🍈 BEAUTY TIPS 🍈 Maschere per il viso a base di FRUTTA 🍉🍊🍋🍌

Un bentrovato a tutte voi❣

Conosciamo tutte l’importanza di una buona skincare per prevenire i segni dell’età e le varie imperfezioni, mantenendo, viceversa, la pelle del nostro viso luminosa, raggiante, curata e idratata il più possibile.

Per fare ciò non bisogna necessariamente spendere capitali in prodotti per il viso, tra cui creme, maschere e detergenti vari, ma possiamo ottenere dei composti semplici, naturali e molto efficaci dilettandoci a casa con ciò di cui già disponiamo.

Per la serie delle ricette di bellezza fai da te, questo mese vi propongo 4 maschere per il viso aventi come ingrediente protagonista un elemento che credo non manchi in nessuna cucina: la frutta.

Non è da sottovalutare l’importanza della frutta e della verdura sia dal punto di vista interno quanto da quello esterno. Mi raccomando però: badate a consumare solo i prodotti di stagione! 😃

🍇🍈🍉🍊🍋

🍌 Maschera per pelli irritate o sensibili:

Questa maschera viso che vi propongo permette di lenire e calmare le irritazioni grazie alla presenza dell’olio di mandorle e degli acidi della frutta, in grado di compattare la pelle rendendola più tonica. Gli ingredienti li trovate nella foto sottostante. Procedete così:

1} Unite tutti gli ingredienti in un frullatore in modo da ottenere un composto denso ed omogeneo.

2} Applicatelo sulla pelle del viso pulita e leggermente umida. Tenetela in posa per 15-20 minuti e risciacquatela con dell’acqua tiepida o fredda.

🍍 Maschera per pelli miste:

Come sapete, la pelle mista è caratterizzata da zone grasse (zona T: fronte, naso e mento) e zone secche (nel resto del viso). L’acqua di rose ha il potere di riequilibrare le diverse zone del viso, regolando allo stesso tempo la produzione di sebo. La rosa ha anche proprietà antibatteriche che agiscono delicatamente contro la formazione dei brufoli. Anche di questa maschera trovate l’occorrente nella foto sottostante; il procedimento è il seguente:

1} Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene il composto.

2} Applicatelo sul viso, lasciandolo in posa per 10-15 minuti circa. Risciacquate con acqua tiepida.

Ricetta4.jpg

🍎 Maschera per pelli danneggiate:

Questa è l’ideale per coccolare la pelle danneggiata dal sole durante l’estate. Potete scegliere la frutta che preferite, ma il mio consiglio è di optare per quella col maggior contenuto di acidi… Come le pesche: esse aiutano a rinnovare la pelle, a mantenerla tonica e luminosa, ad attenuare rughe e macchie scure.

1} Ammorbidite le pesche, facendole cucinare in forno per un po’. Schiacciate la polpa e unitela al resto degli ingredienti. Dovreste ottenere un composto denso ed omogeneo.

2} Applicate la maschera in viso e tenetela sù per 10 minuti circa. Al termine rimuovetela con dell’acqua fredda.

🍏 Maschera per pelli spente:

La giusta dose quotidiana di frutta apporta notevoli benefici al nostro corpo, alla pelle e ai capelli; questo sempre grazie agli acidi contenuti in essa. Scegliendo la frutta che più preferite (sbizzarritevi con 3 tipi di frutta differenti) otterrete una maschera in grado di illuminare la pelle spenta e ingrigita, restituendole il suo naturale splendore.

Se non avete una pelle particolarmente problematica o sensibile, potete utilizzare anche solo la frutta; viceversa, è bene accompagnare quest’ultima dal latte in polvere e dall’olio di mandorle dolci che aiutano a tamponare l’effetto, rendendo la maschera ben tollerabile.

1} Frullate la frutta che avete scelto, unendo poi il latte in polvere per rendere morbido il composto.

2} Applicate sul viso uno strato d’olio di mandorle, proseguendo con l’applicazione del resto della maschera.

