» Olio essenziale di Chiodi di Garofano

Buongiorno belle 🌷

Aprile è quasi finito (mammacheansiaassassina) e ritorno per completare l’appuntamento mensile con le rubriche. Per ultima ma non per importanza, è il momento di quella sugli oli essenziali che vede come protagonista di questo mese i chiodi di garofano!

Olio essenziale di chiodi di garofano

Vi dirò: i miei li usano spesso in cucina e non mi fanno impazzire più di tanto; di certo non pensavo minimamente che esistesse il loro olio essenziale 😮

Se anche voi, come me, eravate ignare della sua esistenza fino ad oggi o in generale conoscete poco i chiodi di garofano (o non li conoscevate proprio), non potete perdervi l’articolo 🙂

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ B U O N A   L E T T U R A ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Il chiodo di garofano è una spezia di provenienza asiatica diffusa in Occidente nel XVIII secolo. Nonostante il nome possa trarre in inganno, i chiodi di garofano sono chiamati così perchè hanno un’aspetto che ricorda il garofano ma in realtà sono i boccioli essiccati della Eugenia caryophyllata, un albero sempreverde che appartiene alla famiglia delle Myrtaceae.

LE PROPRIETA’ E GLI USI DEI CHIODI DI GAROFANO

E’ una spezia dalle molteplici proprietà benefiche che la rende utile per la cura della persona, della casa e del giardino. Occupano un posto di rilievo nella medicina naturale per le loro proprietà terapeutiche note fin dall’antichità:

  • Proprietà antisettiche e antispasmodiche ∼ Questa spezia può essere utile per la guarigione da infezioni o ustioni ed esercita un’azione di prevenzione sugli spasmi muscolari.
  • Proprietà antinfiammatorie ∼ Grazie all’abbondanza di flavonoidi in essi contenuti, l’aromaterapia li utilizza per rimediare a patologie come raffreddore, bronchite, asma, sinusite e reumatismi vari.
  • Proprietà digestive ∼ Riescono a migliorare la capacità del cibo di passare per l’intestino in modo da non determinare un accumulo di tossine dannose per l’organismo.
  • Proprietà anestetiche locali e analgesiche  Dovute essenzialmente ad un principio attivo, l’olio di eugenolo, venivano usati in passato come rimedio naturale contro il mal di denti e ancora oggi sono presenti nella composizione di molti disinfettanti orali: infatti, in caso di infiammazione della cavità orale e della trachea, può essere utile ricorrere a degli sciacqui o a dei gargarismi con una soluzione composta da acqua ed essenza di chiodi di garofano.
  • Rimedio contro le micosi ∼ Da utilizzare sottoforma di infuso: in particolare si usa per trattare le micosi della pelle e delle membrane mucose mentre per le micosi alle mani o ai piedi è utile unire ai chiodi di garofano un pò di timo, vaniglia, coriandolo e cumino.

  • Stimolano la circolazione sanguigna.

  • Proprietà toniche ∼ Combattono la spossatezza, il mal di testa e la perdita di memoria.
  • Recentemente, pare che i chiodi di garofano rientrino tra i cibi dalle proprietà afrodisiache.
  • Proprietà antiossidanti ∼ E dunque combattono l’azione dei radicali liberi mantenendo giovane l’organismo.
  • Sono in grado di ostacolare il processo di ossidazione dei lipidi, facendo in modo che i cibi possano conservare più a lungo il loro carattere di freschezza, mantenendo inalterato il loro valore nutrizionale.
  • Contro l’inappetenza ∼ In questo caso è consigliata la tintura di chiodi di garofano, aggiungendo un pò di zenzero e della scorza di cannella, assumendo 15-20 gocce più volte al giorno con acqua o tisana.

