggera di facile assorbimento.

Non unge e penetra velocemente in profondità, idratando e nutrendo efficacemente la pelle grazie ai suoi Oli Vegetali Biologici e all’Acido Ialuronico dalle note proprietà restitutive e antirughe. Dall’elevato potere ristrutturante, dona alle pelli stanche, atoniche e rilassate nuova vitalità, tono e elasticità.

L’uso continuativo permetterà di ridefinire i contorni del volto e minimizzare le antiestetiche rughe del collo e décolleté. Può essere impiegata come ottima base per il maquillage.

INCI

Aqua (Water/Eau), Aloe barbadensis Leaf Juice, Stearyl Alcohol, Dicaprylyl Ether, Persea gratissima (Avocado) Oil, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Theobroma cacao (Cocoa) Seed Butter, Olea europaea (Olive) Fruit Oil (*), Cetearyl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Xanthan Gum, Silica, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene, Linalool, Geraniol.

*con Olio Extravergine di Oliva “Toscano I.G.P.” proveniente da Agricoltura Biologica

✒️ Riporto le mie impressioni su entrambi i campioncini in un’unica recensione, visto che mi sono trovata con entrambe le creme allo stesso (positivo) modo.

Utilizzate per svariate applicazioni, sono cremine dalla texture vellutata ed equilibrata, ossia presentano il giusto compromesso tra il fluido e il denso. Il colore vira al giallino e il profumo è subito percepibile. Se giustamente dosate, le due creme si stendono bene e velocemente sul viso, lasciando una momentanea scia bianca che continuando a massaggiare viene subito assorbita. Fortunatamente non mi hanno provocato sfoghi o brufoletti sottocutanei nè eventuale lucidità (alla pelle già grassa di mio). Il viso si mantiene morbido, liscio e profumato per qualche minuto.

Viceversa, se si eccede con la dose, l’emulsione ci mette molto più tempo ad assorbirsi completamente. I 31° (vecchio ricordo) che si sono proposti il mese scorso, mi hanno dato la possibilità di sottoporre il prodotto al “test del caldo e del sudore”: la crema regge e risponde molto bene perchè non viene rigettata dalla pelle, sebbene con una leggera eccezione della zona sottostante il naso. Gli effetti reali si percepiscono nel lungo periodo ma, per come si sono presentate, darei di sicuro un’opportunità a tutti e due i prodotti.

FORMATO: 50 ml     PREZZO: 32.00 €

L’articolo termina qui ragazze 🙂 per qualsiasi informazione sull’azienda e sui prodotti potete visitare il sito internet Prima Spremitura dove avete la possibilità di acquistare direttamente dallo shop online.

Oppure potete seguire l’azienda sui seguenti social: Facebook • Twitter

Ringrazio Idea Toscana per questa possibilità e per la fiducia concessami 🙂 e ringrazio voi per avere letto l’articolo. Alla prossima ragazze 💋

*QUESTI PRODOTTI MI SONO STATI GENTILMENTE OMAGGIATI DALL’AZIENDA IN QUESTIONE. ESSA NON MI HA NÉ OBBLIGATO A PARLARNE POSITIVAMENTE NÉ RETRIBUITO IN ALCUN MODO PER QUESTA RECENSIONE, LA QUALE È IL FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA*
***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

• Top coat { Quick dry, Cracking, SatinMatt } & Trattamento unghie { Fast cuticle remover } ║ Essence review •

Buongiorno signore 💛

Ho notato che ci sono alcuni prodottini Essence che utilizzo ormai da diverso tempo di cui, però, non vi ho ancora parlato. Rimediamo!

Quest’oggi le parole chiave sono: mani, unghie, cura, nail art e smalto. Ho reso l’idea? 😏

P_20160315_155238

Questi i protagonisti di oggi:

  • Nail art “Cracking” top coat
  • Nail art “Satin Matt” top coat
  • Quick dry top coat
  • Studio nails ∼ Fast cuticle remover

Il brand tedesco offre un’ampia varietà di prodotti indirizzati alla cura e alla bellezza delle mani. Purtroppo non riesco nè ad avere nè a mantenere unghie e mani perfettamente curate, figuriamoci ad eseguire nail art impeccabili; ma adoro i top coat e non solo quelli classici trasparenti volti a migliorare l’aspetto e la tenuta dello smalto, ma specialmente quelli “particolari”, che riescono a modificare il risultato senza ricorrere a chissà quali strumenti o a quali tecniche.