3} Tenetela in posa per 15-20 minuti e, una volta trascorso tale tempo, rimuovetela con dell’acqua tiepida.

🍐🍑🍒🍓🍇

Pochi ingredienti, pochi passaggi e un grande giovamento per la pelle!

Fatemi sapere se proverete qualcuna di queste maschere o se ne realizzate già di simili a casa 😄

Un bacio e buona domenica!

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***

💛 Beauty Tips 💛 Maschere per il viso a base di POMODORO 🍅

Ciao carissime 💛

Quest’oggi vi propongo tre ricette di bellezza, facilmente riproducibili in casa, aventi come protagonista il pomodoro.

L’obiettivo è creare delle semplicissime maschere per il viso atte a curare brufoli, pori dilatati, acne e tutte quelle problematiche tipiche delle pelli grasse o impure, soggette, quindi, ad imperfezioni continue. Ma perchè ho scelto proprio il pomodoro?

🍅🍅🍅

Innanzitutto non solo perchè i pomodori sono un ingrediente particolarmente versatile in cucina e frequentemente presente nelle nostre dispense, ma soprattutto perchè sono un rimedio naturale di bellezza che ci conviene avere sempre a portata di mano.
Ne sono infatti sufficienti piccole quantità per ottenere dei cosmetici e dei trattamenti naturali praticamente a costo e a chilometro zero, soprattutto per chi ha la fortuna di disporre di un’orto e di coltivarli da solo.
Il buon pomodoro è un vero concentrato di sostanze benefiche perché contiene sali minerali e vitamine preziose per la nostra pelle; spesso è la carenza di questi minerali a provocare rossori, pelle secca, couperose ed anche brufoli. Tra le vitamine in questione spicca la vitamina C, che come è ormai noto viene utilizzata contro l’invecchiamento cutaneo. Ma la cosa più importante è che il pomodoro ha una forte carica acida che aiuta a ristabilire il giusto pH della pelle, reso, invece, di tipo basico dai saponi, dai detergenti o dai prodotti per la pulizia in generale che quotidianamente usiamo. Questo è un altro motivo che potrebbe giustificare la comparsa delle imperfezioni sulla pelle del viso. Inoltre, il pomodoro è un ottimo tonificante e rassodante per la pelle, quindi lo si può utilizzare anche per rinvigorire le pelli spenti o poco elastiche.
Passiamo subito a vedere le ricette di oggi!
🍅🍅🍅
Ricetta3.jpg
🍅 Maschera contro i pori dilatati:
Se avete la pelle del viso caratterizzata da una grana disomogenea, dunque resa imperfetta dalla presenza dei pori dilatati, provate questa maschera viso in grado di minimizzare l’imperfezione.
1} Mescolate la polpa di un pomodoro fresco con 5 gocce di succo di limone*.
2} Rendete omogeneo il composto ottenuto e applicatelo sulle zone del viso maggiormente affette da pori dilatati (ad esempio la zona T: naso, fronte e mento).
3} Lasciate agire per 15-20 minuti e poi risciacquate.
*
🍋 Il limone è tonificante, astringente, disinfettante e sgrassante. Anch’esso, essendo ricco di vitamina C, aiuta a combattere i radicali liberi, i brufoli, l’acne e concorre alla chiusura dei pori della pelle, in modo da ridurre l’insediamento di germi e batteri sulla superficie, limitando la possibilità di infezioni e quindi di brufoli.
🍅🍅🍅
🍅 Maschera purificante:
Sempre per disinfettare e purificare la pelle del viso di tipo mista o grassa e/o soggetta ad imperfezioni, questa volta provate a mescolare pomodoro e cetriolo.
1} Frullate la polpa di un pomodoro con un cetriolo* maturo tagliato a tocchetti.
2} Applicate il composto sul viso e lasciatelo agire per 30 minuti.
*
Anche il cetriolo è un ingrediente ricco di acqua e di sali minerali, tale da renderlo adatto a qualsiasi tipo di pelle ma soprattutto a quella secca o disidratata. Come i suoi colleghi, è ricco di vitamina C che lo rende astringente e lenitivo se utilizzato su pelle irritata.
🍅🍅🍅
🍅 Maschera contro i brufoli:
Ultimo ma non per importanza, questo trattamento contro gli odiati brufoli. I brufoli sono l’incubo di tutti: donne e uomini, ragazze e ragazzi. Non hanno pietà per nessuno e molto spesso compaiono nei momenti più improbabili e meno adatti, gettandoci nel panico perché non sappiamo come eliminarli e fare in modo che spariscano il prima possibile.
1} In una ciotola unite la polpa di un pomodoro, lo yogurt* e un po’ di succo di limone.
2} Mescolate il tutto e applicatelo in viso. Lasciatelo in posa per 20 minuti circa e poi risciacquate con acqua tiepida.
3} Potete ripetere il trattamento fino a 3 volte alla settimana.
*
Lo yogurt vanta proprietà emollienti e idratanti per la pelle. Essendo ricco di acido lattico è consigliato anche alle pelli mature: questo, infatti, ha un alto potere rigenerante perché è uno di quegli acidi che aiutano ad esfoliare la pelle per farla apparire più luminosa, eliminando le cellule morte e aiutando a togliere i brufoli. Ed anche lo yogurt, come il pomodoro, ha una forte componente acida e aiuta la pelle a ristabilire il corretto pH.
🍅🍅🍅
Qualche consiglio spicciolo, ragazze:
  • Se avete la pelle secca o sensibile, per rendere meno “aggressiv” queste maschere, potete aggiungere ai composti un po’ di miele, riducendo il succo di limone.
  • Se non volete o non potete realizzare una maschera viso, potete sfruttare soltanto il pomodoro, tagliandone una fetta e passandola sul brufolo (facendolo agire tutta la notte o per soli 5 minuti, risciacquando con acqua tiepida). Si rivela altrettanto efficace per contrastare la comparsa dei brufoli.

