• Maschera viso all’Argilla Verde e ai 7 oli essenziali ║ L’Erboristica di Athena’s •

Buongiorno popolo femminile 🌹

Ritorno con la recensione di un prodotto inerente la skin care che sono certa faccia parte della beauty routine di molte di voi: la maschera viso all’Argilla Verde e ai 7 oli essenziali ∼ Purificante e Rivitalizzante de L’Erboristica di Athena’s.

P_20160415_122010

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Come può essere facilmente deducibile, la maschera presenta una consistenza simil pastosa di colore verde muschio, dovuto dalla presenza dell’argilla al suo interno. La texture è solida e “decisa”, nel senso che si aggrappa bene alla pelle senza scivolare via.

collage1

Il composto è contenuto in un tubetto di plastica morbida dotato di tappo a scatto, a sua volta protetto da una scatolina in cartoncino riciclabile color azzurrino. Non so se sono stata poco fortunata io oppure tutte le confezioni si presentano allo stesso modo, ossia come risucchiate… Cioè come se fossero state spremute, dando l’idea che ci fosse poco prodotto all’interno e questo non ha reso agevole prelevare la maschera. Motivo per cui, già alla seconda applicazione, ho dovuto tagliare il tubetto e prelevare direttamente con le dita il prodotto da stendere.

Questa maschera fa parte della linea SPA RELAX AROMATHERAPY ed è studiata secondo i principi dell’aromaterapia. Contiene 7 oli essenziali naturali – quali Bergamotto, Limone, Verbena Tropicale, Eucalipto, Noce Moscata, Lime e Abete Bianco – estratti da piante selezionate, le cui proprietà rigeneranti permettono di ottenere grandi benefici per il viso e in generale per il corpo, liberando dalle tossine accumulate, dalla stanchezza e favorendo il rilassamento psico-fisico.

P_20160415_122120

PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI:

  • Olio di Calendula ⇒ Calmante, lenitivo e tonificante
  • Olio di Macadamia ⇒ Idrata la pelle in profondità conferendo tono ed elasticità
  • Ecoestratto di agrumi in acqua termale ⇒ Ricco di polifenoli e flavonodi anti-ossidanti
  • Zolfo ⇒ Favorisce la sintesi del collagene, lo smaltimento delle tossine e la scomparsa di arrossamenti e gonfiori
  • Zinco PCA ⇒ Proprietà sebo-equilibranti ed elasticizzanti
  • Aloe Vera e Amido di Riso ⇒ Rinfrescanti, donano sollievo alla cute sensibilizzata

LA MIA ESPERIENZA

Vi ho già parlato della sorellina di questa maschera – nella versione all’Argilla Rosa [review qui] – con la quale mi ero trovata molto bene ed anche questa all’Argilla Verde mi ha lasciata abbastanza soddisfatta.

Come d’abitudine, mi dedico al momento maschera viso una sera a settimana, dopo aver accuratamente sciacquato la faccia: cerco di applicare una quantità generosa su tutto il viso e sul collo, lasciandola agire per 20 minuti – tempo massimo suggerito – e allo scadere rimuovo tutto con l’ausilio di una spugnetta bagnata. Preferisco lasciare la pelle libera, andando a letto senza applicare la crema notte (preferenza personale).

Come ho detto prima, non è stato facile prelevare il prodotto dal tubetto: bisogna spremere energicamente e maledire e insultare sperare che questo collabori. Il profumo, concedetemi il termine, è vomitoso: sarà la combinazione dell’argilla con gli oli essenziali, non so, ma è qualcosa di terribile, persistente durante la posa in viso ma che sparisce – e meno male – una volta risciacquato il tutto.

Una volta stesa la maschera, non vi ritroverete in modalità Hulk perchè il colore perde intensità; tuttavia, il composto rimane ben saldo e non si asciuga mai completamente, ergo non si pietrifica come è solita fare l’argilla. La primissima sensazione, terminata l’applicazione, è quella probabilmente dovuta dall’Aloe, dall’Amido di Riso e da qualche olietto presente nella formulazione: di elevato sollievo e di una freschezza gelida, quasi esagerata, che vi giuro è come se esponesse il viso bagnato fuori dal finestrino con una temperatura di 2° gradi sotto lo zero. Il tutto sarebbe maggiormente apprezzabile qualora ci trovassimo in piena calura estiva.

Ho trovato efficace la maschera sotto tutti i punti di vista, soprattutto sul fronte brufoli: non a caso mi è capitato di applicarla la sera stessa in cui un brufolo tentava di emergere sulla fronte. La mattina seguente, l’imperfezione si è era sgonfiata e il rossore si era lievemente affievolito. In generale, con un uso costante settimanale, la pelle risulta più pulita e purificata nonchè morbida e distesa.

Ho un consiglio da darvi al momento della rimozione: badate a non fare andare prodotto negli occhi e dintorni (contorno compreso, dunque), perchè la “troppa freschezza” genera fastidio e sensibilità all’occhio – è lo stesso fastidio che provoca la cipolla in cucina – il che mi ha portato a strizzarlo ripetutamente anche sotto il getto d’acqua.