Essence offre varie alternative in merito e, non avendo chissà quali pretese e trattandosi di prodotti low cost, penso che siano un buon compromesso tra la loro efficacia e i miei disperati tentativi nel cercare di stendere lo smalto nel modo più decente possibile.

Ecco più da vicino i prodotti di cui vi parlerò oggi:

P_20160315_155305

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Fast cuticle remover ∼ Gel ammorbidente per cuticole { Essence }

Iniziamo parlando di questo gel ammorbidente per cuticole: molto spesso, prima della stesura dello smalto e dell’esecuzione di qualsiasi nail art, è abitudine ammorbidire cuticole ed eventuali pellicine per spingere verso l’alto le prime e rimuovere le seconde in modo da ottenere una superficie liscia e pulita dell’unghia per un migliore risultato finale.

Non essendo rimasta molto contenta della penna esfoliante per cuticole scrub&care di Kiko [recensione qui], mi sono voluta orientare su un prodotto che svolgesse la stessa funzione ma con una modalità d’utilizzo diversa. Mi sono buttata su questo.

PicMonkey Collage80

Il gel, trasparente e dalla consistenza tipica, è contenuto in questa boccetta di vetro da 8 ml ed emana una leggera profumazione che personalmente non mi dispiace.

Il modo d’uso è semplicissimo: si applica uno strato di gel in corrispondenza delle cuticole e si lascia agire per 15 secondi (io aumento anche a 30, il tempo di distribuirlo su tutte le dita). Al termine del conteggio, grazie all’apposito beccuccio dalla forma tipica dei bastoncini di legno, spingo delicatamente le cuticole all’indietro cercando di rimuovere anche le pellicine dalla superficie dell’unghia.

Non è male l’idea di dare all’applicatore la stessa forma dei bastoncini (solitamente utilizzati per effettuare quest’operazione) per sostituirne appunto l’utilizzo ed eseguire i medesimi compiti. Peccato che ne abbia potuto usufruire solo la prima volta in quanto, spingendo le cuticole, la spugnetta che ricopre il beccuccio si è gradualmente rimossa lasciando la punta di plastica scoperta (si vede leggermente in foto). Dunque, dato che questa è abbastanza fastidiosa da utilizzare, ho dovuto ugualmente ricorrere ai clastici bastoncini in legno.

Il prodotto è gelatinoso e leggermente viscoso e riesce ad ammorbidire sufficientemente le cuticole (non tanto le pellicine purtroppo) per poterle spingerle via. Una volta terminata l’operazione, il gel va rimosso con dell’acqua e si può anche procedere alla stesura dello smalto. Attenzione ad eventuali ferite lungo i contorni dell’unghia perchè il gel bruciacchierà un pò.

CONSIGLIATO: SI          PREZZO: 2.30 €

Top coat “Quick Dry” { Essence }

Nel tag sui Flop beauty 2015 e in occasione di un’apposita recensione [qui], ho platealmente manifestato il mio quasi-odio verso i top coat Essence, sperando di essere stata semplicemente sfortunata con la prima esperienza (riguardava lo Studio nails “ultra gloss nail shine” top coat). Il top coat Quick Dry mi ha fatto leggermente ricredere.

PicMonkey Collage81

Contenuto in una boccetta tondeggiante sempre da 8 ml, presenta il tappo dell’applicatore sufficientemente largo per garantirne una buona presa durante la stesura. Contrariamente al pennellino che non è molto ampio, anzi lo trovo piccolo per abbracciare in maniera soddisfacente tutta l’unghia e per questo sono necessarie diverse passate.

Vi mostro visivamente il risultato nelle foto sottostanti:

La cavia è un classico smalto rosso che ho steso con 2 passate sul pollice (foto a sinistra) per mostrarvi come si presenta “al naturale” e con 1 passata sull’anulare (foto a destra). Lo smalto è abbastanza lucido già di suo e l’applicazione del top coat non altera assolutamente il risultato.

PicMonkey Collage78

L’ultima volta mi lamentavo del fatto che l’ultra gloss nail shine si mangiasse tutto il colore sottostante rovinando l’intero risultato; il quick dry si comporta meglio sotto questo aspetto, nel senso che si tira leggermente lo strato di colore ma non lascia anti-estetiche striature o spazi vuoti sull’unghia (se ridate un’occhiata alla foto di prima, ponendo attenzione sulla punta del pennellino, si nota il rosso dello smalto).