Spero che queste ricette semplici e veloci possano esservi d’aiuto. Se provate qualcuno di questi trattamenti ovviamente fatemelo sapere 🙂 a domani con un’altra ricetta di bellezza.

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma17

💛 Stay beautiful and love yourself 💛

» Come usare i condimenti non soltanto in cucina: piccoli consigli di bellezza quotidiana

Salvee carissime e carissimi 💛

Diverse volte vi ho parlato o quantomeno fatto una panoramica sugli alimenti e cibi alleati per la bellezza 🙂 del corpo, dei capelli e compagnia bella… Ed oggi non sarà da meno l’argomento: infatti, vi mostrerò come i condimenti che tradizionalmente utilizziamo in tavola sono, inconsapevolmente, grandi alleati di bellezza insieme alle verdure, alle erbette e… beh, scopriamolo insieme!

– Il PEPE NERO:

Dalla nota piacevolmente piccantina, l’olio essenziale di pepe nero che si ricava dalle bacche sprigiona un odore pungente e frizzante dalla forte azione rigenerante. Quest’olio essenziale possiamo usarlo aggiunto durante il rituale del bagno per trasformarlo in un momento all’insegna dell’energia e della vitalità oppure diffondendolo nell’aria sfruttando le proprietà distensive, aiutandoci a placare lo stato d’ansia.

– Il SALE:

Utilizziamolo non dentro i piatti perchè, si sa, dosi eccessive di sale sono dannose per la nostra salute, ma esternamente sfruttandone le proprietà drenanti: possiamo aggiungerlo nella vasca, creando una soluzione capace di assorbire i liquidi stagnanti con un immediato effetto sgonfiante, o meglio ancora come scrub sulla pelle. Il sale strofinato sulla pelle permette di rimuovere le cellule morte, levigando e illuminando.