Che dirvi ragazze, mi è piaciuta tanto questa maschera (ad eccezione dell’odore) perchè svolge quello che promette e la trovo particolarmente adatta a pelli grasse o comunque soggette ad imperfezioni.

INCI

Aqua [Water], Solum fullonum [Fuller’s earth], Aloe barbadensis leaf juice, Glycerin, Ethylhexyl palmitate, Betaine, Butyrospermum parkii (Shea butter), Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Olus oil [Olus], Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Linum usitatissimum (Linseed) seed oil, Macadamia ternifolia seed oil, Menthyl lactate, Oryza sativa (Rice) starch, Panthenol, Sulfur, Zinc ricinoleate, Citrus aurantifolia (Lime) oil, Eucalyptus globulus leaf oil, Abies alba cone oil, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil, Ocimum basilicum herb oil, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel extract, Litsea cubeba fruit oil, Myristica fragrans fruit oil (nutmeg), Citrus aurantium bergamia (Bergamot) fruit oil, Zinc PCA, Calendula officinalis flower extract, Tocopherol, Sodium lauroyl glutamate, Algae extract, Sodium stearoyl lactylate, Aloe Brbadensis Leaf Juice, Citric acid, Sodium gluconate, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Hexyl cinnamal, Benzyl salicylate, Limonene, Citral.

PRODOTTO NON COMEDOGENO • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • NON TESTATO SUGLI ANIMALI

PRIVO DI PARABENI • OLI MINERALI • SILICONI • COLORANTI • DERIVATI PETROLCHIMICI

FORMATO: 75 ml

PREZZO: 7.00 € circa

REPERIBILE: in alcuni supermercati (Auchan), Oviesse, shop online dell’azienda

Conoscete questa maschera? L’avete già provata o, sempre a base di argilla verde, avete avuto modo di provarne di altre marche? 💋

***
Iscrivetevi al blog e seguitemi sui miei social:

Google+: Alessia_ILoveCapelliRicci

Bloglovin’: Alessia ❤ I love capelli ricci ❤

Instagram: alessia_ilovecapelliricci_blog

***Firma14

• Maschera viso ≪ all’argilla rosa ≫ ║ L’Erboristica di Athena’s •

Ciao scopette volanti 💚

Passata bene l’Epifania? Per me è iniziata da un pò e sembra che non sia ancora finita, nel senso che ultimamente mi sento molto befanella: a causa di numerosi impegni e di conseguente mancanza di tempo non sono riuscita a fare la giusta attività fisica e la mia faccia ha deciso di non seguire più la mia volontà e diventare “mente pensante” a parte 😡 si sente nuovamente un adolescente in pieno sfogo ormonale… ma qual’è il problema?! 😭 brufoletti e puntine senza controllo.

Ecco, per evitare che possa capitare questo anche a voi, quale momento migliore per recensirvi una maschera per il viso adatta proprio a pelle mista e impura:

P_20151027_223654

Questo prodotto fa parte della linea PURYSENS e si tratta, appunto, di una maschera per il viso all’Argilla Rosa de L’Erboristica di Athena’s.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Prima di inoltrarmi sulle caratteristiche “tecniche” che presenta la maschera, comincio col dirvi che essa è contenuta in un tubetto di plastica morbida con tappo a scatto (confezione utile secondo me) contraddistinto dai colori del bianco, del rosa e del verde. Il tubetto è a sua volta contenuto in una confezione simil cartoncino completamente riciclabile.

P_20151027_223724.jpg

All’interno viene omaggiato un campioncino della crema viso riequilibrante anti-età che non ho provato perchè non rispecchiava le caratteristiche della mia pelle e perchè conteneva un peg relativamente alto nella composizione (eh??)

PicMonkey Collage58.jpg

Il prodotto presenta una consistenza che non saprei ben descrivervi: non è nè liquida nè tantomeno densa; la textura è molto morbida ma non completamente leggera. Il colore non poteva essere altro che rosa, visto l’ingrediente base della maschera, tendente al color carne e la profumazione è molto argillosa con delle note leggere e quasi floreali. Quest’ultima è molto persistente e infatti, sia dopo aver rimosso la maschera con l’acqua che addirittura al mattino seguente (dopo, quindi, averci dormito sù), continuavo a percepirla sotto il naso. Nemmeno con l’applicazione della crema notte riuscivo a sbarazzarmi dell’odore di argilla che andava via completamente, dopo il lavaggio del viso e della conseguente applicazione della crema, il giorno seguente.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Questa maschera è stata studiata per assorbire delicatamente impurità ed eccesso di sebo, eliminando le cellule morte grazie all’alta concentrazione di Argilla Rosa che ripara ed idrata le zone più disidratate o infiammate del viso.