Questo non è comunque buono perchè il top coat non dovrebbe completamente alterare lo smalto steso, però è in grado di mantenerlo intatto evitando le sbeccature sulle punte delle unghia per 7-9 giorni circa, asciugandosi piuttosto rapidamente ed evidenziando la brillantezza del colore. Mi reputo soddisfatta.

P_20160315_114455

CONSIGLIATO: DIREI DI SI, SE NON SI PRETENDE LA PERFEZIONE          PREZZO: 2.20 €

Nail art “Cracking” top coat { Essence }

Nemmeno questo top coat rientrava nelle mie grazie visto che l’ho menzionato tra i Flop beauty 2015, ma voglio parlarvene meglio e mostrarvi il risultato in modo da conoscere le vostre opinioni al riguardo. Devo però premettere una cosa: non l’ho mai portato perchè la prima volta che l’ho steso mi ha rovinato tutto lo smalto dopo parecchia fatica impiegata a stenderlo in maniera precisa; mi sono contenuta dall’urlare, dal lanciare tutte cose in aria e dallo scaraventare questo maledetto fuori dalla finestra almeno finchè non ne avrei parlato a voi.

Detto ciò, eccolo:

PicMonkey Collage82

Si presenta di colore nero in una boccetta di vetro della stessa tonalità. L’effetto cracking che dovrebbe ottenersi è quello che viene riportato come disegno sul tappo. La prima volta che l’ho steso, l’applicatore aveva alcune setole spelacchiate e la consistenza non era sufficientemente fluida da rendere precisa e soddisfacente la stesura.

Riapplicandolo in quest’occasione per mostrarvelo, udite udite, il pennellino presentava le setole belle compatte e il colore era sorprendentemente fluido… #areyoufuckingkiddinme?!

PicMonkey Collage79

Nuovamente: a sinistra è riportato lo smalto appena steso e a destra (non potevo che applicarlo nel medio… tiè!) ho applicato uno strato del top coat in questione.

L’effetto si ottiene dopo qualche secondo circa ma non ho ben capito se mi piace o no :/ : non è omogeneo e di sicuro non è esattamente quello riportato sul tappuccio. Voi che ne pensate?

P_20160315_120104

Non mi piace avere ottenuto le due striature al centro che stonano col resto, altrimenti sarei riuscita ad azzeccare l’effetto crashato. Gli darò un’altra possibilità per decidere se merita l’uscita in pubblico.

CONSIGLIATO: NI’… PIU’ NO CHE SI          PREZZO: 2.30 €

Nail art “Satin Matt” top coat { Essence }

Signore e signori, questo è il mio pupillo nonchè la scoperta migliore (fin’ora) tra i top coat Essence. Io amo follemente l’effetto matt ovunque, sia sulle labbra che sulle mani, e non disponendo di smalti opachi ho deciso di renderli tali così 😀

PicMonkey Collage83

La capacità della boccetta (8 ml) e l’applicatore sono i medesimi degli altri top coat, ma di questo differisce la consistenza: abbastanza densa e di color bianco opaco.

Ultimamente lo applico sopra qualsiasi smalto perchè trovo che lo renda più bello, visto che mi sono un pò stancata della monotona brillantezza e lucidità degli smalti. Guardate un pò:

PicMonkey Collage77

Il SatinMatt l’ho steso direttamente sul pollice: una passata è più che sufficiente e anche lui, nell’arco di qualche secondo, mattificherà immediatamente la base applicata.

Forse, però, questo top coat è più bello che efficace; voglio dire, sigilla bene lo smalto ma non lo protegge da eventuali sbeccamenti per più di una settimana.

P_20160315_114107

Adoro! 💛

CONSIGLIATO: ASSOLUTAMENTE SI!          PREZZO: 2.50 €

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Bene ragazze, cosa ne pensate a proposito di questo tipo di prodotti Essence? Avete provato altri top coat particolari del brand tedesco?

Vi saluto e vi rimando al prossimo articolo 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma12

• Hair care Review #2: maschera super nutriente restitutiva agli Aminoacidi della Pappa Reale & olio di Ricino ║ L’Erbolario & Forsan •

Salve amici e amiche 💚

Continuiamo in tema hair care: dopo avervi parlato di shampoo e balsamo, è il turno di altri due prodotti (in realtà di uno perchè l’altro è un infiltrato) che utilizzo una volta a settimana: la maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati de L’Erbolario e l’olio di Ricino della Forsan.