Inoltre, riporre in un sacchettino nell’armadio una manciata di chiodi di garofano aiuta a tenere lontane le tarme, abbinandoli a della cannella, noce moscata, fiori di lavanda o a del pepe nero in grani si ottengono dei gradevoli sacchetti profumati mentre riporli in una ciotolina nella dispensa terrà lontane le farfalline del cibo.

effetti-benefici-chiodi-garofano-proprieta-utilizzi-1

SUGGERIMENTI PER LA PREPARAZIONE

» Infuso: utile in caso di nausea, indigestione e disturbi intestinali. La dose consigliata è quella di 1 o 2 chiodi ogni 15 ml di acqua calda.

In alternativa, si può preparare un infuso digestivo aggiungendo 1 arancia, 5 chiodi di garofano, 2 bacche di cardamomo, 1.5 litri di acqua naturale e 1 cucchiaino di miele.

» Tintura madre: versate 20 g di chiodi di garofano in 100 g d’alcool al 70% e lasciate riposare il composto per 10 giorni, dopodichè filtrate il tutto. Assumere 30 gocce in poca acqua 3 volte al giorno (salvo indicazioni diverse da parte del medico o dell’erborista).

Si può ricorrere alla tintura madre per effettuare sciacqui e gargarismi in bocca: basta versare alcune gocce della tintura in 1/2 bicchiere d’acqua.

QUALCHE PREPARAZIONE FAI DA TE

• Collutorio ai chiodi di garofano ⇒ Versare in un bicchiere mezzo cucchiaino di malva essiccata e tritata e tre chiodi di garofano. Riempire il bicchiere con dell’acqua bollente e lasciare riposare per 10 minuti. Filtrare e fare raffreddare.

Una volta freddo il collutorio è pronto per l’utilizzo. Queste dosi sono sufficienti per un’applicazione ma se riuscite a calcolare gli ingredienti potete aumentarli proporzionalmente per sfruttare il collutorio per più applicazioni. La malva svolge un’azione lenitiva e disinfiammante sulle gengive, mentre i chiodi di garofano hanno potere disinfettante.

• Deodorante fai da te ⇒  Versare in un piccolo contenitore con coperchio 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 4 chiodi di garofano. Mescolare il tutto, chiudere il contenitore e lasciare riposare per un giorno.

La polvere di bicarbonato si profumerà grazie all’unione coi chiodi di garofano e si otterrà un deodorante in polvere efficace, delicato e gradevole da utilizzare come se fosse semplice borotalco. Poco prima che termini, per rinnovarlo, basterà lasciare i chiodi di garofano sul fondo e aggiungere altro bicarbonato.

• Deodorante spray per ambienti ⇒ Ciò che occorre è: 1 tazza grande di acqua, 1 tazzina di aceto, 1 cucchiaio grande di estratto di vaniglia, 1 cucchiaino di chiodi di garofano e 1 bastoncino di vaniglia. Versare tutti gli ingredienti in un pentolino e scaldarli a fuoco basso per circa 5 minuti. Lasciate raffreddare il composto, filtratelo, versatelo in uno spruzzino e avete ottenuto un profumatissimo deodorante per ambienti.

• Insetticida spray all’aglio e chiodi di garofano ⇒ Essendo l’aglio un potente repellente naturale lo si può utilizzare coi chiodi di garofano per preparare un insetticida spray.

Frullare una testa d’aglio e qualche chiodo di garofano insieme a due tazze d’acqua. Lasciate riposare per un giorno circa e unite tutto a 3 litri d’acqua. La miscela così ottenuta è pronta per essere vaporizzata sulle piante preferibilmente alla sera o comunque lontano dalle ore di sole forte.

L’OLIO ESSENZIALE DI CHIODI DI GAROFANO

Tra le diverse modalità con le quali i chiodi di garofano sono utilizzabili, concentriamoci sul loro olio essenziale: circa l’80% di esso è costituito da un noto propenilfenolo, l’eugenolo, dalle proprietà antisettiche e anestetiche. E’ proprio questo componente a dare alla spezia i particolari aromi e fragranze.