La formula è ricca di ingredienti lenitivi naturali: Olio di Calendula, Olio di Macadamia, Burro di Karitè, Olio di Semi di Lino, Aloe Vera e Amido di Riso.

P_20151027_223745.jpg

Il prodotto è pensato come trattamento specifico per pelle mista e impura, che appare su fronte, naso e mento lucida e appesantita da una sovrapproduzione di sebo, mentre sulle guance può presentarsi secca e spenta. E’ consigliata anche per pelli acneiche.

∞ MODO D’USO

Applicare 1 o 2 volte a settimana sulla pelle perfettamente pulita. Lasciare in posa da 10 a 20 minuti su viso e collo. Eliminare con una spugnetta pulita o un dischetto di cotone imbevuti di acqua tiepida.

LA MIA ESPERIENZA

Mi sono dedicata e coccolata con questa maschera 1 volta a settimana prima di andare a letto. Solitamente concentro la mia routine di scrub mattutino & maschera viso serale settimanale nella stessa giornata, approfittando della pulizia e dell’eliminazione delle cellule morte grazie all’esfoliazione che effettuo al mattino, per nutrire più in profondità la pelle con l’applicazione di una buona maschera viso la sera.

Come suggerito dalla confezione, dopo aver sciacquato la faccia, ho applicato la giusta quantità di prodotto su tutto il viso e in parte sul collo, lasciandola in posa per circa 20 minuti (più la si tiene e meglio è).

Nonostante sia una maschera a base di argilla, una volta stesa sul viso non tende assolutamente a seccare, grazie agli ingredienti presenti nella formulazione che le consentono una textura morbida e cremosa. Durante la posa, la colorazione sbiadisce gradualmente, divenendo quasi bianca. Al termine della stessa, ho rimosso il prodotto aiutandomi con una spugnetta (come quelle che usano le estetiste durante la pulizia del viso) imbevuta di acqua tiepida, completando la rimozione con un risciacquo finale con le mani.

Piacevolmente la pelle risulta fin da subito purificata, morbida, luminosa ed idratata. Sulla confezione viene riportato che vengono attenuate anche borse, occhiaie, rughette ed occhi gonfi, ma personalmente su di me non ho riscontrato nulla di ciò. Il mio problema principale sono i brufoletti che compaiono prevalentemente su fronte e guance che, grazie all’applicazione di questa maschera la sera, il mattino dopo trovo un pò più sgonfi e asciutti, anche se sempre in allerta. Come ho detto sopra, l’odore di argilla permane fino al giorno dopo.

La maggior parte delle volte ho rinunciato all’applicazione della crema notte perchè preferisco far respirare la pelle e farle incamerare gli ingredienti funzionali dei prodotti che vi applico. Fortunatamente, anche senza nulla, si mantiene molto morbida e liscia e la zona T viene tenuta egregiamente a bada.

L’INCI

Il prodotto è certificato ICEA, Cruelty free e Vegano e contiene diversi ingredienti anti-imperfezione:

  • Zinco PCA: dalle proprietà sebo-equilibranti ed elasticizzanti
  • Zolfo: favorisce la sintesi del collagene, lo smaltimento delle tossine ed attenua la presenza di arrossamenti
  • Azelamide MEA: anti-batterico, coadiuvante nel trattamento dell’acne, lenitivo e schiarente.

INCI

AQUA [WATER], ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, CALAMINE, GLYCERIN, ORYZA SATIVA (RICE) STARCH, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, BETAINE, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER), OLUS OIL [OLUS], AZELAMIDE MEA, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, LINUM USITATISSIMUM (LINSEED) SEED OIL, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, SULFUR, BETULA ALBA LEAF EXTRACT, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, SODIUM SALICYLATE, HEDERA HELIX (IVY) LEAF/STEM EXTRACT, TOCOPHEROL, ZINC PCA, SODIUM LAUROYL GLUTAMATE, SODIUM STEAROYL LACTYLATE, ARCTIUM LAPPA ROOT EXTRACT, PARFUM [FRAGRANCE], ETHYLHEXYLGLYCERIN, SODIUM GLUCONATE, PHENOXYETHANOL, CITRIC ACID, LIMONENE.

La formulazione è molto ricca, con l’aloe vera al secondo posto e con tutti gli altri ingredienti collocati in giusta posizione (secondo il mio modesto parere).

PRODOTTO NON COMEDOGENO • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO • PRIVO DI PARABENI, SILICONI, COLORANTI SINTETICI, DERIVATI PETROLCHIMICI

Mi è piaciuta molto come maschera per il viso e la consiglio anche a voi 🙂

CONFEZIONE: 75 ml 

PREZZO: 7.50 €

REPERIBILE: supermercati e Oviesse

Al prossimo articolo. Un bacio e restate sintonizzati 💋

Firma9

GOOGLE+: ALESSIA ILOVECAPELLIRICCI
BLOGLOVIN’: ALESSIA ❤ ILOVECAPELLIRICCI ❤ 
INSTAGRAM: ALESSIA_ILOVECAPELLIRICCI_BLOG