P_20160128_113136

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Maschera super nutriente ad azione restitutiva per capelli secchi e sfibrati ∼ L’Erbolario

P_20160128_113012

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Trattasi di una maschera per capelli contenuta in un (piccolo) barattolino giallo di plastica con tappo a vite e strato separatore all’interno tra il coperchio e il prodotto. Quest’ultimo ha un color panna sporco/giallognolo e una texture non completamente omogenea: non è cremosa nè totalmente compatta, è tendenzialmente morbida ma abbastanza granulosa.

PicMonkey Collage65

Appena se ne preleva un pò i grumi sono evidenti e percepibili al tatto, tant’è che reputo necessario scaldarla e distribuirla un attimo tra i palmi per renderla più sciolta e morbida.

Il profumo è comune a tutti i prodotti della linea Effetto Reale: essendo ispirata prevalentemente al miele, l’odore lo rievoca fortemente. Piacevole e non troppo stucchevole.

Questa maschera viene definita “super nutriente ad azione restitutiva – per capelli secchi e sfibrati“:

Per restituire ai capelli più spenti e sciupati la naturale corposità e vitalità, senza che appaiano appesantiti, è necessario fare ricorso a un trattamento decisamente nutriente. Questa maschera vanta un’efficacia singolare nel ripristinare l’integrità della fibra capillare grazie alla presenza nella formula del Complesso ristrutturante ricco di Aminoacidi della Pappa Reale. Ammorbidente è poi l’effetto del Burro di Karité, mentre la Cera Candelilla assicura più elasticità e un aspetto brillante e lucente alle chiome, ulteriormente valorizzato dall’intervento dell’Olio di Inca Inchi, dal ricco corredo di acidi grassi polinsaturi, Omega 3, 6 e 9.

Può essere utilizzata come impacco pre-shampoo (distribuendola sui capelli asciutti e lasciandola in posa 15 minuti) o come maschera post-shampoo (distribuendola sui capelli bagnati e lasciandola in posa 5 minuti per poi risciacquare).

PicMonkey Collage64

LA MIA ESPERIENZA

Iniziamo chiarendo che questo prodotto non mi è piaciuto e che sto constatando che un pò tutti i prodotti di sta linea siano lievi flop.

Ho avuto modo di provare la Mousse volumizzante agli Aminoacidi della Pappa Reale agli albori del mio affacciarmi al mondo bio (recensione qui, abbiate pietà di me perchè è stata una delle mie primissime review 🙈) e le cose che non mi sono piaciute in entrambi i prodotti della linea sono pressochè uguali.

Concentrandomi sulla maschera, in primis trovo che non ci sia completamente un buon rapporto qualità/prezzo: il barattolo è piccino e 150 ml di prodotto per 14 € non mi sembra il massimo della convenienza! Anche perchè non vale i soldi spesi in quanto ad efficacia… Io l’ho acquistata grazie ad uno sconto precedentemente accumulato e perchè ero curiosa di provare gli altri prodotti della linea Effetto Reale.

P_20160128_113409

Inoltre, l’ho trovata una maschera abbastanza pesante: non è scorrevole mentre la si distribuisce sul capello e al termine del tempo di posa, durante il risciacquo, i capelli sono pesanti, secchi e impastati tra loro. Si annodano facilmente sotto il getto d’acqua e la sensazione di appiccicaticcio e pesantezza purtroppo permane. Sembra davvero di aver fatto una maschera SOLO di miele. Immaginate. La capacità districante è normale, niente di eccezionale.

Mi sembra un deja-vu dello shampoo de I Provenzali: invece di combattere i capelli secchi e sfibrati li fa diventare tali, rendendoli addirittura crespi. Al contrario di quanto promette nella descrizione, non ho riscontrato nè morbidezza, nè elasticità, nè tantomeno lucentezza della chioma. L’unico pregio che ho riscontrato nei prodotti provati fin’ora di questa linea è il volume. Ma credetemi, non ne vale assolutamente la pena.