Esso stimola l’appetito e ha un blando effetto digestivo. Svolge un’azione analgesica in caso di mal di denti, disinfetta la cavità orale ed è un ottimo rimedio per lenire le infiammazioni cutanee e per stimolare la circolazione sanguigna.

*CONTROINDICAZIONI*: E’ sconsigliato l’utilizzo nella fase finale della gravidanza, in caso di ulcera o di ipersensibilità verso uno o più componenti. Dosi elevate possono risultare tossiche per il fegato ed il sistema nervoso. Come tutti gli o.e. non va mai applicato puro perchè potrebbe rivelarsi irritante; và diluito sempre con un olio vegetale neutro (per esempio l’olio di mandorla).

Qualche esempio:

0-3299c2a2-800

Dhanvantari • 5 ml

6.40 € • http://www.naturabiobenessere.it

0172

Erboristeria Magentina • 10 ml

7.20 € • http://www.store-erboristeriaelisir.com

Clove_Bud_30ml_IT_JPEG-500x500

Naissance • 30 ml

11.99 € – http://www.enaissance.it

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Siamo giunte alla fine dell’articolo ragazze. Spero che l’abbiate trovato utile e vi ringrazio per averlo letto. Lasciate liberamente un commento per farmi sapere se conoscete e come utilizzate questa spezia.

Un bacio e felice giornata 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma13

*Fonti dalle quali è stato tratto l’articolo*

www.tantasalute.it

www.greenme.it

www.cure-naturali.it

www.inerboristeria.it

www.viversano.net

💞 S. Valentino: idee regalo Bio-Beauty per LEI 💞

Salve a tutte e a tutti! ❤

Questa è la settimana più romantica dell’anno per molte coppie, di indifferenza per tante altre e di puro odio per il resto della popolazione single 😁. Io rientro nella seconda categoria, nel senso che come molte di voi sostengo l’importanza, la fedeltà e il rispetto in un rapporto nella vita di tutti i giorni.

Dato che però questa festa c’è e ognuno festeggia e onora questo giorno a proprio modo, è per tutte quelle coppie che non si privano di omaggiarsi per S. Valentino a cui dedico i post di oggi e domani 🙂

Il mio blog tratta di (bio)beauty e prodotti annessi, quindi i miei consigli per gli acquisti verteranno su di essi (lasciando stare fiori, cioccolatini, peluche, cuscini e quant’altro…). Oggi ci dedichiamo proprio a LEI. Maschietti, se girovagate su internet alla ricerca di un pensiero carino ed utile per la vostra lady e capitate in questo blog, spero che questi piccoli spunti possano esservi utili 😉 buona lettura!

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Ecco-Verde è uno shop online di cosmetici naturali di alta qualità, uno tra i più forniti e migliori a mio parere, che in occasione delle festività vi dedica un’apposita sezione. E’ lì che ritroverete tutto quello che consiglierò (affrettatevi ad ordinare però, se volete disporre del regalo in tempo 😉 ).

COCCOLE PER IL BAGNO

E’ S. Valentino, quale ideuccia più azzeccata se non qualcosa a forma di cuore. Garantiamole una piccola coccola con questi panetti di cuoricini per un dolce e cremoso bagno rilassante.

1

Arricchiti da oli essenziali, garantiscono una pelle morbida ed elastica. Sono disponibili 6 alternative (Lavanda, Lemongras, Lime&Macadamia, Orange, Rose, Pompelmo). Prezzo 4.00 € c.a.

2

All’interno di questo sacchetto d’organza rosso troviamo due panetti a forma di cuore al prezzo di 4.49 €

3

Al posto della scatola di cioccolatini potete regalare questa 🙂 composta da 6 cuoricini cremosi da sciogliere nella vasca (2 lime, 2 rosa, 2 lavanda) al prezzo di 11.50 €

Sempre in tema di burri, si può scegliere anche tra quelli solidi applicabili dopo la doccia in sostituzione di creme per il corpo o oli da massaggio.