Una ricettina veloce per uno scrub semplice consiste nel mischiare un pò di sale fine con olio d’oliva, polvere di mandorle e oli essenziali di erbe aromatiche 😉

– L’ACETO:

Quando l’ho letto la prima volta ero scettica ma poco a poco mi sono ricreduta quando l’ho letto anche da altre parti e quando ho ricevuto conferme da altre ragazze: al termine dello shampoo fare l’ultimo risciacquo con l’aceto aiuta a chiudere le squame dei capelli per averli, di conseguenza, molto lucidi e brillanti 😀 ancora mai provato. Mi sembra che di aceto sui capelli ne abbia parlato anche qui. Per beneficiare delle proprietà dell’aceto sulla nostra chioma è sufficiente aggiungerne un cucchiaio al balsamo o alla maschera prima del consueto uso.

– L’OLIO di OLIVA:

Aaaah l’olio d’oliva e i suoi innumerevoli usi! Esso, infatti, vanta numerose proprietà tra cui emollienti, nutrienti, rigeneranti e addolcenti sia sulla pelle che sui capelli. Anche in questo caso, date un’occhiata ad un precedente articolo qui. Per curare la pelle lo troviamo in molte creme ed oli per il viso, saponi e detergenti. Essendo ricco di acidi grassi essenziali e vitamine permette di apportare il giusto nutrimento alla cute per preservarne equilibrio, elasticità e compattezza. Il consiglio è quello di aggiungere qualche goccia al bagno per renderlo emolliente, un punta d’olio d’oliva allo scrub corpo per renderlo delicato, alla maschera se i capelli sono secchi e una goccia alla crema per il viso o per il corpo quando la pelle necessita di extra nutrimento.

– Lo YOGURT:

Prezioso come alimento, la cosmetica ne sfrutta le proprietà emollienti, nutrienti e addolcenti per preservare l’equilibrio della cute per non farle perdere compattezza e renderla più resistente alle aggressioni esterne. Lo yogurt è ottimo utilizzato nella maschera per capelli con una goccia d’olio d’oliva, perchè ammorbidisce e rende luminosa la chioma. Io ve l’ho consigliato in una maschera per il viso qui.

– Il SUCCO di LIMONE:

Largamente impiegato sfruttandone le proprietà astringenti e purificanti, non a caso spesso lo ritroviamo nelle ricette di scrub per il viso consigliati, soprattutto, a coloro che soffrono di pelle grassa o mista, oppure nei tonici per il viso (io non sono stata da meno: trovate delle ricette per un tonico fai da te a base di limone qui). Un’altro utilissimo suggerimento per l’impiego del limone consiste nel passare un pò del suo succo sulle unghia per prevenire l’ingiallimento delle stesse.

– Le ERBE AROMATICHE:

Le erbe aromatiche e le spezie sono validissimi sostituti del sale in cucina: menta, basilico, prezzemolo, alloro, timo, maggiorana ecc. aggiungono sapore ma non calorie 😉 provate a preparare dei fagottini di garza con alcune di queste erbe e aggiungeteli nella vasca per un bagno profumato e rigenerante.

E’ importante sì curarci dall’esterno ma ancor di più dall’interno del corpo altrimenti tutti i vari accorgimenti saranno superflui se non insufficienti:

Non dimentichiamoci di consumare molta frutta e verdura: quest’ultima essendo ricca di minerali, oligoelementi, vitamine, fibra e acqua consente di trasportare all’interno dell’organismo le sostanze che rallentano il processo d’invecchiamento cutaneo, stimolando il microcircolo e tenendo a bada la cellulite. Il consiglio dei medici è di mangiare ogni giorno una bella insalatona mista (io la mangio ogni giorno a pranzo dopo la pasta 😀 ) rendendola sfiziosa con l’aggiunta di frutta secca o qualche tocco di frutta fresca, ad es. pera o mela, condendola con un filo d’olio d’oliva 😉 e se non volete buttare gli scarti della verdura ma non sapete come riutilizzarli date un’occhiata qui.

Vi piacciono questi consigli? Spero di si e che vi possano tornare utili 😀

Besos para todosss 💋

Firma3