Non sono riuscita minimamente ad apprezzare questo prodotto figuriamoci ad amarlo, contrariamente a quanto affermano molte ragazze nelle proprie recensioni. Parlano sicuro di questa maschera?! Addirittura c’è chi ne predilige l’uso in estate, ma se io dovessi usarla durante il periodo di sole e mare non riuscirei a capire se i capelli sono stati puliti dalla salsedine o meno. Sul web sono tutte soddisfatte, il prodotto ha vinto gli Elle Beauty Awards 2014 ed io lo reputo una cagata e uno spreco di soldi pazzesco… c’est la vie, su di me và così.

INCI

Aqua, Cetearyl Alcohol, Citrus Nobilis Fruit Extract, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters, Behenamidopropyl Dimethylamine, Hydrolyzed Walnut Extract, Mel Extract, Royal Jelly Extract, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Hydrolyzed Chestnut Extract, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract, Citrus Aurantium Amara Flower Extract, Citrus Aurantium Dulcis Flower Extract, Canola Oil, Candelilla Cera, Olus Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Ethyl Lauroyl Arginate Hci, Glycerin, Rosmarinus Officinalis Extract, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Citric Acid, Profumo, Limonene, Linalool.

Sostanze funzionali caratterizzanti:

  • Complesso ristrutturante da Miele di Castagno
  • Pappa reale
  • Fiori d’Ibisco
  • Fiori d’Arancio amaro e dolce*
  • Estratto di Noce verde
  • Estratto biologico di Castagna
  • Burro di Karitè
  • Cera Candelilla
  • Olio di Inca Inchi
  • Fitosteroli di Crambe abissinica
  • Acqua di Mandarino verde biologica

*ingrediente esclusivo sviluppato dalla Ricerca de L’Erbolario.

Il prodotto è 100% Made in ItalyCruelty Free (non testato sugli animali)Dermatologicamente testatoOGM FreeTestato sui 7 metalli per minimizzare i rischi di allergia (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo)

Mi dispiace bocciare questo prodotto che presenta una formulazione verde e con degli ingredienti niente male.

PREZZO: 14.00 €

CONFEZIONE: 150 ml

REPERIBILE: negozi L’Erbolario e rivenditori ufficiali (erboristerie).

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋

Olio di Ricino rinforzante per capelli, ciglia e unghie ∼ Forsan

P_20160128_113837

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

E’ un olio non troppo liquido ma leggerissimamente denso e viscoso, di colore trasparente e dal profumo quasi inesistente. E’ contenuto in una boccetta di vetro scuro (che va conservata in posti asciutti, possibilmente bui, lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta del sole, a temperatura ambiente) con tappo bianco a vite. Non è semplicissimo prelevare velocemente qualche goccia d’olio, bisogna agitare la boccetta a testa in giù per far fuoriuscire il prodotto dal buchetto.

P_20160128_113904

L’olio di Ricino è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus Communis. Possiede note proprietà nutrienti e conferisce forza e resistenza ai capelli rendendoli luminosi, soffici e facilmente pettinabili.

Ma può essere impiegato anche per il rinforzamento delle unghie fragili e per la cura e l’infoltimento delle ciglia.

MODO D’USO:

⇒ CAPELLI = applicare sui capelli asciutti su tutta la lunghezza e tenere in posa per circa 30 minuti prima dello shampoo.

⇒ CIGLIA = distribuire l’olio sulle ciglia con le dita (o aiutandosi con un cotton fioc).

⇒ UNGHIE = stendere l’olio con le dita o con un pennellino, insistendo in particolare sulle estremità.

LA MIA ESPERIENZA

Non vi avrei voluto parlare dell’olio di Ricino subito perchè avrei preferito volerlo sfruttare anche sulle ciglia, motivo principale (ed unico) che mi ha condotta all’acquisto. Ma vista la mia pigrizia e poca voglia una volta terminata la skin care serale di mettermi lì, a distribuire l’olio lungo l’attaccatura delle ciglia facendo attenzione a non farlo scivolare all’interno dell’occhio, ho approfittato di impiegarlo alternativamente sulla chioma.

Dato che non ero completamente soddisfatta del risultato e dell’azione della maschera di cui sopra, l’ho voluto sperimentare come anti-crespo, oltre come rinforzante ovviamente!

Nonostante non sia riportato l’uso come aggiunta alla maschera post-shampoo, a noi ribelli anticonvenzionali piace il rischio e la sperimentazione 😄 dunque l’ho utilizzato in combo a quest’ultima. Dopo aver ben distribuito la maschera sulla chioma, ho versato giusto qualche goccia di olio di Ricino sul palmo della mano e l’ho applicato sui capelli bagnati, lasciandolo agire per il tempo suggerito per la maschera. Dopodichè ho risciacquato il tutto.