5

Rosa & Vaniglia

4

Cioccolato & Vaniglia

Arricchiti da burro di cacao, burro di karitè e olio di jojoba nutrono la pelle rendendola morbida come la seta. La vitamina E, inoltre, ha un effetto equilibrante sull’idratazione cellulare e sul sebo della pelle e ne migliora l’elasticità. Prezzo 11.30 € c.a.

Se la tipa è un’amante delle spa e dei centri benessere (e chi non lo è) potrebbe bene apprezzare il set regalo dei sali da bagno.

12

Non sarà la stessa cosa del centro vero e proprio, ma è sicuramente un pensiero gradito da chi adora coccolarsi a casa proprio come se fosse in una spa 🙂 i sali da bagno sono composti da sale marino ed oli essenziali ed emanano i meravigliosi profumi naturali di vaniglia, tonka, mimosa, mandarino, rosa e legno di sandalo uno e vaniglia, benzoino, bergamotto e cacao l’altro. Prezzo 15.00 €

CURE PER IL CORPO

Per una patita di pulizia nonchè amante delle fragranze naturali, Weleda ha realizzato apposite scatole regalo (esteticamente adorabilissime) ciascuna ispirata ad uno degli ingredienti base trattati dall’azienda contenenti due prodotti della linea.

10

Set regalo Enotera – Rassodante e Rilassante – contiene 1 lozione rivitalizzante e 1 doccia crema rivitalizzante. Prezzo 22.00 €

6

Set regalo Olivello Spinoso – Rigenerante – contiene 1 doccia cremosa vitalizzante e 1 crema mani. Prezzo 13.00 €

11

Set regalo Melograno – Anti-age – contiene 1 doccia cremosa e 1 lozione rigenerante. Prezzo 22.00 €

8

Set regalo Rosa Mosqueta – Levigante – contiene 1 doccia cremosa e 1 olio corpo. Prezzo 19.00 €

9

Set regalo Mandorla – Pelli sensibili – contiene 1 doccia cremosa e 1 lozione corpo. Prezzo 19.00 €

Molte ragazze non hanno grande conoscenza o non utilizzano gli oli per il corpo. Che la vostra ragazza sia una fanatica o meno, non potrà resistere al fascino di questo set regalo di 7 preziosi oli di gemme offerta da Farfalla.

13

Personalmente trovo i kit regalo intelligenti proprio per la varietà di prodotti che includono all’interno e questo contiene oli di pietre preziose trasportabile anche in viaggio. Tutti questi sono utilizzabili come oli da massaggio o per viso e corpo:

  • Sicurezza
  • Joie de vivre
  • Fountain of youth
  • Positive flow
  • Serenità
  • Antistress
  • Rigenerazione

Prezzo 22.90 €

Non sottovalutiamo la cura e la bellezza dei piedi: è vero, è una delle parti a cui noi donne pensiamo molto più con l’arrivo della stagione estiva, quando li sfoggiamo giornalmente in bella vista, ma un pò meno da Ottobre in poi. Un regalo alternativo potrebbe essere questo Set Piedi della linea Baobab di Martina Gebhardt.

18

Che si compone (rispettivamente) di uno spray per il trattamento e la cura dei piedi sudati, di un balsamo per la pelle squamosa e per la prevenzione dei funghi, e di un pediluvio con effetto antinfiammatorio. Una volta ingranata la marcia, sono sicura che diventerà routine 🙂 per me sarebbe un regalo gradito… piedi = rilassamento totale! Prezzo 34.00 €

IMMANCABILMENTE… PROFUMO!

Un must dei regali per ogni festività: Natale, compleanni, ricorrenze varie e ovviamente S. Valentino… un buon profumo! Acorelle offre un Eau de parfum set piuttosto interessante, dalle note sensuali.

16

17

La confezione contiene 3 profumi dolci in minisize, per il ritrovo dell’equilibrio interiore:

  • Silky Rose – è una dolce fragranza floreale che promuove fiducia e gioia.
  • Absolu Tiaré – un profumo fresco e sensuale, con note di ylang ylang e arancia. Questa fragranza rilassa corpo e mente.
  • Vanilla Blossom – è dolce e balsamico, un profumo sottile con note di patchouli, stimola il rilassamento.

Prezzo 30.00 €

ACCESSORI BEAUTY UTILI

Embè, molte donne e soprattutto amanti del bio e del naturale vengono colpite dai vari arnesi e accessori per la cura del viso e del corpo in legno. Sembrano retrò, ma suscitano ancora parecchio successo. Sicuramente rappresentano un’idea regalo originale e raffinata. Ecco tre proposte:

7

Cose della Natura – Cestino Cuore – comprende: manopola per il corpo con un lato in sisal e uno in cotone, spazzolino per il viso in legno con setole vegetali, spazzola per capelli ovale media in legno, spazzola per il corpo in legno con setole vegetali, specchietto cuore. Prezzo 18.50 €

20

Cose della Natura – Kit viso acqua, sapone &… – comprende una spugna naturale di mare Fine Dama per struccarsi dolcemente ed eliminare qualsiasi traccia di trucco, spazzolino viso per la pulizia dei pori in profondità e duplex viso per riattivare la circolazione ed eliminare l’inquinamento e cellule morte. Prezzo 15.80 €

19

Cose della Natura – Mastelletto donna – comprende pad in ramie, spazzolino per il viso in legno con setole vegetali, spazzolino per la cura delle unghie in legno con setole vegetali, specchietto tondo con manico in legno, pezzo di loofah essiccato e pressato. Prezzo 15.50 €

Dulcis in fundo, completiamo facendo nuovamente riferimento ai piedi e alle mani: è difficile garantire la giusta idratazione ad entrambe le parti in questo periodo di freddo e di sbalzi termici ed uno dei rimedi della nonna è quello dell’impacco a mani e piedi tenendoli ben coperti in guanti e calzini per tutta la notte. C’è un’alternativa simile ma che richiede tempi minori… eccola qui.

15

14

Non sono fassshion e carinissimi? Guanti idratanti per mani e piedi che rilasciano all’interno un gel ricco di oli essenziali curativiolio di lavanda, olio di jojoba, olio d’oliva e vitamina E combinati con una miscela di oli essenziali tra cui il gelsomino, il patchouli, il bergamotto, lo ylang-ylang, il sandalo, la vetiveria, il cedro e il cipresso. Basterà farli agire per 20 minuti e sono lavabili e riutilizzabili. Prezzo 24.00 € ciascuno

BUONI ACQUISTO

Scherzetto! Io lo so che voi maschietti entrate nella confusione totale quando dovete pensare a noi, allora fate così… regalateci un buono acquisto contenente un importo di vostra scelta.

36

37

Fidatevi… lo apprezziamo tantissimo 😀 non c’è nulla di più bello di avere un buono a nostra disposizione e poter tranquillamente scegliere quello che più ci piace con calma online.

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Et voilà maschietti, se avete la pazienza di cercare per benino e se conoscete i gusti della vostra dolce metà potete rimediare regalini utili ma soprattutto originali 😀

*Preciso che il sito non mi ha nè contattata nè pagata per illustrare questi prodotti, li ho selezionati io di mia spontanea volontà per potervi aiutare nella scelta di un pensiero in occasione di S. Valentino.

Ragazze mie, voi cosa ne pensate? Girerete il post agli uomini? 😏 c’è qualcosa che vi piace particolarmente? Ci rileggiamo domani con l’articolo dedicato ai boy.

Bacio 💋

Iscrivetevi al blog o seguitemi sui social:

GOOGLE+: Alessia_ILoveCapelliRicci

BLOGLOVIN’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤ 

INSTAGRAM: alessia_ilovecapelliricci_blogFirma10