Preferisco applicare l’olio solo poco sopra le punte perchè la prima volta che l’ho applicato su quasi tutta la testa, al termine dell’asciugatura col phon, mi sono sembrati i capelli leggermente appesantiti/appiattiti alle radici… Complessivamente i capelli sì, risultano forti, resistenti e diciamo luminosi. Purtroppo questa maschera tende ad opacizzare un pò il capello e a renderlo secco, quindi non saprei dire come agisce l’olio sul fronte morbidezza. L’odore non è per nulla forte o invadente, si percepisce appena solo se ci si avvicina il naso.

L’olio di Ricino, essendo indicato per capelli – ciglia – unghie, trovo che sia un prodotto comodo da tenere in casa per ogni evenienza. Purchè sia al 100% puro e naturale come questo.

INCI

Ricinus Communis Seed Oil.

Il prodotto è Green Planet, cioè privilegia l’uso di efficaci sostanze funzionali naturali nel massimo rispetto della Tradizione Erboristica, dell’ambiente, della natura e del pianeta:

  • Senza coloranti
  • Cartoncino riciclato e privo di cloro
  • Cartoncino proveniente da foreste gestite responsabilmente
  • Confezione 100% riciclabile
  • Prodotto in uno stabilimento che utilizza energia da fonti rinnovabili

PREZZO: 5.35 €

CONFEZIONE: 100 ml

REPERIBILE: nella maggior parte dei supermercati


Anche per oggi il mio lato critico termina qui. Se conoscete questi prodotti, se li avete provati o se ne avete utilizzato di simili fatemelo sapere nei commenti 😀

Vi mando un grosso bacio e un abbraccio. Al prossimo post 💋

Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma11

 

» [ TAG ] I prodotti che amo e che compro e ricompro

I-prodotti-che-amo-1-e1452549856245

Bentrovati ragazzi e ragazze 💚

New saturday, new tag! Ringrazio la carinissima Francesca de Il blog di fatina riccia per avermi nominata 😘

Questo tag è stato ideato da Biancanevemakeup e Deirdredixit ed ha come oggetto quei prodotti che amiamo particolarmente e che compriamo puntualmente e ripetutamente appena finiscono perchè non potremmo farne a meno, comprendendo le 5 categorie principali: cura del corpocura del visomake upcapelli e unghie.

Le regole sono semplici e le solite:

  • Taggare alcune amiche
  • Citare e inserire i link delle ideatrici del tag

L’hashtag ufficiale è #iprodotticheamoechecomproericompro

Premetto che a me piace cambiare continuamente e a meno che per un motivo X non possa fare a meno di quella determinata cosa, la metto da parte (nonostante mi ci sia trovata bene) per scovarne di migliori 🙂 quindi riporterò non i prodotti che compro e ricompro, bensì quelli che attualmente ricoprono un gradino alto nella mia scala preferenziale. Cominciamo!

CURA DEL CORPO ⇒ BAGNOSCHIUMA

Mi permetto di suddividere questa categoria in due sezioni dato che è abbastanza generica. Per quanto riguarda la pulizia vera e propria, vi riporto i bagnoschiuma Johnson’s Vita-Rich; dato che ho provato diverse profumazioni è come se “avessi comprato e ricomprato” sempre lo stesso prodotto 😄

20150628_193418

Rivitalizzante – con estratto di fiori e aroma di Melograno

johnson_body_care_vitarich_bagnoschiuma_lenitivo_con_estratto_di_papaya_750_ml_01

Lenitivo – con estratto di Papaya

30124e1009cc0a261afce2977e21752f

E l’ultimo provato Vellutante con Miele di cui spero di parlarvene presto. Hanno buon INCI, non sono aggressivi e lasciano la pelle morbida e pulita. Hanno un prezzo nella media e li trovate in tutti i supermercati.

CREMA CORPO

L’altra parte riguarda la cura e il nutrimento vero e proprio per il corpo. Includo la crema a base di Aloe Vera di Omia Laboratoires che ho ricevuto come regalo di compleanno da parte di mio fratello in combo al bagnoschiuma:

OEB-CC1---OMIA-ECOBIOLOGICA-CREMA-CORPO-ALOE-VERA-200ML---FORMULA-LEGGERA

Devo imparare a conoscerla a fondo ma dalle prime applicazioni sono piuttosto soddisfatta perchè rende la pelle morbida e si asciuga velocemente. Visto che è disponibile anche con altri ingredienti funzionali (mandorle, argan, …) sicuramente la ricomprerò!

CURA DEL VISO ⇒ MASCHERA VISO

Per la cura del viso preferisco concentrarmi su una maschera che vi ho recentemente recensito, ossia quella a base di Argilla Rosa de L’Erboristica di Athena’s:

P_20151027_223654

Ho già comprato la sorellina all’argilla verde che non vedo l’ora di provare ** quindi sostanzialmente è una sorta di “compro e ricompro” 😃 questa all’argilla rosa mi è piaciuta perchè purifica la pelle e consente lo sgonfiamento dei brufoletti presenti 👍

MAKE UP ⇒ OCCHI

Il make up non è semplice perchè è molto basic. Sicuramente ricomprerei la matita occhi/eyeliner della Lavera:

P_20151107_165756

E’ bio, nerissima, duratura, facilmente sfumabile e non crea allergie o fastidi agli occhi. Magari la proverei in qualche altra colorazione.

VISO

Sul fronte viso ci sono due prodotti con buon inci di Essence che mi piacciono da impazzire: la cipria compatta All about matt!, leggerissima e trasparente, opacizza in modo naturale e permette al trucco una durata maggiore.

P_20160112_111523

e il silky touch blush che possiedo nella colorazione 70 kissable

P_20160523_144451

Io ho una carnagione tendenzialmente scura e non ho avuto paura a scegliere questo color mattone. Ovviamente bisogna dosare la giusta quantità e sfumarla come si deve. Il risultato sono delle belle gote truccate ma non in modo eccessivo, quel tanto da mostrare un colorito sano. E poi, cosa curiosa, sono disponibili 6 colorazioni ma solo la metà possiedono buon inci: nell’ordine mostrato sul sito, le prime tre io le boccio perchè contengono parabeni, le restanti tre ne sono prive e, per questo, le reputo migliori. Sicuramente non mancherò di provarle!

CAPELLI ⇒ BALSAMO

Nel mio cuore è entrato e mai più ne uscirà, il balsamo Garnier della linea Ultra Dolce alla mandorla e fiori di loto 😍

paper tva

Che ve lo dico a fà, è meraviglioso: profumoso, leggero, districante, conferitore di morbidezza e volume ai capelli… è un punto di riferimento se dovessi rimanere “a secco” di balsamo con buon inci se non sapessi dove recarmi per l’acquisto 😀

MASCHERA

Anche qui, per la serie “compro e ricompro” maschere diverse ma dello stesso brand, non posso non citare quelle Omia Laboratoires: sono economiche, facilmente reperibili, bio e fanno abbastanza bene il loro lavoro.

P_20151221_105946

P_20151115_143603

2015d-07-05 18

SCHIUMA PER LO STYLING

Da buona riccia vi riporto la schiuma più soddisfacente che abbia provato fin’ora, cioè quella L’Oréal Paris “Silk&Gloss” della Studio Line n.6.

IMG_20150618_220623

Io la consiglierei a tutte perchè basta una quantità minima di prodotto per modellare, dare volume, rendere morbidi, profumati e duraturi i capelli 🙂 inoltre non crea assolutamente il crespo. Love 💚

UNGHIE

Sul fronte unghie ci sono due prodotti che ri-acquisterei ad occhi chiusi: la Base Coat di Essence, praticamente perfetta in quanto lascia l’unghia liscia e la protegge dall’applicazione dello smalto.

P_20151114_155240

E un top coat che ha permesso di addolcire (ma solo un pò) i miei pensieri di odio verso questa tipologia di prodotti targati Essence: il Satin Matt. Non si “mangia” lo smalto colorato sottostante, la durata è molto buona e si asciuga diciamo velocemente conferendo subito il desiderato effetto matt.

PicMonkey Collage83

Funziona ragazze, provare per credere! ✌

✯✯✯✯✯✯✯✯✯✯

Il tag è terminato e mi scuso se mi sono dilungata. Spero che le ragazze che taggherò abbiano voglia di partecipare:

Stefyandstyle

Marybiolover

Rock’n’bio

Buon sabato a tutti 💋

ISCRIVETEVI AL BLOG E SEGUITEMI ANCHE QUI:
GOOGLE+: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ I LOVE CAPELLI RICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOGFirma10